Strada statale 7 quater Via Domitiana
La strada statale 7 quater Via Domitiana è una strada statale italiana.
Strada statale 7 quater Domitiana Via Domitiana | |
---|---|
![]() | |
Denominazioni precedenti | Via Domiziana |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() ![]() |
Province | ![]() ![]() ![]() |
![]() | |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | SS 7 presso Minturno (LT) |
Fine | A56 presso Pozzuoli (NA) |
Lunghezza | 55[1] km |
Data apertura | Dal 1941 al 1946 |
Provvedimento di istituzione | R.D. 2036 del 12/07/1940 - G.U. 65 del 17/03/1941[2] |
Gestore | ANAS (dal 1946) AASS (1941-1946) |
Percorso | |
Località servite | Pozzuoli, Giugliano in Campania (NA), Castel Volturno, Mondragone, Sessa Aurunca, Cellole (CE), Minturno (LT) |
Principali intersezioni | A56, SS 7, ex SS 162 NC |
Storia
modificaLa strada statale 7 quater "via Domitiana" venne istituita nel 1940 con il seguente percorso: "Dall'innesto con la statale n. 7 in prossimità del ponte sul Garigliano, per Castel Volturno a Napoli."[3]. Successivamente il tratto che va da Pozzuoli a Castel Volturno venne ricostruito più ad est con due corsie per senso di marcia, il vecchio tracciato è diventato strada provinciale o comunale.
Percorso
modificaLa statale parte dal confine tra Lazio e Campania sul Garigliano, superato grazie a un moderno ponte a strallo, e attraversa tutto il litorale domitio-flegreo, terminando a Pozzuoli, dove si collega alla tangenziale di Napoli. Nei pressi di Castel Volturno la strada scavalca il Volturno.
Presso Lago Patria, si collega con l'Asse Mediano a sua volta interconnesso con la Circumvallazione Esterna di Napoli, e, presso Pinetamare, con l'Asse di Supporto Nola-Villa Literno.
In diversi tratti (per esempio ad altezza di Varcaturo di Giugliano in Campania), essa corre parallela all'antica Via Domiziana, costruita dall'imperatore Domiziano nell'anno 95 d.C., conservatasi ancora nel suo lastricato di basoli fiancheggiato da "marciapiedi" e paracarri.
Tabella percorso
modificaSTRADA STATALE 7 quater Via Domitiana | |||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | Area |
---|---|---|---|
Via Appia Variante Formia-Garigliano |
0,0 | CE | |
Borgo Centore | 2,2 | ||
per Baia Domizia, Cellole | 7,6 | ||
Mondragone | 17,7 | ||
Pescopagano | 25,5 | ||
Castel Volturno nord | 26,4 | ||
Castel Volturno nord | 26,4 | ||
Ponte sul fiume Volturno | 27,3 | ||
Castel Volturno centro (ora SP 333) del Basso Volturno Roma - Napoli Capua |
28,0 | ||
Pineta Grande Pronto Soccorso Pineta Grande (Solo in direzione Pozzuoli)[4] |
28,3 | ||
Castel Volturno sud Cancello e Arnone |
31,7 | ||
Asse di Supporto Nola-Villa Literno | 34,0 | ||
(ora SP 334) Ischitella Pineta di Castelvolturno Litorale Domitio Villaggio Coppola |
41,0 | ||
Strada statale 162 NC Asse Mediano Circumvallazione Esterna di Napoli Giugliano in Campania |
42,8[5] 44,0[6] |
NA | |
Lago Patria | 42,9[5] 44,1[6] | ||
Varcaturo | 46,9 | ||
Parco Acquatico[7] | 49,0 | ||
Licola | 49,5 | ||
Quarto - Monteruscello nord di Quarto Centro Commerciale Quarto |
50,3 | ||
Monteruscello sud | 52,8 | ||
Lago d'Averno | 54,7 | ||
Tangenziale di Napoli | 55,1 |
Note
modifica- ^ Scheda sul sito dell'ANAS (selezionare "Le strade" e la strada interessata), su stradeanas.it.
- ^ Classificazione fra le strade statali della nuova arteria «Strada statale n. 7-quater, via Domiziana»., su gazzettaufficiale.it, Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 65 del 17/03/1941.
- ^ Regio decreto 12 luglio 1940, n. 2036, in materia di "Classificazione fra le strade statali della nuova arteria «Strada statale n. 7-quater, via Domiziana»"
- ^ Per chi viaggia in direzione Garigliano, invece, è previsto uno svincolo immediatamente dopo aver imboccato l'uscita Castel Volturno Centro
- ^ a b In direzione Pozzuoli
- ^ a b In direzione Roma.
- ^ Solo in direzione di Pozzuoli
Bibliografia
modifica- Amedeo Maiuri, Lungo la via Domiziana in "Le vie d'Italia 1954", Touring Club Italiano, 1954, pp. 568-579.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su strada statale 7 quater Via Domitiana