Template protetto – Le modifiche possono essere proposte nella pagina di discussione.
Info Istruzioni per l'uso
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Bozza/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Bozza/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Bozza/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista

Questo template serve a gestire le bozze nel namespace Bozza.

Uso

Il template è solitamente apposto in cima a ciascuna bozza già provvisto di un timestamp che corrisponde al momento della sua creazione. Non dovrebbe essere rimosso dalla bozza fino a che non viene pubblicata.

Il suo aspetto cambia in base alla presenza delle richieste di revisione che sono fatte tramite il template:Richiesta revisione bozza. A ogni fase del processo di revisione, il template dà indicazioni diverse e categorizza le bozze nelle categorie di servizio adeguate, ovvero:

A eventuale pubblicazione avvenuta, il template categorizza la voce in Categoria:Rimuovere template Bozza.

Nel solo caso in cui la bozza non sia modificata da oltre 30 giorni, non sia contrassegnata come promettente e non sia oggetto di una richiesta di revisione o di spostamento in NS0 in sospeso, viene categorizzata nella Categoria:Bozze abbandonate (generalmente ciò avviene nel giro di qualche giorno per ragioni tecniche). In tutti gli altri casi tale categorizzazione è inibita.

Sintassi

I parametri che possono essere compilati dall'utente sono tutti facoltativi e sono i seguenti:

{{Bozza|arg = argomento |arg2 = secondo argomento |proroga = dettagli |sposta = destinazione |ts = timestamp della creazione della bozza|wikidata = elemento Wikidata correlato alla bozza}}

Di seguito ne è spiegato lo scopo:

arg
Consente di indicare uno degli argomenti (es. "musica") in cui è appropriato che sia categorizzata la bozza. Gli argomenti riconosciuti dal template sono solo quelli per cui esiste una sottocategoria di categoria:Bozze per argomento.
arg2
Consente di indicare un altro degli argomenti di cui sopra. Il parametro è consigliato soprattutto nel caso in cui il primo argomento sia "biografie".
proroga
Consente di indicare i motivi per i quali si ritiene che la bozza sia promettente. Le bozze promettenti non sono cancellate dopo 30 giorni di inattività.
sposta
Si usa quando la bozza è pronta per la pubblicazione, ma lo spostamento nel namespace principale richiede i permessi di amministratore o di mover. Il parametro va compilato col titolo a cui deve essere spostata la bozza.
ts
Ospita il timestamp di quando è stata creata la bozza (es. "20250504212957"). Il parametro va compilato manualmente solo quando non si segue la procedura di creazione guidata delle bozze.
wikidata
Consente di indicare l'identificativo dell'elemento Wikidata correlato alla bozza, se esiste.

Simulazione

In aggiunta ai parametri precedenti, al di fuori del namespace Bozza il comportamento del template può essere simulato (ad esempio a scopo di test) tramite il parametro stato, che ammette i seguenti valori:

  • R: simula una richiesta di revisione della bozza;
  • N: simula una pubblicazione respinta;
  • A: simula una bozza contrassegnata come promettente;
  • S: simula una richiesta di spostamento agli amministratori o mover.

Esempi d'uso

Aspetto base del template:

Richiesta di revisione della bozza:

Pubblicazione respinta:

Bozza promettente:

Richiesta di spostamento dal namespace bozza:

Bozza con riferimento a Wikidata:

Pagine correlate

VisualEditor Dati per VisualEditor
La tabella TemplateData che segue è contenuta nella sottopagina Template:Bozza/TemplateData (modifica·cronologia)

Questo template serve a gestire le bozze nel namespace Bozze.

Parametri template[Modifica dati del modello]

Questo template preferisce la formattazione in linea dei parametri.

ParametroDescrizioneTipoStato
Argomentoarg

argomento principale della bozza

Lineafacoltativo
Secondo argomentoarg2

ulteriore argomento della bozza

Lineafacoltativo
Timestampts

timestamp di creazione della bozza

Lineafacoltativo
Prorogaproroga

motivo per cui si ritiene la bozza promettente e si prorogano i termini di tempo stabiliti oltre i 30 giorni di inattività

Lineafacoltativo
Spostasposta

titolo a cui si chiede di spostare la bozza

Lineafacoltativo
Stato1

simulazione del comportamento del template al di fuori del namespace 118: "R" equivale a una richiesta di revisione; "N" a una pubblicazione negata; "A" a una bozza contrassegnata come promettente; "S" a una richiesta di spostamento

Lineafacoltativo
Wikidatawikidata

identificativo dell'elemento Wikidata correlato alla bozza, se presente

Lineafacoltativo
  Progetto Template: collabora a Wikipedia sull'argomento Template