Sturnira perla
specie di mammifero
Sturnira perla (Jarrin & Kunz, 2011) è un pipistrello della famiglia dei Fillostomidi endemico dell'Ecuador.
| Sturnira perla | |
|---|---|
| Stato di conservazione | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Phylum | Chordata |
| Classe | Mammalia |
| Superordine | Laurasiatheria |
| Ordine | Chiroptera |
| Sottordine | Microchiroptera |
| Famiglia | Phyllostomidae |
| Sottofamiglia | Stenodermatinae |
| Tribù | Sturnirini |
| Genere | Sturnira |
| Specie | S.perla |
| Nomenclatura binomiale | |
| Sturnira perla Jarrin & Kunz, 2011 | |
Descrizione
modificaDimensioni
modificaPipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza dell'avambraccio tra 42,13 e 44,38 mm e la lunghezza del piede tra 11,84 e 14,58 mm.[1]
Aspetto
modificaSi tratta di una forma criptica, esternamente indistinguibile da S.lilium.
Biologia
modificaAlimentazione
modificaSi nutre di frutta.
Distribuzione e habitat
modificaQuesta specie è endemica dell'Ecuador nord-occidentale. Probabilmente è presente anche in Colombia.
Vive nelle foreste pluviali tropicali fino a 220 metri di altitudine.
Conservazione
modificaQuesta specie, essendo stata scoperta solo recentemente, non è stata sottoposta ancora a nessun criterio di conservazione.
Note
modificaBibliografia
modifica- Jarrin-V.P & Kunz TH, A new species of Sturnira (Chiroptera: Phyllostomidae) from the Choco forest of Ecuador (PDF), in Zootaxa, vol. 2755, 2011, pp. 1-35.
Altri progetti
modifica- Wikispecies contiene informazioni su Sturnira perla
