Techetechete'

programma televisivo italiano
(Reindirizzamento da Techetechetè)

Techetechete' è un programma televisivo italiano di videoframmenti, ideato dal giornalista Michele Bovi[1] e trasmesso su Rai 1 dal 2 luglio 2012.

Techetechete'
Logo in uso dal 2024
PaeseItalia
Anno2012 – in produzione
Generemontaggio
Edizioni15
Puntate1063 (al 1 settembre 2024) Esclusi speciali
Durata50 min (20:35-21:25)
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
Conduttorediverso ogni puntata (2015),
Topo Gigio (2025)[N 1]
IdeatoreMichele Bovi
AutoriGiulio Calcinari, Massimiliano Canè, Francesca Di Ciccio, Claudia Di Giuseppe, Maria Francesca Dore, Ermanno Labianca, Emilio Levi, Chiara Morellato, Roberto Patrone, Luca Rea, Vito Simone, Anna Tiziana Torti, Francesco Valitutti, Carlo Vani
MontaggioMichael Bosica, Andrea Di Pasqua, Filippo Gamen, Alessandro Giuliani, Debora Longini, Simone Olivi, Andrea Panetta, Francesca Romana Scotto
MusicheDaniele Benati
ProduttoreDirezione Intrattenimento Prime-Time Rai 1
Produttore esecutivoMonica Avanzini
Rete televisivaRai 1
Rai Premium (2 novembre 2021)

Il programma

modifica

Il programma consiste nella riproposizione di spezzoni, immagini di repertorio e filmati d'epoca, estrapolati dagli archivi Rai e connessi tra loro in base ad un determinato filo conduttore, tema e/o personaggio. È considerabile l'evoluzione di Varietà/SuperVarietà (1999-2009) e Da Da Da (2009-2011, fino al 2020 nella fascia notturna).

Il titolo, ideato dal paroliere Pasquale Panella, richiama in maniera diretta l'immenso materiale delle Teche Rai dal 1954, concepito come una parola dalla lunghezza infinita, che viene troncata con un apostrofo finale.[2].

Nel corso degli anni, la trasmissione ha assunto svariati sottotitoli: Il nuovo che fu nel 2012, Vista la rivista nel 2013, Vive la gente nel 2014, Con tutti i sentimenti nel 2015, Vorrei rivedere/Stasera con noi nel 2016 e Il meglio della TV dal 2017 al 2021.

Messa in onda

modifica

Il programma va in onda nel periodo estivo, tutti i giorni, nella fascia dell'access prime time su Rai 1. Non va in onda quando la prima serata viene anticipata, come nel caso di partite di calcio (inclusi i mondiali ed europei), di programmi musicali o eventi vari.

Non mancano però le puntate speciali in onda in altri periodi dell'anno, ad esempio in occasione delle morti di alcuni personaggi famosi (sono andate in onda puntate speciali, fuori dal periodo estivo, in occasione delle scomparse di Gina Lollobrigida, Fabrizio Frizzi e Gigi Proietti), oppure nell'anniversario della scomparsa di alcuni volti noti del cinema e della televisione (ad esempio Corrado e Marcello Mastroianni). Ulteriori puntate speciali sono trasmesse in occasione degli eventi più vari, come i mondiali, gli europei e le Olimpiadi.

Il programma va anche in onda (con una puntata casuale) in caso di scioperi del personale della Rai o di problemi tecnici e di emissione della rete, fino alla risoluzione del problema. Quest’ultimo caso si è verificato il 4 agosto 2021, quando andò in onda una puntata sui Pooh in sostituzione della trasmissione Estate in diretta, interrotta per problemi tecnici.[3] Una situazione analoga è accaduta anche il 31 luglio 2024, quando Techetechete' ha sostituito interamente la prima parte della trasmissione pomeridiana già citata, a causa di un incendio che ha coinvolto anche il Centro di produzione TV Raffaella Carrà e ha reso necessaria l'evacuazione dello studio in cui era prodotto il programma.[4]

Il 2 novembre 2021, in omaggio a Gigi Proietti nel giorno del primo anniversario dalla sua scomparsa, una puntata andò in onda in seconda serata su Rai Premium.[5]

La sigla utilizzata dal 2012 al 2018, dal titolo TecheShake (di Panella-Campagnoli-Paterniti) è interpretata e vocalizzata dallo stesso Panella, mentre dal 2019 viene utilizzato il jingle Elettroswing Techete', composto per l'occasione da Bengi e riarrangiato nel 2022[6]. Nel 2024, in occasione dei settant'anni della televisione italiana, viene adottata una nuova sigla intitolata Techete 70, composta sempre da Benati e basata su Tutto cangia, il ciel s'abbella, finale del Guglielmo Tell di Gioachino Rossini nonché storica sigla d'inizio delle trasmissioni Rai.

Puntate

modifica

Al 1º settembre 2025 sono state realizzate complessivamente 1063 puntate, escludendo gli speciali e gli spin-off.

Stagione Sottotitolo Puntate Prima TV
Il nuovo che fu 67 2012
Vista la rivista 80 2013
Viva la gente 69 2014
Con tutti i sentimenti 84 2015
Vorrei rivedere 74 2016
Stasera con noi
20 2017
Il meglio della TV 93
96 2018
82 2019
10ª 65 2020
11ª 57 2021
12ª 82 2022
13ª 82 2023
14ª 63 2024
15ª 49 2025

Puntate speciali

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Puntate speciali di Techetechete'.

Oltre alle classiche puntate stagionali, nella storia del programma ci sono state diverse puntate speciali, in diverse fasce orarie, realizzate in occasione di eventi particolari.

Tutte le puntate sono state trasmesse su Rai 1 ad eccezione di quella del 2 novembre 2021, trasmessa sul canale tematico Rai Premium.

A partire da lunedì 8 settembre 2025 la trasmissione viene proposta, mediante repliche di precedenti edizioni, nel palinsesto notturno di Rai 1, in onda con il titolo Techetechete' notte.

Audience

modifica
Edizione Rete televisiva Anno Stagione Programmazione Collocazione Media auditel
L M M G V S D Telespettatori Share
Rai 1 2012 estate Access prime time 3 307 000 17,48%
2013 primavera-estate 3 737 000 18,50%
2014 3 690 000 18,50%
2015 3 596 000 18,70%
2016 3 445 000 16,20%
estate 3 433 000 18,30%
2017 inverno-primavera 4 156 000 16,20%
primavera-autunno 3 752 000 18,50%
2018 primavera-estate 3 561 000 18,50%
2019 3 241 000 17,30%
10ª 2020 estate 3 311 000 17,50%
11ª 2021 3 260 000 18,60%
12ª 2022 primavera-estate 2 894 000 19,10%
13ª 2023 2 538 000 18,70%
14ª 2024 2 343 000 15,10%
15ª 2025 estate 2 580 000 16,92%

Spin-off

modifica

Techetechete' Superstar

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Techetechete' Superstar.

Il programma è uno spin-off di Techetechete' e va in onda in contemporanea con la nona stagione, dal 29 giugno al 7 settembre 2019. Trattasi di un ciclo di nove puntate speciali della durata di due ore, in onda il sabato sera in prima serata su Rai 1 dalle 20:40 alle 22:30.

Techetecheshow

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: TechetecheShow.

Spin-off di Techetechete', la prima edizione è in onda in contemporanea con la tredicesima stagione, dal 25 agosto all'8 settembre 2023 (inizialmente programmate a partire dall'8 luglio e poi dal 22 luglio) viene proposto lo spin-off intitolato Techetecheshow, un ciclo di tre puntate speciali della durata di tre ore, in onda il venerdì sera in prima serata su Rai 1 dalle 20:40 alle 23:30, con la conduzione di Flavio Insinna. L'ultima puntata doveva andare in onda il 30 Dicembre 2023, ma a causa di un'intervista a Rosario Fiorello la puntata è stata spostata il 2 febbraio 2024.

Techeteche Top ten

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Techeteche Top ten.

Programma televisivo italiano con la conduzione di Bianca Guaccero in onda dal 2 marzo 2024 il sabato in seconda serata; nell'estate 2025 era prevista la messa in onda la domenica in access prime time su Rai 1. Dati i positivi indici d'ascolto, dal 12 luglio al 1º agosto 2025 il programma sarebbe dovuto andare in onda durante tutta la settimana andando, di conseguenza, a sostituire Techetechete' ma, dato il calo consistente di ascolti nella prima settimana di messa in onda e l'esaurimento delle puntate registrate, dal 21 luglio ha ceduto di nuovo il passo a Techetechete'[7].

70x70 - Lo sapevate che...

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: 70x70 - Lo sapevate che....

Programma televisivo italiano andato in onda dapprima su RaiPlay, dal 3 gennaio al 30 maggio 2024, e in seguito su Rai 2 nella fascia oraria mattutina. Dal 1º aprile all'8 luglio 2025 è andata in onda su RaiPlay la seconda edizione della trasmissione, intitolata 70x70 Vol. 2 - I momenti più iconici della televisione italiana.

Hit Mania Teche

modifica

Una compilation di grandi successi discografici italiani fra la seconda metà degli anni Settanta e la prima metà degli anni Ottanta con brani indimenticabili di artisti quali Nada, Giuni Russo, Renato Zero, Franco Battiato, Loredana Bertè, Raf e tanti altri. Il programma, in 19 puntate,[8]. è andato in onda nell'agosto 2024 esclusivamente su Raiplay[9].

30x70 - Se dico donna...

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: 30x70 - Se dico donna....

Francesca Barolini racconta le storie di 30 grandi professioniste che hanno lasciato un segno indelebile nella TV pubblica, superando gli stereotipi e contribuendo all'evoluzione dei costumi. Il programma va in onda in esclusiva su Rai Play.

Teche Kids - La TV dei ragazzi fa 70!

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Teche Kids - La TV dei ragazzi fa 70!.

Programma televisivo italiano dedicato ai 70 anni della TV dei ragazzi, condotto da Armando Traverso e Francesca Barolini e andato in onda su Rai 3 e RaiPlay nel settembre del 2024.

Techetechete' Notte

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Techetechete' Notte.

Programma che trasmette da lunedì 8 settembre 2025 repliche di precedenti edizioni, nel palinsesto notturno di Rai 1.

Annotazioni
  1. ^ Solo il 29 giugno 2025.
Fonti
  1. ^ Michele Bovi, su huffingtonpost.it. URL consultato il 17 dicembre 2023.
  2. ^ Aldo Vitali, Io e Pasquale Panella, in Rockol, 9 settembre 2018. URL consultato il 19 settembre 2018.
  3. ^ Daniela Seclì, Problema tecnico per Rai1, salta Estate in diretta e va in onda Techetechetè, su Fanpage.it, 4 agosto 2021.
  4. ^ Incendio Monte Mario: evacuata la sede Rai di Via Teulada, su RaiNews.it, 31 luglio 2024.
  5. ^ Rai Movie e Rai Premium ricordano Gigi Proietti, su RAI Ufficio Stampa, 2 novembre 2021. URL consultato il 29 dicembre 2021.
  6. ^ Elettroswing Techete’ – Edizioni e Produzioni Musicali, su edizionimusicali.rai.it. URL consultato il 20 dicembre 2020.
  7. ^ Ida Di Grazia, Bianca Guaccero fuori dal prime time, Rai 1 fa dietrofront: Techetechetè Top Ten chiude in anticipo. Le lacrime e la delusione della conduttrice, su ilmessaggero.it, Il messaggero, 20 luglio 2025. URL consultato il 20 luglio 2025.
  8. ^ Hit Mania Teche – Sito ufficiale, su RaiPlay.
  9. ^ Hit Mania Teche, su Teche Rai.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione