T Cephei
stella nella costellazione del Cefeo
T Cephei è una stella gigante rossa situata nella costellazione di Cefeo a 685,22 anni luce dalla Terra.
| T Cephei | |
|---|---|
| Classificazione | Gigante rossa |
| Classe spettrale | M5.5e-M8.8e (var.)[1] |
| Tipo di variabile | variabile Mira |
| Periodo di variabilità | 338,14 giorni |
| Distanza dal Sole | 685,22 anni luce |
| Costellazione | Cefeo |
| Coordinate | |
| (all'epoca J2000) | |
| Ascensione retta | 21h 09m 31,8s |
| Declinazione | +68° 29′ 28″ |
| Lat. galattica | 88,346° |
| Long. galattica | -47,756 ° |
| Dati fisici | |
| Diametro medio | 6.24 × 108 km (4.2 UA) |
| Raggio medio | 329 R⊙ |
| Massa | 15-18 M⊙
|
| Periodo di rotazione | 1265 giorni |
| Velocità di rotazione | 20 km/s |
| Temperatura superficiale |
|
| Luminosità | 10.000 L⊙
|
| Indice di colore (B-V) | 1,87 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine app. |
|
| Magnitudine app. | 7,33 |
| Magnitudine ass. | 1,27 |
| Parallasse | 5,40 ± 1,68 mas |
| Moto proprio | AR: -10,16 mas/anno Dec: -23,21 mas/anno |
| Velocità radiale | -3,4 km/s |
| Nomenclature alternative | |
T Cephei è una variabile di tipo Mira: la sua luminosità varia infatti tra la magnitudine 5,2 e 11,3 in 388,1 giorni. È una stella di classe spettrale M, pertanto di colore rosso, ed è 330 volte più grande del nostro Sole[2]
Note
modifica- ^ VarNum 200003, su vizier.u-strasbg.fr, The VizieR Catalogue Service.
- ^ (EN) Gerd Weigelt et al., JHK-band spectro-interferometry of T Cep with the IOTA interferometer, in SPIE, vol. 4838, 2003, pp. 181-184.