Strade Bianche 2020

quattordicesima edizione della corsa ciclistica

La Strade Bianche 2020, quattordicesima edizione della corsa e valida come sesta prova dell'UCI World Tour 2020, si svolse il 1º agosto 2020 su un percorso totale di 184 km, con partenza e arrivo a Siena, in Italia. La vittoria fu appannaggio del belga Wout Van Aert, che completò il percorso in 4h58'56", precedendo l'italiano Davide Formolo ed il tedesco Maximilian Schachmann.

Italia (bandiera) Strade Bianche 2020
Edizione14ª
Data1º agosto
PartenzaSiena
ArrivoSiena
Percorso184 km
Tempo4h58'56"
Media36,931 km/h
Valida perUCI World Tour 2020
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Strade Bianche 2019Strade Bianche 2021

Sul traguardo di Siena 42 ciclisti, su 166 partiti dalla medesima località, hanno portato a termine la competizione.

Questa manifestazione ciclistica ha segnato il ritorno delle competizioni UCI World Tour in Europa, dopo un'interruzione di quasi cinque mesi (l'ultimo evento disputato fu la Parigi-Nizza, terminata il 14 marzo) a causa della Pandemia di COVID-19.

Percorso

modifica

La gara prende il via da Siena dal piazzale della Libertà di fronte alla Fortezza Medicea e si conclude come da tradizione in Piazza del Campo, per una distanza complessiva di 184 km. Il percorso è la perfetta copia di quello proposto l'anno precedente. Sono circa 63 i chilometri di strade sterrate da affrontare suddivisi in undici settori. La corsa è caratterizzata, oltre che dallo sterrato, da un tracciato molto ondulato e accidentato caratterizzato da numerose curve e da una prima impegnativa ascesa con pendenze vicine al 10% all'interno del secondo tratto di sterrato. Poco dopo una impegnativa salita, su strada asfaltata, porta a Montalcino, 4 km con pendenza del 5%. L'ultimo tratto in sterrato, quello delle Tolfe, si conclude a 12 km dall'arrivo. Tuttavia la corsa prevede ancora una difficoltà altimetrica, quasi sempre decisiva nel laureare il vincitore. A 2 km dal traguardo finale inizia la salita di Porta di Fontebranda con pendenza al 9%-10% con pendenza massima in via di Santa Caterina (16%) a 500 metri dallo striscione d'arrivo finale di Piazza del Campo.

Settori di strade bianche
Settore Numero Nome Chilometri Lunghezza (km)
1 Vidritta dal 17,6 al 19,7 2,1
2 Bagnaia dal 25 al 30,8 5,8
3 Radi dal 36,9 al 41,3 4,4
4 La Piana dal 47,6 al 53,1 5,5
5 Lucignano d'Asso dal 75,8 al 87,7 11,9
6 Pieve a Salti dal 88,7 al 96,7 8,0
7 San Martino in Grania dal 111,7 al 121,2 9,5
8 Monte Sante Marie (settore Fabian Cancellara) dal 130 al 132,4 11,5
9 Monteaperti dal 160 al 160,8 0,8
10 Colle Pinzuto dal 164,6 al 167 2,4
11 Le Tolfe dal 171 al 172,1 1,1

Squadre e corridori partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Strade Bianche 2020.
N. Cod. Squadra
1-7 DQT   Deceuninck-Quick Step
12-17 ALM   AG2R La Mondiale
21-27 AFC   Alpecin-Fenix
31-37 ANS   Androni Giocattoli-Sidermec
41-47 AST   Astana Pro Team
51-57 BVC   B&B Hotels-Vital Concept
61-67 TBM   Bahrain-McLaren
71-77 BCF   Bardiani-CSF-Faizanè
81-87 BOH   Bora-Hansgrohe
91-97 CCC   CCC Team
101-107 CWG   Circus-Wanty Gobert
111-117 EF1   EF Pro Cycling
N. Cod. Squadra
121-127 GFC   Groupama-FDJ
131-137 ISN   Israel Start-Up Nation
141-147 LTS   Lotto Soudal
151-157 MTS   Mitchelton-Scott
161-167 MOV   Movistar Team
171-177 NTT   NTT Pro Cycling Team
181-187 ARK   Team Arkéa-Samsic
191-197 INS   Team Ineos
201-207 TJV   Team Jumbo-Visma
211-217 SUN   Team Sunweb
221-227 TFS   Trek-Segafredo
231-237 UAD   UAE Team Emirates

Ordine d'arrivo (Top 10)

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Wout Van Aert Jumbo 4h58'56"
2   Davide Formolo UAE a 30"
3   Max. Schachmann Bora a 32"
4   Alberto Bettiol EF a 1'31"
5   Jakob Fuglsang Astana a 2'55"
6   Zdeněk Štybar Deceuninck a 3'59"
7   Brent Bookwalter Mitchelton a 4'25"
8   Greg Van Avermaet CCC a 4'27"
9   Michael Gogl NTT a 6'47"
10   Diego Rosa Arkéa a 7'45"

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo