Strada statale 193 di Augusta
strada statale italiana
La strada statale 193 di Augusta (SS 193) è una strada statale italiana che collega la strada statale 114 Orientale Sicula con la città di Augusta.
Strada statale 193 di Augusta | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | SS 114 presso Augusta |
Fine | Augusta |
Lunghezza | 5,250[1] km |
Provvedimento di istituzione | D.P.R. 27 maggio 1953, n. 782[2] |
Gestore | ANAS |
Descrizione
modificaSi presenta come una strada a carreggiate separate con due corsie per senso di marcia e costituisce uno degli assi a servizio del polo petrolchimico siracusano. Il tracciato originario (Innesto con la Strada statale 114 Orientale Sicula presso Melilli - Augusta) era completamente diverso dall'attuale e correva a sud di esso. La ex strada statale è stata declassata a strada provinciale.
Tabella percorso
modifica di Augusta | |||||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | Provincia | ||
---|---|---|---|---|---|
Asse di penetrazione di Villasmundo | 0,0 | SR | |||
Orientale Sicula | 0,4 | ||||
Polo petrolchimico siracusano | 1,3 | ||||
Porto commerciale di Augusta | 2,8 | ||||
Augusta per Villasmundo |
5,25 |
Note
modifica- ^ Adeguamento dei canoni e dei corrispettivi dovuti per l'anno 2012 per la pubblicità stradale, su stradeanas.it, ANAS.
- ^ Decreto del presidente della Repubblica 27 maggio 1953, n. 782, articolo 1, in materia di "Classificazione nella rete statale di strade del Mezzogiorno per la lunghezza di circa 3000 chilometri."
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su strada statale 193 di Augusta