Superpuchar Polski 2023

32ª edizione della Superpuchar Polski
Voce principale: Superpuchar Polski.

La Supercoppa di Polonia 2023 è stata la 32ª edizione della Superpuchar Polski, che si è svolta il 15 luglio 2023 tra il Raków Częstochowa, vincitore del campionato, e il Legia Varsavia vincitore della coppa nazionale.

Supercoppa di Polonia 2023
Superpuchar Polski 2023
Competizione Supercoppa di Polonia
Sport Calcio
Edizione 32ª
Organizzatore PZPN
Date 15 luglio 2023
Luogo Polonia (bandiera) Polonia
Częstochowa
Partecipanti 2
Formula gara unica
Impianto/i Miejski Stadion Piłkarski Raków
Risultati
Vincitore Legia Varsavia
(5º titolo)
Secondo Raków Częstochowa
Statistiche
Gol segnati 0
Pubblico 5 500
Il Miejski Stadion Piłkarski Raków di Częstochowa, teatro della finale
Cronologia della competizione

Il Legia Varsavia ha conquistato il trofeo per la quinta volta nella sua storia battendo il Raków Częstochowa per 6-5 ai calci di rigore dopo lo 0-0 dei tempi supplementari.[1]

Le squadre

modifica
Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
Raków Częstochowa Vincitrice della Ekstraklasa 2022-2023 2 (2021), (2022)
Legia Varsavia Vincitrice della Puchar Polski 2022-2023 15 (1989, 1990, 1994, 1995, 1997, 2006, 2008, 2012, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2020, 2021)

Tabellino

modifica
Częstochowa
15 luglio 2023, ore 20:10 CET
Raków Częstochowa0 – 0
(d.t.s.)
referto
Legia VarsaviaMiejski Stadion Piłkarski Raków (5 500 spett.)
Arbitro:  Marciniak (Płock)

Raków Częstochowa
Legia Varsavia
P 1   Vladan Kovačević
D 25   Bogdan Racovițan
D 24   Zoran Arsenić  
D 3   Milan Rundić
C 7   Fran Tudor
C 66   Giannis Papanikolaou   90+6’
C 5   Gustav Berggren   81’
C 22   Deian Sorescu   77’
A 11   John Yeboah   61’
A 99   Fabian Piasecki   61’
A 11   Vladyslav Kocherhin   61’
Substitutes:
P 89   Kacper Bieszczad
D 4   Stratos Svarnas
C 8   Ben Lederman   81’
C 17   Mateusz Wdowiak
C 20   Jean Carlos   77’
C 23   Maxime Dominguez   61’
C 27   Bartosz Nowak
C 77   Marcin Cebula   61’
A 9   Łukasz Zwoliński   84’   61’
Manager:
  Dawid Szwarga
P 1   Kacper Tobiasz
D 55   Artur Jędrzejczyk   64’
D 8   Rafał Augustyniak   90+8’
D 5   Yuri Ribeiro
C 13   Paweł Wszołek
C 99   Bartosz Slisz   69’
C 22   Juergen Elitim   64’
C 33   Patryk Kun   90’
C 27   Josué  
A 7   Tomáš Pekhart   64’
A 20   Ernest Muçi   64’
Substitutes:
P 30   Dominik Hładun
D 12   Radovan Pankov
D 17   Maik Nawrocki   64’
C 18   Patryk Sokołowski
C 26   Filip Rejczyk
C 32   Makana Baku   90+3’   90’
C 9   Blaž Kramer   64’
A 28   Marc Gual   73’   64’
A 39   Maciej Rosołek   84’
Manager:
  Kosta Runjaić
Regole dell'incontro
  • due tempi regolamentari da 45 minuti ciascuno;
  • tiri di rigore in caso di parità; inizialmente cinque per squadra, e a oltranza fino a spareggio in caso di ulteriore parità;
  • numero massimo di 20 giocatori per squadra a referto (11 in campo e 9 come potenziali sostituti);
  • cinque sostituzioni permesse nei tempi regolamentari.
  1. ^ (PL) Zdecydowały rzuty karne. Superpuchar Polski dla Legii Warszawa!, su laczynaspilka.pl, Federazione calcistica della Polonia, 15 luglio 2023. URL consultato il 16 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio