Super 12 1997
Il Super 12 1997 fu la 2ª edizione del Super Rugby, competizione professionistica di rugby a 15 organizzata dal SANZAR tra i club di Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica.
| Super 12 1997 | |
|---|---|
| Competizione | Super 12 |
| Sport | |
| Edizione | 2ª |
| Organizzatore | SANZAAR |
| Date | dal 28 febbraio 1997 al 31 maggio 1997 |
| Luogo | Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica |
| Partecipanti | 12 |
| Formula | girone unico + play-off |
| Sede finale | Eden Park (Auckland) |
| Risultati | |
| Vincitore | Auckland Blues (2º titolo) |
| Finalista | Brumbies |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Record mete | |
| Incontri disputati | 69 |
| Cronologia della competizione | |
A tale edizione del torneo presero parte tre franchise australiane, cinque neozelandesi e quattro squadre provinciali di club sudafricane (il sistema delle franchise fu introdotto solo a partire dal 1998 in Sudafrica).
Ogni squadra incontrò tutte le altre in partita di sola andata; per non aggravare i costi di trasferta alcuni turni furono di quattro o cinque incontri, sì da permettere alle squadre in visita in un continente di disputare tutti gli incontri in giornate consecutive; per tale ragione il calendario prevedette 12 giornate invece di 11.
Le semifinali si disputarono tra le prime quattro classificate, Auckland Blues, Brumbies, Wellington Hurricanes e Natal Sharks; la finale, in gara unica all'Eden Park di Auckland, vide la squadra di casa prevalere sugli australiani Brumbies per 23 a 7[1] e confermarsi, per la seconda stagione consecutiva, campioni di club SANZAR.
Squadre partecipanti e ambiti territoriali
modificaAustralia
modifica- Brumbies (Canberra, Territorio della capitale australiana)
- Waratahs (Sydney, Nuovo Galles del Sud)
- Reds (Brisbane, Queensland)
Nuova Zelanda
modifica- Auckland Blues (Auckland, Isola del Nord)
- Chiefs (Hamilton, regione di Waikato, Isola del Nord)
- Crusaders (Christchurch, Regione di Canterbury, Isola del Sud)
- Highlanders (Dunedin, regione di Otago, Isola del Sud)
- Hurricanes (Wellington, Isola del Nord)
Sudafrica
modifica- Free State (Bloemfontein, Free State)
- Gauteng Lions (Johannesburg)
- Natal Sharks (Durban, provincia di KwaZulu-Natal)
- Northern Transvaal (Pretoria, province di Gauteng e Limpopo)
Stagione regolare
modificaRisultati
modifica
|
|
|
Classifica
modifica| Pos | Squadra | G | V | N | P | PF | PS | DP | BMP | Pt |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Auckland Blues | 11 | 10 | 1 | 0 | 435 | 283 | +152 | 8 | 50 |
| 2 | Brumbies | 11 | 8 | 0 | 3 | 406 | 291 | +115 | 9 | 41 |
| 3 | Hurricanes | 11 | 6 | 0 | 5 | 416 | 314 | +102 | 10 | 34 |
| 4 | Natal Sharks | 11 | 5 | 2 | 4 | 321 | 350 | −29 | 6 | 30 |
| 5 | Gauteng Lions | 11 | 5 | 1 | 5 | 302 | 346 | −44 | 6 | 28 |
| 6 | Canterbury Crusaders | 11 | 5 | 1 | 5 | 272 | 235 | +37 | 4 | 26 |
| 7 | Free State | 11 | 5 | 0 | 6 | 301 | 327 | −26 | 5 | 25 |
| 8 | Northern Transvaal | 11 | 3 | 3 | 5 | 264 | 342 | −78 | 4 | 22 |
| 9 | NSW Waratahs | 11 | 4 | 0 | 7 | 255 | 296 | −41 | 4 | 20 |
| 10 | Queensland Reds | 11 | 4 | 0 | 7 | 263 | 318 | −55 | 4 | 20 |
| 11 | Waikato Chiefs | 11 | 4 | 0 | 7 | 272 | 295 | −23 | 3 | 19 |
| 12 | Otago Highlanders | 11 | 3 | 0 | 8 | 299 | 409 | −110 | 5 | 17 |
Semifinali
modifica| Auckland 23 maggio 1997 | Auckland Blues | 55 – 36 referto | Natal Sharks | Eden Park |
| Canberra 24 maggio 1997 | Brumbies | 33 – 20 referto | Hurricanes | Canberra Stadium |
Finale
modifica| Auckland 31 maggio 1997 | Auckland Blues | 23 – 7 referto | Brumbies | Eden Park (40000 spett.)
| ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Note
modifica- ^ (EN) History on the cards [collegamento interrotto], in IAfrica, 26 maggio 2010. URL consultato il 5-6-2010.
