Stuttgart Open 2025
Lo Stuttgart Open 2025, ufficialmente Boss Open 2025 per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis giocato sull'erba. È la 47ª edizione facente parte della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2025. Si gioca al Tennis Club Weissenhof di Stoccarda, in Germania, dal 9 al 15 giugno 2025.
Stuttgart Open 2025 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 9 – 15 giugno |
Edizione | 47ª |
Categoria | ATP Tour 250 |
Superficie | Erba |
Montepremi | 778445 € |
Località | Stoccarda, Germania |
Impianto | Tennis Club Weissenhof |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Partecipanti ATP singolare
modificaTeste di serie
modificaNazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
Germania | Alexander Zverev | 3 | 1 |
Stati Uniti | Taylor Fritz | 4 | 2 |
Stati Uniti | Ben Shelton | 13 | 3 |
Canada | Félix Auger-Aliassime | 27 | 4 |
Canada | Denis Shapovalov | 31 | 5 |
Stati Uniti | Brandon Nakashima | 32 | 6 |
Stati Uniti | Alex Michelsen | 33 | 7 |
Rep. Ceca | Jiří Lehečka | 34 | 8 |
* Ranking al 26 maggio 2025.[1]
Altri partecipanti
modificaI seguenti giocatori hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono entrati nel tabellone principale passando dalle qualificazioni:
Ritiri
modifica- Prima del torneo
- Matteo Berrettini → sostituito da Roman Safiullin
- Nick Kyrgios → sostituito da Corentin Moutet
- Lorenzo Musetti → sostituito da Yoshihito Nishioka
- Tommy Paul → sostituito da Jacob Fearnley
- Frances Tiafoe → sostituito da Benjamin Bonzi
Partecipanti ATP doppio
modificaTeste di serie
modificaNazionalità | Giocatore | Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Teste di serie |
---|---|---|---|---|---|
Germania | Kevin Krawietz | Germania | Tim Pütz | 11 | 1 |
Francia | Sadio Doumbia | Francia | Fabien Reboul | 48 | 2 |
India | Rohan Bopanna | Belgio | Sander Gillé | 76 | 3 |
Brasile | Rafael Matos | Brasile | Marcelo Melo | 79 | 4 |
* Ranking al 26 maggio 2025.
Altri partecipanti
modificaLe seguenti coppie di giocatori hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:
Ritiri
modifica- Prima del torneo
- Marcelo Arévalo / Mate Pavić → sostituiti da Jakob Schnaitter / Mark Wallner
- Simone Bolelli / Andrea Vavassori → sostituiti da Sriram Balaji / Miguel Ángel Reyes-Varela
- Christian Harrison / Evan King → sostituiti da Santiago González / Austin Krajicek
- Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego → sostituiti da Matteo Arnaldi / Lorenzo Sonego
Punti
modificaEvento | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q | Q2 | Q1 |
Singolare | 250 | 165 | 100 | 50 | 25 | 0 | 13 | 7 | 0 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Doppio | 150 | 90 | 45 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Montepremi
modificaEvento | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q2 | Q1 |
Singolare | 114335 € | 66695 € | 39205 € | 22715 € | 13190 € | 8060 € | 4035 € | 2200 € |
Doppio* | € | € | € | € | N.D. | € | N.D. | N.D. |
*per team
Campioni
modificaSingolare
modificaDoppio
modificaNote
modifica- ^ (EN) Ranking ATP, su libema-open.nl. URL consultato il 4 giugno 2025.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su bossopen.com.
- (EN) Il torneo sul sito ATP, su atptour.com.