Storie brevi
Storie brevi è un singolo dei cantautori italiani Tananai e Annalisa, pubblicato il 5 giugno 2024 come settimo estratto dalla riedizione dell'ottavo album in studio E poi siamo finiti nel vortice di Annalisa[2][3] e successivamente è stato aggiunto anche come secondo estratto dal terzo album in studio CalmoCobra di Tananai.[4][5]
Storie brevi singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Tananai, Annalisa |
Pubblicazione | 5 giugno 2024 |
Durata | 2:55 |
Album di provenienza | E poi siamo finiti nel vortice CalmoCobra |
Genere | Pop |
Etichetta | Eclectic Records, Universal Music Italia, Warner Music Italy |
Produttore | Tananai, Davide "d.whale" Simonetta |
Formati | 12", Download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 300 000+) |
Tananai - cronologia | |
Annalisa - cronologia | |
Descrizione
modificaIl brano è stato scritto dagli stessi cantautori con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, in arte d.whale, quest'ultimo anche produttore del brano con lo stesso Alberto Cotta Ramusino.[6][7] Intervistati da Andrea Laffranchi per il Corriere della Sera, la coppia ha raccontato il significato della canzone:[8]
Il brano è stato inserito in E poi siamo finiti nel vortice, l'ottavo album in studio di Annalisa, e successivamente anche in CalmoCobra, terzo album in studio di Tananai.
Il 3 settembre 2024 il brano si è aggiudicato la vittoria al Power Hits Estate.[9]
Promozione
modificaIl brano è stato eseguito in anteprima dai due artisti nel corso del Battiti Live a Giovinazzo il 2 giugno 2024.[10]
Accoglienza
modificaIl brano è stato accolto positivamente dalla critica musicale italiana.[11][12][13]
Claudio Cabona di Rockol scrive che la canzone risulti "suadente" e "un pop delicato, un po' vintage, che rimane in testa, ma senza appiccicarsi in modo ossessivo e colloso, e questo fa la differenza" e che “racchiude l'anima pop di entrambi gli artisti, le cui voci si mescolano e si intrecciano senza fatica". Cabona aggiunge che sebbene “non tutto, dal punto di vista della scrittura, è memorabile”, dall’altro lato “la canzone funziona non solo in questi mesi più caldi” e “il beat che fin dalla prima nota è protagonista della melodia immerge l'ascoltatore in un'atmosfera quasi sognante”.[14]
Federico Pucci di Fanpage.it descrive il brano come un "anti-tormentone", associandolo a Splash di Colapesce Dimartino e Piña colada di Margherita Vicario, con i personaggi raccontati nel testo che "si crogiolano nella loro impossibilità di godersi l'estate". Musicalmente il brano viene inserito dal giornalista nella "tradizione slow disco e pop conturbante anni '70" impostato su "un giro di accordi principale, quello del ritornello, diviso in due, [...] che non solo dà una netta propulsione di accordo in accordo, ma suona come un discorso compiuto e ben articolato, una catena di cause e conseguenze infallibile" su cui si imposta un testo il cui linguaggio si dimostra "un ibrido efficace, che contemporaneamente fagocita l'ascoltatore e le sue abitudini linguistiche banali, mentre lo proietta in un altrove della complicità sensuale e del sogno".[15]
Riccardo De Col, dall'Angolo di Richard scrive: "[...] è il tormentone estivo del momento. Eppure non è un tormentone, ma ciò che tutti vogliono. Annalisa e Tananai hanno capito che i tormentoni estivi estremamente dance ormai sono diventati un cliché, e nella loro unicità artistica propongono qualcosa di diverso, che proprio perché non ha le caratteristiche della classica hit estiva, diventa una hit estiva".[16]
Video musicale
modificaIl video musicale, diretto da Bendo, è stato reso disponibile il 24 giugno 2024 attraverso il canale YouTube di Tananai.[17] Le riprese sono state svolte presso la Villa Rusconi-Clerici sul lago Maggiore.[18]
Tracce
modificaTesti e musiche di Alberto Cotta Ramusino, Annalisa Scarrone, Davide Simonetta, Paolo Antonacci.
