Stazione di Trivigno

stazione ferroviaria italiana

La stazione di Trivigno è una stazione ferroviaria ubicata sulla ferrovia Battipaglia-Potenza-Metaponto, a servizio del comune di Trivigno.[1]

Trivigno
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàTrivigno
Coordinate40°35′18.96″N 15°59′52.08″E
LineeBattipaglia-Potenza-Metaponto
Storia
Stato attualeIn uso
Anno attivazione1880
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana
InterscambiAutobus urbani

La stazione di Trivigno entrò in funzione il 27 dicembre 1880 contestualmente all'attivazione del tratto Potenza-Calciano della linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Metaponto.[2] Il 2 giugno 2023 la linea tra Potenza e Metaponto viene chiusa al traffico a causa di una frana tra Vaglio e Trivigno e tra Grassano e Salandra.[3] Il 12 giugno ne era prevista comunque la chiusura per lavori di manutenzione, ma a causa della frana, dall'iniziale apertura prevista il 15 luglio[4] la circolazione è ripresa il 20 novembre 2023.[5]

Strutture e impianti

modifica

La stazione è dotata di un fabbricato viaggiatori.

Il piazzale è composto da due binari per servizio viaggiatori muniti di banchina con una passerella e privi di sottopassaggi.

Movimento

modifica

Nella stazione fermano solo alcuni dei treni regionali circolanti sulla tratta ferroviaria, con destinazioni Taranto e Potenza Centrale.[6]

  1. ^ Trivigno, su www.rfi.it. URL consultato il 6 marzo 2024.
  2. ^ www.trenidicarta.it - Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti, su www.trenidicarta.it. URL consultato il 6 marzo 2024.
  3. ^ Lavori programmati, su rfi.it. URL consultato il 21 aprile 2024.
  4. ^ Circolazione sospesa, su rainews.it. URL consultato il 21 aprile 2024.
  5. ^ Riprende la circolazione tra Potenza e Grassano, su ferrovie.it. URL consultato il 21 aprile 2024.
  6. ^ Orario dei treni in partenza dalla stazione di Trivigno - RFI, su prm.rfi.it. URL consultato il 6 marzo 2024.
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti