Taranto Calcio 2001-2002
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Taranto Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.
Taranto Calcio | |
---|---|
Stagione 2001-2002 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Taranto |
Allenatore | ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie C1 | 2º posto nel girone B. |
Maggiori presenze | Campionato: Di Bitonto (34) |
Miglior marcatore | Campionato: Riganò (27) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaLa società del Taranto calcio è formata da una cordata di imprenditori con le quote azionarie distribuite nel modo seguente: il 60% a Ermanno Pieroni, ex direttore sportivo ai tempi dell'ultima promozione in serie B nonché proprietario dell'Ancona, e l'altro 40% tra gli imprenditori Fiore, Tagarelli e Giove, con quest'ultimo che assume la carica di presidente. Grazie all'esperienza da ex direttore sportivo del patron Ermanno Pieroni viene costruita una squadra fortissima che vede come trascinatore il bomber Christian Riganò che fino a quel momento era considerato un perfetto sconosciuto.
Una società che però vede continui conflitti interni tra i soci, conflitti che vengono gestiti dal direttore Generale Avv. Gino Montella anche in visione del fatto che il patron Pieroni era concentrato a gestire l'altra squadra di calcio di sua proprietà, l'Ancona calcio. Il Dirigente Montella si occuperà anche dell'Area Marketing svolgendo un buon lavoro.
Sotto l'aspetto tecnico la squadra viene inizialmente affidata ad Ezio Capuano, allenatore di carattere ma dall'intelligenza tecnica importante. Purtroppo però i risultati nelle prime giornate tardano ad arrivare. La proprietà decide la sua sostituzione dopo un mese con Gianni Simonelli. Con il nuovo allenatore i neopromossi rossoblù si insediano in zona play-off. Christian Riganò è capocannoniere del girone con 28 reti, record per la categoria e contribuisce al secondo posto finale che permette il vantaggio del fattore campo nei play-off promozione.
La semifinale con il sorprendente Lanciano è una battaglia agonistica che si risolve nella partita d'andata quando sul 3-1 per i padroni di casa il difensore Galeoto segna un gol fondamentale in pieno recupero dopo una serpentina tra gli avversari. Il 3-2 finale viene ribaltato allo Iacovone nella gara di ritorno e spalanca le porte della finale promozione con il Catania di Gaucci. La finale di andata al Cibali, blindata dalle forze dell'ordine in un Cibali tutto esaurito, termina 1-0 per gli etnei con un gran gol di Fini dalla distanza. Nell'intervallo Gaucci protesta platealmente con l'arbitro l'arbitro inveendogli contro trattenuto da altri dirigenti. Il ritorno a Taranto, in un ambiente altrettanto surreale con bus e tifosi ospiti accolti da lanci di pietre, termina 0-0. Una partita in cui i padroni di casa sono imbrigliati dagli ospiti che rischiano poco o niente centrando il ritorno in B dopo un'assenza di 15 anni.
Rosa
modifica
|
|
Risultati
modificaCampionato
modificaGirone di andata
modificaTaranto 2 settembre 2001 1ª giornata | Taranto | 1 – 0 | Vis Pesaro | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Lanciano 9 settembre 2001 2ª giornata | Lanciano | 3 – 1 | Taranto | Stadio Guido Biondi
| ||||||
|
Taranto 16 settembre 2001 3ª giornata | Taranto | 2 – 1 | Castel di Sangro | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Chieti 23 settembre 2001 4ª giornata | Chieti | 2 – 1 | Taranto | Stadio Guido Angelini
| ||||||
|
Taranto 30 settembre 2001 5ª giornata | Taranto | 2 – 0 | Fermana | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Sassari 7 ottobre 2001 6ª giornata | Torres | 2 – 2 | Taranto | Stadio Vanni Sanna
| ||||||
|
Taranto 14 ottobre 2001 7ª giornata | Taranto | 5 – 0 | L'Aquila | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Viterbo 21 ottobre 2001 8ª giornata | Viterbese | 1 – 1 | Taranto | Stadio Enrico Rocchi
| ||||||
|
Taranto 28 ottobre 2001 9ª giornata | Taranto | 1 – 0 | Catania | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Avellino 4 novembre 2001 10ª giornata | Avellino | 3 – 1 | Taranto | Stadio Partenio
| ||||||
|
Ascoli Piceno 11 novembre 2001 11ª giornata | Ascoli | 1 – 1 | Taranto | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||
|
Taranto 18 novembre 2001 12ª giornata | Taranto | 2 – 1 | Giulianova | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Benevento 25 novembre 2001 13ª giornata | Sporting Benevento | 1 – 1 | Taranto | Stadio Santa Colomba
| ||||||
|
Taranto 2 dicembre 2001 14ª giornata | Taranto | 0 – 1 | Pescara | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Nocera Inferiore 9 dicembre 2001 15ª giornata | Nocerina | 0 – 2 | Taranto | Stadio San Francesco d'Assisi
| ||||||
|
Taranto 16 dicembre 2001 16ª giornata | Taranto | 2 – 0 | Sora | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Roma 23 dicembre 2001 17ª giornata | Lodigiani | 1 – 2 | Taranto | Stadio Flaminio
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaPesaro 6 gennaio 2002 18ª giornata | Vis Pesaro | 1 – 1 | Taranto | Stadio Tonino Benelli
| ||||||
|
Taranto 13 gennaio 2002 19ª giornata | Taranto | 2 – 0 | Lanciano | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Castel di Sangro 20 gennaio 2002 20ª giornata | Castel di Sangro | 1 – 2 | Taranto | Stadio Teofilo Patini
| ||||||
|
Taranto 27 gennaio 2002 21ª giornata | Taranto | 0 – 0 | Chieti | Stadio Erasmo Iacovone
|
Fermo 3 febbraio 2002 22ª giornata | Fermana | 1 – 0 | Taranto | Stadio Bruno Recchioni
| ||||||
|
Taranto 10 febbraio 2002 23ª giornata | Taranto | 2 – 0 | Torres | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
L'Aquila 17 febbraio 2002 24ª giornata | L'Aquila | 1 – 1 | Taranto | Stadio Tommaso Fattori
| ||||||
|
Taranto 3 marzo 2002 25ª giornata | Taranto | 1 – 1 | Viterbese | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Catania 10 marzo 2002 26ª giornata | Catania | 3 – 0 | Taranto | Stadio Cibali
| ||||||
|
Taranto 17 marzo 2002 27ª giornata | Taranto | 1 – 0 | Avellino | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Taranto 24 marzo 2002 28ª giornata | Taranto | 1 – 1 | Ascoli | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Giulianova 30 marzo 2002 29ª giornata | Giulianova | 1 – 1 | Taranto | Stadio Rubens Fadini
| ||||||
|
Taranto 7 aprile 2002 30ª giornata | Taranto | 2 – 0 | Sporting Benevento | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Pescara 14 aprile 2002 31ª giornata | Pescara | 1 – 2 | Taranto | Stadio Adriatico
| ||||||
|
Taranto 21 aprile 2002 32ª giornata | Taranto | 3 – 1 | Nocerina | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Sora 28 aprile 2002 33ª giornata | Sora | 1 – 1 | Taranto | Stadio Claudio Tomei
| ||||||
|
Taranto 5 maggio 2002 34ª giornata | Taranto | 3 – 0 | Lodigiani | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Playoff
modificaLanciano 19 maggio 2002 Semifinale (Andata) | Lanciano | 3 – 2 | Taranto | Stadio Guido Biondi
| ||||||
|
Taranto 26 maggio 2002 Semifinale (Ritorno) | Taranto | 2 – 1 | Lanciano | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Catania 2 giugno 2002 Finale (Andata) | Catania | 1 – 0 | Taranto | Stadio Cibali
| ||||||
|
Taranto 9 giugno 2002 Finale (Ritorno) | Taranto | 0 – 0 | Catania | Stadio Erasmo Iacovone
|
Coppa Italia Serie C
modificaFase a gironi
modificaTaranto 12 agosto 2001 1ª giornata | Taranto | 2 – 1 | Martina | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Tricase 22 agosto 2001 3ª giornata | Tricase | 1 – 1 | Taranto | Stadio San Vito
| ||||||
|
Taranto 26 agosto 2001 4ª giornata | Taranto | 3 – 2 | Nocerina | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Nardò 29 agosto 2001 5ª giornata | Nardò | 3 – 3 | Taranto | Stadio Giovanni Paolo II (Nardò)
| ||||||
|
Girone Q Classifica Finale
modificaSquadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Taranto | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 9 | 7 | +2 |
2. Atletico Tricase | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 4 | 2 | +2 |
3. Nocerina | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 5 | 6 | -1 |
4. Nardò | 3 | 4 | 0 | 3 | 1 | 4 | 5 | -1 |
5. Martina | 2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 3 | 5 | -2 |
Sedicesimi di finale
modificaPescara 10 ottobre 2001 Andata | Pescara | 1 – 0 | Taranto | Stadio Adriatico
| ||||||
|
Taranto 24 ottobre 2001 Ritorno | Taranto | 0 – 1 | Pescara | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Bibliografia
modifica- Almanacco illustrato del Calcio, Edizioni Panini, 2003, p. 343.
Collegamenti esterni
modifica- Stagione 2001-02 xoomer.virgilio.it