Superfast III
La Superfast III è un traghetto passeggeri appartenente alla compagnia di navigazione greca Superfast Ferries.
Superfast III | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Traghetto |
Armatore | Superfast Ferries |
Proprietà | Anek Lines (2000-2024) Superfast Ferries (Dal 2024) |
Porto di registrazione | ![]() |
Identificazione | Indicativo di chiamata radio ITU:
Numero MMSI: 237280000 |
Rotta | Ancona - Igoumenitsa - Patrasso |
Costruttori | ![]() ![]() |
Cantiere | ![]() ![]() |
Varo | 2000 |
Completamento | 17 ottobre 2000 |
Entrata in servizio | 15 novembre 2000 |
Nomi precedenti | Olympic Champion (2000-2024) |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 32.694 tsl |
Lunghezza | 204 m |
Larghezza | 26,12 m |
Pescaggio | 6,75 m |
Propulsione | 4 Wärtsiliä-NSD 46C 12 cilindri Diesel, 50.400 kW |
Velocità | 30[1] nodi |
Capacità di carico | 654 automobili o 2.200 m.l.carico |
Passeggeri | 1.850 (808 posti letto) |
(SV) Micke Asklander, M/S OLYMPIC CHAMPION (2000), su Fakta om Fartyg. URL consultato il 6 luglio 2013. | |
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia |
Servizio
modificaVarata nel 2000 in Svezia con il nome di Kriti III, richiamante le origini cretesi della compagnia di navigazione, fu successivamente ribattezzata Olympic Champion per via dell'enorme entusiasmo suscitato in Grecia dalle Olimpiadi di Atene del 2004. Inizialmente impiegata nei collegamenti con Creta, nel 2001 fu immessa insieme alla gemella Hellenic Spirit sulla linea Ancona - Igoumenitsa - Patrasso, venendo occasionalmente destinata nel periodo invernale a collegamenti tra il Pireo e Chania.
Nel febbraio 2011 la nave fu utilizzata, insieme alla gemella Hellenic Spirit, per evacuare cittadini cinesi, vietnamiti e bengalesi dalla Libia.[2][3] Successivamente la nave fu impiegata stabilmente nei collegamenti tra Creta e il Pireo.
Nel 2024, in seguito all'acquisizione di Anek Lines da parte dell'Attica Group, il traghetto ha cambiato nome e livrea passando a Superfast e diventando Superfast III. Stesso destino seguirà la gemella Hellenic Spirit.
Oggi opera regolarmente sulla linea Ancona - Igoumenitsa - Patrasso.
Navi gemelle
modifica- Superfast IV (ex Hellenic Spirit)
Note
modifica- ^ Michele Lulurgas, H/S/F Olympic Champion - Chania, su Adriaticandaegeanferries. URL consultato il 26 gennaio 2010.
- ^ (FR) Photos Evacuation de Libye : des Chinois à bord d'un navire, in chine-informations.com, 27 febbraio 2011. URL consultato il 6 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ Nicola Capuzzo, Anche le navi italiane lasciano la Libia [collegamento interrotto], in ship2store, 28 febbraio 2011. URL consultato il 6 luglio 2013.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Superfast III