Il Tadamon Zouk (in arabo: التضامن الزوق) è un club polisportivo libanese noto soprattutto per il suo programma di pallacanestro. Ha sede a Zouk Mikael, nel distretto di Kesrouan, in Libano.

Tadamon Zouk
التضامن الزوق
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Rosso e Bianco
Dati societari
CittàZouk Mikael
NazioneLibano (bandiera) Libano
ConfederazioneFIBA Asia
FederazioneFLB
CampionatoLebanese Second Division
Fondazione1954
DenominazioneTadamon Zouk (1954-)
PresidenteLibano (bandiera) Naji Sfeir
AllenatoreLibano (bandiera) Elie Salame
ImpiantoNouhad Nawfal Stadium
(6,000 posti)
Sito webwww.tadamonclub.org

La squadra di basket del Tadamon Zouk ha fatto parte della Lebanese Basketball League dove ha militato per molti anni, prima di essere retrocessa nella Lebanese Second Division, dove attualmente milita.

Il Tadamon Zouk è un club polisportivo libanese fondato nel 1954 con sede a Zouk Mikael, nel distretto di Kesrouan, in Libano.

La squadra di pallacanestro del Tadamon Zouk ha fatto parte della Lebanese Basketball League fin dalla sua ripresa negli anni novanta; nelle prime edizioni del campionato la squadra si impose come una delle migliori della lega, guidata da giocatori come Mark Kozah[1], Patrick Saba ed Elie Nasr[2], raggiungendo per tre edizioni consecutive le finali per il titolo, dove però uscirono sempre sconfitti (nella prima occasione contro il Al-Riyadi Beirut, poi per due anni consecutivi contro il Sagesse). Nei primi anni duemila però il Tadamon non riuscì a mantenere le prestazioni degli anni precedenti e venne retrocesso in seconda divisione.

Solo al termine della stagione 2012–2013 della Lebanese Second Division, il Tadamon Zouk è stato promosso nuovamente in Lebanese Basketball League, facendo il suo ritorno nella massima serie nazionale dopo dieci stagioni di assenza.

Nella stagione del suo ritorno in prima divisione, la 2013-2014, il Tadamon concluse la stagione regolare al settimo posto in classifica, guadagnandosi l'accesso per i play-off; dove però venne eliminato al primo turno dal Sagesse[3]. La stagione 2014-2015 si è conclusa con l’eliminazione ai quarti di finale per mano dell'UBA, con un secco 4–0, dopo che i giocatori più importanti avevano deciso di non scendere in campo a causa di mesi di stipendi non pagati dovuti a difficoltà economiche[4]. Anche nella stagione 2015–2016, dopo aver ottenuto l'accesso ai play-off con la quinta testa di serie, il club è stato eliminato ai quarti di finale, questa volta nuovamente dal Sagesse, con il punteggio di 3–1[5].

La Lebanese Basketball League 2017-2018 rimane l'ultima stagione della massima divisione nazionale alla quale la squadra ha preso parte; il Tadamon concluse il campionato all'ultimo posto, piazzandosi in fondo alla classifica sia nella stagione regolare, con una sola vittoria e diciassette sconfitte, sia nel girone della seconda fase.

Organico

modifica

Roster 2024-2025

modifica

Aggiornato al 15 Luglio 2025[6]

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
1   PG Omar Younes 2005 186
3   G Charbel Touma 2002 184
6   G Karim Oueidat 2006 195
9   AP Jonathan Atmeh 2006 198
11   C Matthew Abi Akl 2002 201
13   AG Christian Chedid 1996 196
17   G Chris Wardini 2001 187
33   AG Carl Stambouly 1997 198

Staff tecnico

modifica
Ruolo Nome
Capo Allenatore   Elie Salame

Giocatori

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del Tadamon Zouk.
  1. ^ tadamonzouk, Tadamon golden era flashback with Mark Kozah, su Instagram.com. URL consultato il 15 luglio 2025.
  2. ^ tadamonzouk, Flashing back to the Tadamon Golden Era with Elie Nasr, our Lebanese Big Guy!, su Instagram.com. URL consultato il 15 luglio 2025.
  3. ^ Asia.Basket.com, LBL 13-14, su asia-basket.com. URL consultato il 15 luglio 2025.
  4. ^ Asia.Basket.com, LBL 14-15, su asia-basket.com. URL consultato il 15 luglio 2025.
  5. ^ Asia.Basket.com, LBL 15-16, su asia-basket.com. URL consultato il 15 luglio 2025.
  6. ^ Roster adamon Zouk, in http://basketball.asia-basket.com/. URL consultato il 15 luglio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro