Template:Arbitro

Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Arbitro/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Arbitro/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Arbitro/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Il template sinottico {{Arbitro}} serve per generare una tabella riassuntiva dei dati principali di un arbitro sportivo, da inserire nella voce biografica relativa.
Il sinottico è nato per gli arbitri di calcio e poi è stato esteso in via sperimentale agli altri sport. Segnalare in discussione eventuali ritocchi necessari per altri sport.
Campi e istruzioni
{{Arbitro
|nome =
|sport =
|immagine = <!-- senza wikilink e indicazione File: -->
|didascalia = <!-- breve descrizione del soggetto fotografato -->
|altezza =
|peso =
|federazione = <!-- inserire solo il codice ISO della nazione, es. ITA -->
|nomefederazione =
|sezione =
|altraprofessione =
|annidanazionale =
|campionato =
|ruolo =
|annidainternazionale =
|confederazione =
|ruolodirigenziale =
|ruolointernazionale =
|esordiointernazionale =
|anno =
|premio =
}}
- nome: nome dell’arbitro come conosciuto
- immagine: eventuale immagine, il cui filename va inserito senza wikilink né prefisso “File:”
- didascalia: eventuale didascalia che descrive il soggetto fotografato
- altezza: altezza, in centimetri, del biografato
- peso: peso, in chilogrammi, del biografato
- sport: disciplina sportiva dell’arbitro, da inserire senza wikilink e con iniziale maiuscola (es.: “Calcio”, “Pallacanestro”)
- federazione: indicare il codice ISO del Paese, es. ITA per l’Italia. Il campo valorizza la categoria anche per i codici quelle Federazioni non corrispondenti a un Paese sovrano come per esempio ENG (Inghilterra), WAL (Galles), SCO (Scozia) o NIR (Irlanda del Nord)
- nomefederazione: nome della federazione o dell’associazione a cui l’arbitro è iscritto, con wikilink, ad es. AIA
- sezione: se rilevante o disponibile indicare la sezione arbitrale d’appartenenza, da inserirsi con wikilink (per esempio “[[Roma]]”)
- altraprofessione: eventuale professione o altra attività dell’arbitro nella forma, da inserirsi con wikilink (per esempio “[[Avvocato]]”, “[[Ingegnere]]”…)
- annidanazionale: indicare l’anno d’inizio e di fine dell’attività nazionale dell’arbitro nella forma aaaa-aaaa, da inserirsi senza wikilink (per esempio 1991-2003); separare con <br /> eventuali periodi in altri campionati diversi da quello organizzato dalla federazione d’appartenenza, da inserirsi nella stessa forma suindicata
- campionato: indicare il nome del campionato in cui arbitra il biografato nella forma [[campionato]] (per esempio [[Serie A]]; separare con <br /> eventuali altri campionati o categorie
- ruolo: indicare il ruolo ricoperto dal biografato, da inserirsi con wikilink (esempio “[[Arbitro (calcio)|Arbitro]]”, “[[Quarto ufficiale]]”…)
- ruolointernazionale: indicare il ruolo internazionale del biografato, da inserirsi con wikilink (esempio “[[Arbitro (calcio)|Arbitro]]”, “[[Quarto ufficiale]]”…)
- annidainternazionale: indicare l’anno d’inizio e di fine dell’attività internazionale dell’arbitro nella forma aaaa-aaaa, da inserirsi senza wikilink (per esempio 1991-2003)
- confederazione: indicare il nome della confederazione continentale che garantisce all’arbitro lo status di internazionale con wikilink (nel caso di un arbitro europeo di calcio, per esempio, “[[UEFA]]”)
- esordiointernazionale: primo incontro internazionale diretto dall’arbitro (esempio: {{NazNB|CA|NLD}}-{{NazNB|CA|ARM}}<br />30 marzo 2005)
- anno: indicare gli anni in cui sono stati vinti dei premi, da inserirsi senza wikilink
- premio: indicare il premio vinto in corrispondenza dell’anno indicato nel campo precedente
Esempi
Steven Pellegrini | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Informazioni personali | |||||||
Arbitro di | ![]() | ||||||
Federazione | ![]() | ||||||
Sezione | Verona | ||||||
Professione | Ristoratore | ||||||
Altezza | 188 cm | ||||||
Peso | 88 kg | ||||||
Attività nazionale | |||||||
| |||||||
Attività internazionale | |||||||
| |||||||
Esordio | Inghilterra-Argentina 11 marzo 1985 | ||||||
Premi | |||||||
|
{{Arbitro |nome = Steven Pellegrini |immagine = Assistant_referee_15abr2007.jpg |didascalia = Nel 2007 come assistente nel campionato spagnolo |sport = Calcio |federazione = ITA |altezza = 188 cm |peso = 88 kg |nomefederazione = [[Associazione Italiana Arbitri|AIA]] |sezione = [[Verona]] |altraprofessione = [[Ristorazione|Ristoratore]] |annidanazionale = 1985-1995<br />2000-2015<br />2007-2010<br />1977-2014<br />1995-<br />1999- |campionato = [[Campionato Nazionale Under-15|CGN]]<br /> [[Campionato Nazionale Under-17|CAN]]<br /> [[Campionato Esordienti|Esordienti]]<br />[[Serie D]]<br />[[Serie B]]<br />[[Serie A]] |ruolo = [[Arbitro (calcio)|Arbitro]]<br />[[Assistente arbitrale|Assistente]]<br />Arbitro<br />Arbitro<br />Arbitro<br />Arbitro |annidainternazionale = 1985-1990<br />1991-2003<br />2004-2005<br />2006- |confederazione = [[UEFA]] |ruolointernazionale = [[Assistente arbitrale|Assistente]]<br />[[Arbitro (calcio)|Arbitro]]<br />Quarto uomo<br />Arbitro |esordiointernazionale = {{NazNB|CA|ENG}}-{{NazNB|CA|ARG}}<br />11 marzo 1985 |anno = 1992<br />2010 |premio = [[Migliore arbitro AIC]]<br />[[Trofeo Guruceta]] }}
Dati per VisualEditor
La tabella TemplateData che segue è contenuta nella sottopagina Template:Arbitro/TemplateData (modifica·cronologia)
Template sinottico per riassumere i dati principali di un arbitro sportivo
Parametro | Descrizione | Tipo | Stato | |
---|---|---|---|---|
Nome | nome | nome dell’arbitro | Stringa | obbligatorio |
Sport | sport | disciplina sportiva dell’arbitro
| Stringa | obbligatorio |
Immagine | immagine | nessuna descrizione | File | facoltativo |
Didascalia | didascalia | descrizione dell'immagine | Stringa | facoltativo |
Stato federazione | federazione | codice ISO del Paese
| Stringa | facoltativo |
Federazione | nomefederazione | nome della federazione o dell’associazione a cui l’arbitro è iscritto
| Stringa | facoltativo |
Sezione | sezione | sezione arbitrale d’appartenenza | Stringa | facoltativo |
Professione | altraprofessione | eventuale professione o altra attività dell’arbitro | Stringa | facoltativo |
Altezza | altezza | altezza dell'arbitro in cm | Numero | facoltativo |
Peso | peso | peso dell'arbitro in kg | Numero | facoltativo |
Attività | annidanazionale | anno d’inizio e di fine dell’attività nazionale dell’arbitro
| Stringa | obbligatorio |
Campionato | campionato | nome del campionato in cui arbitra
| Stringa | obbligatorio |
Ruolo | ruolo | ruolo ricoperto
| Stringa | obbligatorio |
Attività internazionale | annidainternazionale | anno d’inizio e di fine dell’attività internazionale dell’arbitro | Stringa | facoltativo |
Ruolo internazionale | ruolointernazionale | nessuna descrizione | Stringa | facoltativo |
Confederazione | confederazione | nome della confederazione continentale
| Stringa | facoltativo |
Esordio | esordiointernazionale | primo incontro internazionale diretto | Stringa | facoltativo |
Premio | premio | eventuale premio vinto | Stringa | facoltativo |
Anno premio | anno | eventuale anno in cui ha ricevuto il premio | Numero | facoltativo |