Strada statale 43 della Val di Non

strada statale italiana

La strada statale 43 della Val di Non (SS 43) è una strada statale italiana lunga 30,65 km, che mette in comunicazione la Valle dell'Adige con la Val di Sole passando per la Val di Non (da cui il nome).[1]

Strada statale 43
della Val di Non
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regioni  Trentino-Alto Adige
Province  Trento
Dati
ClassificazioneStrada statale
InizioPonte di Mostizzolo
FineSan Michele all'Adige
Lunghezza30,65 km
Provvedimento di istituzioneLegge 17 maggio 1928, n. 1094
GestoreProvincia di Trento

Percorso

modifica

Ha origine a Cis dalla strada statale 42 del Tonale e della Mendola in località Ponte di Mostizzolo e termina a San Michele all'Adige innestandosi nella strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero.

La strada, staccatasi dalla SS 42 del Tonale, costeggia il Lago di Santa Giustina, attraversa i comuni di Cles proseguendo per Tassullo, Taio, Denno, Ton (innesto nei pressi della località Rocchetta con la strada statale 421 dei Laghi di Molveno e Tenno), Mezzolombardo (dove si trova un bivio per la Tangenziale Nord di Trento) e infine San Michele all'Adige, dove dopo aver passato il ponte sull'Adige s'innesta nella SS 12 del Brennero.

In seguito al decreto legislativo 2 settembre 1997, n° 320, dal 1º luglio 1998 la gestione delle strade statali nei tratti in trentino è passata dall'ANAS alla Provincia autonoma di Trento mantenendo la classificazione e la sigla di statale (SS).

Strada statale 43 dir della Val di Non

modifica
Strada statale 43 dir
della Val di Non
 
Localizzazione
Stato  Italia
Regioni  Trentino-Alto Adige
Province  Trento
Dati
ClassificazioneStrada statale
InizioSS 43 a Dermulo
FineSS 42 a Sarnonico
Lunghezza13,715 km
Provvedimento di istituzioneD.M. 16/11/1959 - G.U. 41 del 18/02/1960[2]
GestoreProvincia di Trento

La strada statale 43 dir della Val di Non diramazione Sarnonico (SS 43 dir) è una strada statale italiana lunga 13,715 km, che collega la strada statale 43 della Val di Non con la strada statale 42 del Tonale e della Mendola.[1]

Ha origine a Dermulo dalla strada statale 43 e termina a Sarnonico innestandosi sulla strada statale 42.

La strada, staccatasi dalla SS 43, passa attraverso i paesi di Sanzeno, Romeno e Cavareno prima di raggiungere la SS 42.

In seguito al decreto legislativo 2 settembre 1997, n° 320, dal 1º luglio 1998 la gestione delle strade statali nei tratti in trentino è passata dall'ANAS alla Provincia autonoma di Trento mantenendo la classificazione e la sigla di statale (SS).

Strada statale 43 rac della Val di Non

modifica
Strada statale 43 rac
della Val di Non
 
Localizzazione
Stato  Italia
Regioni  Trentino-Alto Adige
Province  Trento
Dati
ClassificazioneStrada statale
InizioSS 43 dir a Sarnonico
FineSS 42 a Ronzone
Lunghezza0,645 km
GestoreProvincia di Trento

La strada statale 43 rac della Val di Non raccordo Ronzone (SS 43 rac) è una breve strada statale italiana lunga 0,645 km che collega la strada statale 43 dir della Val di Non con la strada statale 42 del Tonale e della Mendola.[1]

Il suo compito è quello di deviare il traffico proveniente dalla SS 43 dir nei pressi dei Sarnonico verso la strada statale 42 del Tonale e della Mendola nei pressi di Ronzone in direzione Bolzano-Mendola e viceversa.

In seguito al decreto legislativo 2 settembre 1997, n° 320, dal 1º luglio 1998 la gestione delle strade statali nei tratti in trentino è passata dall'ANAS alla Provincia autonoma di Trento mantenendo la classificazione e la sigla di statale (SS).

  1. ^ a b c Servizio Gestione Strade (Spatial data infrastructure), su sdi-pat.provincia.tn.it. URL consultato il 24 agosto 2024.
  2. ^ Decreto ministeriale del 16/11/1959

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica