Taina Elg

ballerina e attrice finlandese-statunitense (1930-2025)

Taina Elisabeth Elg (Helsinki, 9 marzo 1930[1]Helsinki, 15 maggio 2025[2]) è stata una ballerina e attrice finlandese naturalizzata statunitense.

Taina Elg

Biografia

modifica

Nata in Finlandia, lavorò negli Stati Uniti come attrice e ballerina a teatro, al cinema e in TV.

Nel 1957 vinse il Golden Globe come miglior attrice emergente e nel 1958 come miglior attrice brillante per il film Les Girls di George Cukor. Nello stesso anno venne candidata ai Golden Laurel come Top New Female Personality. Recitò in seguito in diversi film tra cui il thriller I 39 scalini (1959) di Ralph Thomas, remake di un capolavoro di Alfred Hitchcock del 1935, e il peplum Le baccanti (1960) di Giorgio Ferroni.

Nel 1975 fu candidata al Tony Award per la sua interpretazione di Donna Lucia D'Alvadorez nel musical teatrale Where's Charley?. Negli anni novanta apparve anche in Don't Drink the Water (1994) di Woody Allen e L'amore ha due facce (1996) di Barbra Streisand.

Filmografia parziale

modifica

Televisione

modifica

Doppiatrici italiane

modifica
  1. ^ (EN) Interview with a Finnish-American acting legend, Taina Elg, su www.finlandcenter.org, 19 settembre 2018. URL consultato il 26 maggio 2025.
  2. ^ (FI) Suomen ensimmäinen Hollywood-näyttelijä Taina Elg on kuollut, su www.hs.fi, 26 maggio 2025. URL consultato il 26 maggio 2025.
  3. ^ Vedi scheda di doppiaggio nella relativa pagina su Wikipedia
  4. ^ Gaby, su ciakhollywood.com. URL consultato il 27 luglio 2025.
  5. ^ La pagina di Isa Bellini, su antoniogenna.net. URL consultato il 27 luglio 2025.
  6. ^ Vedi scheda di doppiaggio nella relativa pagina su Wikipedia
  7. ^ Una vita da vivere, su antoniogenna.net. URL consultato il 27 luglio 2025.
  8. ^ La signora in giallo, su antoniogenna.net. URL consultato il 27 luglio 2025.
  9. ^ L'amore ha due facce, su antoniogenna.net. URL consultato il 27 luglio 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN57417521 · ISNI (EN0000 0000 3390 9043 · LCCN (ENn92051534 · GND (DE119099683 · BNF (FRcb13941606x (data) · J9U (ENHE987007446684105171