Strada statale 522 di Tropea
strada statale italiana
La ex strada statale 522 di Tropea (SS 522), ora strada provinciale ex SS 522 Bivio Angitola-Tropea (SP ex SS 522)[3], è una strada provinciale italiana, il cui percorso funge per gran parte da litoranea nella Provincia di Vibo Valentia.
Strada statale 522 di Tropea | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | SS 18 al km 423 presso bivio Angitola |
Fine | Tropea |
Lunghezza | 34,200[1] km |
Provvedimento di istituzione | D.M. 7/08/1967 - G.U. 237 del 21/09/1967[2] |
Gestore | Tratte ANAS: nessuna (dal 2002 la gestione è passata alla Provincia di Vibo Valentia) |
Percorso
modificaLa strada ha inizio dalla strada statale 18 Tirrena Inferiore in località bivio Angitola e si dirige verso la costa, seguendo la quale, attraversa i centri abitati di Pizzo, Vibo Valentia, Briatico ed infine Tropea.
In seguito al decreto legislativo n. 112 del 1998, dal 2002 la gestione è passata dall'ANAS alla Regione Calabria, che ha provveduto al trasferimento dell'infrastruttura al demanio della Provincia di Vibo Valentia[4].
Note
modifica- ^ Individuazione delle rete stradale di interesse regionale - Regione Calabria (PDF), su gazzette.comune.jesi.an.it.
- ^ Decreto ministeriale del 7/08/1967
- ^ Elenco strade provinciali [collegamento interrotto], su provincia.vv.it, Provincia di Vibo Valentia.
- ^ L.R. 34 del 12/08/2002 (art. 100-102) (PDF), su burc.regione.calabria.it, Regione Calabria - B.U. 15 Suppl.Str. 1 del 19/08/2002. URL consultato l'8 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su strada statale 522 di Tropea