Strada statale 564 Monregalese
strada statale italiana
La ex strada statale 564 Monregalese (SS 564), ora strada provinciale 564 Monregalese (SP 564)[3], è una strada provinciale italiana che si sviluppa in provincia di Cuneo.
Strada statale 564 Monregalese | |
---|---|
![]() | |
Denominazioni successive | Strada provinciale 564 Monregalese |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | ex SS 22 presso Cuneo |
Fine | Mondovì |
Lunghezza | 22,800[1] km |
Provvedimento di istituzione | D.M. 16/09/1967 - G.U. 273 del 31/10/1967[2] |
Gestore | Provincia di Cuneo (dal 2001) ANAS (1967-2001) |
Percorso
modificaInizia a Cuneo e attraversa, su un tracciato pianeggiante e scorrevole, i comuni di Beinette e Pianfei; entrando dal nord dell'abitato, termina quindi a Mondovì, dove si immette sulla strada statale 28 del Colle di Nava. È il collegamento più veloce tra il capoluogo e Mondovì.
In seguito al decreto legislativo n. 112 del 1998, dal 2001, la gestione è passata dall'ANAS alla Regione Piemonte che ha provveduto all'immediato trasferimento dell'infrastruttura alla Provincia di Cuneo[4].
Note
modifica- ^ Individuazione delle rete stradale di interesse regionale - Regione Piemonte (PDF), su gazzette.comune.jesi.an.it.
- ^ Decreto ministeriale del 16/09/1967
- ^ Elenco strade di competenza (PDF), su provincia.cuneo.it, Provincia di Cuneo (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2010).
- ^ D.G.R. 90-4628 del 26/11/2001, su regione.piemonte.it, Regione Piemonte - B.U. 51 del 19/12/2001.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su strada statale 564 Monregalese