Storie segrete del viaggio in Italia

Storie segrete del viaggio in Italia è una sorta di antologia di storie su come diversi viaggiatori del Grand Tour hanno visto e raccontato l'Italia, attraverso note, diari o corrispondenza privata piuttosto che nelle relazioni e/o pubblicazioni "ufficiali" presentate da ciascuno.

Storie segrete del viaggio in Italia
AutoreAttilio Brilli
1ª ed. originale2025
Generesaggio
Lingua originaleitaliano
AmbientazioneGrand Tour

Il libro si articola in 3 sezioni: alla premessa dell'autore segue un primo gruppo di 27 schede di varia consistenza relative a viaggiatori europei del periodo classico del Grand Tour, sottotitolato "storie, personaggi, avventure", e un secondo di sole 4 schede, relativo a viaggiatori ottocenteschi ("Pellegrini del nuovo mondo").

Il tema ricorrente anche se non esclusivo sono le donne italiane: lo sguardo, l'opinione, le avventure e conquiste femminili degli autori esaminati - ma anche i costumi, le relazioni sociali, gli ambienti, i paesaggi nei quali i viaggiatori si muovono.

Conclude il libro una vasta bibliografia relativa ai testi di riferimento.

Si da qui di seguito l'elenco dei viaggiatori e memorialisti trattati:

I "Pellegrini del Nuovo Mondo" sono:

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura