Strada statale 162 dir del Centro Direzionale
La strada statale 162 dir del Centro Direzionale (SS 162 dir)[1] è un asse viario della Città metropolitana di Napoli, collega il quadrante nord orientale dell'hinterland napoletano al centro direzionale e alla Tangenziale di Napoli.
Strada statale 162 dir del Centro Direzionale | |
---|---|
![]() | |
Denominazioni precedenti | ex strada statale 162 dir del Centro Direzionale |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Centro direzionale di Napoli |
Fine | innesto con la SS 162 NC presso Acerra |
Lunghezza | 16,2 km |
Gestore | Anas |
Percorso | |
Principali intersezioni | Tangenziale di Napoli, Circumvallazione Esterna di Napoli, Asse Mediano |
Classificata come strada extraurbana principale ha una lunghezza di 16,2 km; l'arteria oltre a collegare con il CDN e la tangenziale permette anche il collegamento con e la rete autostradale italiana, oltre che alle superstrade locali come la Circumvallazione Esterna di Napoli, Asse Mediano, Asse di Supporto Nola-Villa Literno e la Statale del Vesuvio.

Fino al 2001 è stata gestita da Anas, in seguito passò in gestione alla Provincia di Napoli e dal 2015 alla Città metropolitana di Napoli. Dal 2018 è ritornata di nuovo sotto la gestione di Anas.[2]
Percorso
modificaLa superstrada ha inizio allo svincolo del Centro Direzionale ed è preceduto da un tratto in viadotto che la collega alla tangenziale.
Il percorso curvando verso ovest tra Ponticelli e Volla incontra gli svincoli della Circumvallazione Esterna di Napoli, dell'A1 Milano-Napoli e dell'autostrada Napoli - Pompei - Salerno, l'uscita di Cercola immette sul raccordo (ex SS 162 racc) che consente il collegamento sia con l'area orientale di Napoli e le zone adiacenti che con la statale del Vesuvio. Procede verso sud dividendo gli abitati di Pomigliano d'Arco e Castello di Cisterna, per intersecare poi l'A16 Napoli-Canosa.
L'uscita Castello di Cisterna-Brusciano, chiusa per lavori di manutenzione nel 2005, è stata riaperta nel novembre del 2010[3] e consente di immettersi sul tracciato storico della strada statale 7 bis di Terra di Lavoro e collegarsi con la via variante 7 bis che collega la superstrada con i comuni del nolano, prosegue verso la zona industriale di Pomigliano d'Arco e termina verso lo svincolo dell'Asse Mediano ad est di Acerra.
Tabella percorso
modificaNote
modifica- ^ CAMPANIA, ANAS: AL VIA LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE LUNGO LA SS162 DIR “DEL CENTRO DIREZIONALE”, NEL NAPOLETANO, su Anas S.p.A., 10 aprile 2024. URL consultato il 18 settembre 2025.
- ^ CAMPANIA: DAL 26 NOVEMBRE PASSANO IN GESTIONE AD ANAS OLTRE 210 KM DI ARTERIE STRADALI SITUATE NELLA REGIONE, in Anas S.p.A., 21 novembre 2018. URL consultato l'8 marzo 2025.
- ^ Brusciano riapre la rampa 162 dir, su marigliano.biz. URL consultato il 23 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2016).
- ^ Solo in ingresso in direzione Acerra, solo in uscita in direzione Napoli ma attualmente chiusa.
- ^ Solo in uscita in direzione Acerra, solo in ingresso in direzione Napoli.
- ^ a b in direzione Napoli Centro Direzionale.
- ^ in direzione Acerra.
- ^ in direzione Napoli.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su strada statale 162 dir del Centro Direzionale
Collegamenti esterni
modifica- Mappa, su openstreetmap.org.