Strada statale 4 racc Via Salaria
La strada statale 4 racc Via Salaria (SS 4 racc) era una strada statale italiana di breve lunghezza, che si sviluppava nell'area industriale ad est di Ascoli Piceno.
Strada statale 4 racc Raccordo di Monticelli | |
---|---|
![]() | |
Denominazioni successive | SS4 Via Salaria |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | SS 4 presso Monticelli |
Fine | RA 11 uscita Ascoli est |
Lunghezza | 0,903 km |
Provvedimento di istituzione | D.M. del 13/06/1995 - G.U. 203 del 31/08/1995[1] |
Gestore | ANAS (1995-2001) Provincia di Ascoli Piceno(dal 2001-2018) ANAS (dal 2018) |
Realizzata dal Consorzio per l'industrializzazione delle Valli del Tronto, dell'Aso e del Tesino, venne classificata come statale nel 1995[1].
In seguito al decreto legislativo n. 112 del 1998, dal 2001, la gestione è passata dall'ANAS alla Regione Marche, è stata riclassificata SR236.
Nel 2018 la strada è tornata di competenza ANAS per tutta la lunghezza del percorso, nell'ambito del piano di "Rientro strade"[2].
Essa mantiene la classificazione regionale SR236 seppur nel Decreto regionale di ridenominazione essa sia denominata "S.R. 4/1 "Raccordo Monticelli ‐ Marino del Tronto" [3]
Note
modifica- ^ a b Classificazione tra le strade statali della strada realizzata dal Consorzio per l'industrializzazione delle Valli del Tronto, dell'Aso e del Tesino, su gazzettaufficiale.it, Gazzetta Ufficiale n. 203 del 31/08/1995.
- ^ DPCM 20/02/2018 (pag. 54) (PDF), su anci.it.
- ^ Attuazione del D.P.C.M. 20/02/2018, revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nel terriotrio della Regione Marche. Approvazione tabella di nuova denominazione delle strade regionali. (Allegato A), su norme.marche.it.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su strada statale 4 racc Via Salaria