- Storie brevi – 2:55
Classifiche
modificaRiconoscimenti
modifica- Music Awards
- 2024 – Premio Tim Summer Hits
- Power Hits Estate
- Telegatto
Note
modifica- ^ Storie brevi (certificazione), su FIMI. URL consultato il 23 dicembre 2024.
- ^ Storie Brevi, il nuovo singolo di Tananai e Annalisa, in ANSA, 30 maggio 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.
- ^ Andrea Vittori, TANANAI E ANNALISA - STORIE BREVI (Radio Date: 07-06-2024), su EarOne, 3 giugno 2024. URL consultato il 3 giugno 2024.
- ^ Tananai, CalmoCobra per rallentare e raccontare di me, in ANSA, 14 ottobre 2024. URL consultato il 14 ottobre 2024.
- ^ Stefano Gradi, Tananai, con CalmoCobra la piccola peste è cresciuta, su TV Sorrisi e Canzoni, 17 ottobre 2024. URL consultato il 17 ottobre 2024.
- ^ Luca Uccello, Annalisa e Tananai insieme: "Siamo due "sottoni", non siamo mai riusciti ad avere una storia breve...", in Il Messaggero, 5 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.
- ^ Cristiana Mariani, Annalisa e Tananai, Storie brevi non è indimenticabile ma sarà un tormentone, su Quotidiano Nazionale, 5 giugno 2024. URL consultato il 6 giugno 2024.
- ^ Andrea Lanfranchi, Tananai e Annalisa: "Un amore maledetto come Bonnie e Clyde. Ci ispiriamo a Robbie Williams e Nicole Kidman", in Corriere della Sera, 5 giugno 2024. URL consultato il 6 giugno 2024.
- ^ Power Hits Estate 2024, vince Storie brevi di Tananai e Annalisa, in ANSA, 4 settembre 2024. URL consultato il 4 settembre 2024.
- ^ Annalisa e Tananai, il singolo Storie Brevi in anteprima a Battiti, su Sky TG24, 3 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.
- ^ Silvia Gianatti, Tananai e Annalisa insieme: è questa la hit che stavamo aspettando?, in Cosmopolitan Italia, 30 maggio 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.
- ^ Mario Manca, Annalisa e Tananai: è loro la canzone dell'estate, su Vanity Fair Italia, 3 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.
- ^ Ida Di Grazia, Tormentoni 2024, l'estate si infiamma con Annalisa-Tananai, Ghali e Rose Villain. Esplosione "Sesso e Samba": tutte le canzoni destinate a diventare hit, in Leggo, 24 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.
- ^ Claudio Cabona, Annalisa e Tananai: i due gatti neri dei tormentoni estivi, su Rockol, 7 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.
- ^ Federico Pucci, Perché non riusciamo toglierci dalla testa Storie brevi di Tananai e Annalisa, su Fanpage.it, 8 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.
- ^ Annalisa, Tananai - Storie brevi - video e testo del nuovo singolo estivo, su L'Angolo di Richard, 26 giugno 2024. URL consultato il 26 giugno 2024.
- ^ Annalisa e Tananai moderni Bonnie & Clyde nel video di Storie brevi, in DIRE, 24 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.
- ^ Il video del nuovo singolo Annalisa e Tananai girato a Villa Rusconi-Clerici di Pallanza, in La Stampa, 26 giugno 2024. URL consultato il 14 settembre 2024.
- ^ Classifica settimanale WK 36 (dal 30.08.2024 al 05.09.2024), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 6 settembre 2024.
- ^ Classifica annuale 2024 (dal 29.12.2023 al 26.12.2024): Singoli, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2025.
- ^ Andrea Conti, "Volevamo raccontare la voglia di tranquillità": Annalisa e Tananai trionfano con Storie brevi a RTL 102.5 Power Hits Estate 2024, in il Fatto Quotidiano, 4 settembre 2024. URL consultato il 4 settembre 2024.
- ^ Stefano Gradi, La canzone dell’estate per voi è stata Storie brevi, su TV Sorrisi e Canzoni, 3 settembre 2024. URL consultato il 5 settembre 2024.
Collegamenti esterni
modifica- Tananai, Annalisa - STORIE BREVI, su YouTube, 24 giugno 2024.
- (EN) Storie brevi, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Storie brevi, su Genius.com.