Svea

insediamento nelle Svalbard, in Norvegia
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Svea (disambigua).

Svea (chiamata anche Sveagruva) era il terzo insediamento per numero di abitanti del territorio d'oltremare delle Svalbard dopo Longyearbyen e Barentsburg. Il nome Svea rinvia al nome Sverige (Svezia). Aveva una popolazione di circa 220 abitanti, che lavoravano principalmente nelle miniere di carbone.

Sveagruva
località
Sveagruva – Veduta
Sveagruva – Veduta
La via principale di Svea
Localizzazione
StatoNorvegia (bandiera) Norvegia
   Svalbard e Jan Mayen (bandiera) Svalbard e Jan Mayen
Territorio
Coordinate77°54′00″N 16°43′50″E
Altitudinem s.l.m.
Superficie2 km²
Abitanti220
Densità110 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svalbard
Sveagruva
Sveagruva

Era situata nella parte meridionale dell'isola di Spitsbergen dove fu fondata da svedesi nel 1910. L'insediamento era sede di un aeroporto privato che assicurava circa 25 collegamenti settimanali col capoluogo Longyearbyen, utilizzati principalmente per il trasporto dei minatori.

L'insediamento venne rimosso dal Governo norvegese dopo la chiusura della miniera, in modo da ripristinare l'ambiente naturale presistente[1].

  1. ^ Norway Rewilds Arctic Coal Mining Town in Largest Operation of its Kind, Gives New Hunting Ground for Polar Bears, su goodnewsnetwork.org, 26 September 2023. URL consultato il 21 luglio 2025.

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN147265723
  Portale Norvegia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Norvegia