Taghavard
Taghavard (in armeno Թաղավարդ?, in azero Tağaverd) è una comunità rurale del distretto di Xocavənd, in Azerbaigian, fino al 2024 appartenente alla regione di Martuni nella repubblica dell'Artsakh (fino al 2017 denominata repubblica del Nagorno Karabakh).
| Taghavard Tağaverd comune | |
|---|---|
Tağaverd – Veduta | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Distretto | Xocavənd |
| Territorio | |
| Coordinate | 39°40′08.18″N 46°55′21.32″E |
| Altitudine | 1 003 m s.l.m. |
| Abitanti | 1 315 (2005) |
| Altre informazioni | |
| Fuso orario | UTC+4 |
| Cartografia | |

Nel 2005 contava poco più di milletrecento abitanti[1] ed è la terza comunità della regione per popolazione. Sorge prossima alla strada che collega Varanda alla ex capitale dell'Artsakh Step'anakert, pressoché contigua al villaggio di Karmir Shuka e l'insediamento abitato si sviluppa quasi tutto lungo l'arteria che conduce alla strada statale.[2]
Tra il 2020 e il 2023, in seguito alla guerra del Nagorno Karabakh del 2020, la parte orientale e bassa del villaggio, Nerkin Taghavard (armeno: Ներքին, chiamata anche Taghavard Kaler, Թաղավարդ Կալեր), era ancora controllata dalla repubblica dell'Artsakh,[3][4] mentre la parte occidentale e superiore del villaggio, Verin Taghavard (armeno: Վերին Թաղավարդ), era controllata dall'Azerbaigian.[5]
Nel luglio 2021, le immagini satellitari diffuse da Caucasus Heritage Watch, un gruppo di vigilanza composto da ricercatori di Purdue e Cornell, rivelò che i bulldozer azeri avevano cancellato la metà occidentale del villaggio, mettendo in pericolo la chiesa di Sant'Astvatsatsin. Il documento invitava le autorità azere a impedire il danneggiamento o la distruzione della chiesa.[6]
Nel contesto dell'offensiva azera del 2023, il deputato dell'Artsakh Metakse Hakobyan dichiarò che i civili del villaggio sarebbero stati catturati dalle forze armate azere.[7][8]
Note
modifica- ^ Dipartimento Statistica NKR, Tabella censimento 2005
- ^ Mappa del Nagorno Karabakh, Edizioni Collage Ltd (2006)
- ^ Kiesling, Brady; Kojian, Raffi (2019). Rediscovering Armenia: An in-depth inventory of villages and monuments in Armenia and Artsakh (3rd ed.). Armeniapedia Publishing.
- ^ (HY) Նաիրա Նալբանդյան, «Անտանելի վիճակ ա, մեր գյուղը կիսվել ա». Թաղավարդ համայնքի մի մասը հայկական, մյուսը՝ ադրբեջանական կողմում է, in «Ազատ Եվրոպա/Ազատություն» ռադիոկայան, 3 dicembre 2020. URL consultato il 16 luglio 2024.
- ^ In Nagorno-Karabakh, a village split in two by a ceasefire struggles to get by, su reuters.com.
- ^ THREAT ALERT: The Holy Mother of God church (S. Astvatsatsin) in the village of T’aghavard/Tağaverd (Martuni/Khojavend district) is under threat..., su mobile.twitter.com.
- ^ (EN) Helix Consulting LLC, MP says Azeri forces captured Artsakh civilians, su www.panorama.am. URL consultato il 16 luglio 2024.
- ^ (EN) Azerbaijan’s Armed Forces capture residents from Taghavard village - MP, su news.am, 16 luglio 2024. URL consultato il 16 luglio 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Taghavard
