Template:BridgeHandNWES

Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:BridgeHandNWES/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:BridgeHandNWES/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:BridgeHandNWES/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Questo template genera un tipico diagramma usato nella letteratura del bridge per presentare una smazzata completa riferita a 4 giocatori
Parametri
Il template accetta fino a 19 parametri:
- 1 per indicare il giocatore che dichiara e diventa il giocante. Facoltativo. Opzioni: Nord, Ovest, Sud o Est
- 1 per indicare il contratto raggiunto. Facoltativo. Opzioni: da 1♣ a 7NT
- 1 per indicare la carta di attacco. Facoltativo. Opzioni: A♠, Q♥, J♦, 10♣, ecc
- 16 per le serie delle carte possedute nei 4 semi da ognuno dei 4 giocatori situati in Nord, Ovest, Est e Sud
Utilizzo
- Ogni linea di codice del template rappresenta la mano completa di un giocatore; la prima linea è Nord, la seconda Ovest, la terza Est e la quarta Sud
- Le carte della mano di ogni giocatore vengono inserite per seme ed in ordine decrescente; l'ordine di inserimento è quello usuale del bridge: ♠, ♥, ♦ e ♣
- Le carte vanno indicate col numero; gli onori si indicano con A per l'asso, K per il re, Q per la donna e J per il fante
- Eventualmente, uno vuoto (Chicane) può essere rappresentato da un trattino lungo (—).
- Per ragioni estetiche, si possono inserire spazi fini ( ) o finissimi ( ) tra le carte di un colore.
Esempi
Semplice
Senza parametri facoltativi
{{BridgeHandNWES |J 3|J 8 7 4|A 10 7 6 5|Q 3 |K Q 8 7 2|A 2|J 4 2|10 7 2 |10 9 5 4|9 6|K Q 9|K 9 6 4 |A 6|K Q 10 5 3|8 3|A J 8 5 }} Testo a fianco del diagramma. {{clear}} Testo sottostante il diagramma.
risulta in in:
♠ | J 3 | ||||
♥ | J 8 7 4 | ||||
♦ | A 10 7 6 5 | ||||
♣ | Q 3 | ||||
♠ | K Q 8 7 2 | N |
♠ | 10 9 5 4 | |
♥ | A 2 | ♥ | 9 6 | ||
♦ | J 4 2 | ♦ | K Q 9 | ||
♣ | 10 7 2 | ♣ | K 9 6 4 | ||
♠ | A 6 | ||||
♥ | K Q 10 5 3 | ||||
♦ | 8 3 | ||||
♣ | A J 8 5 |
Testo a fianco del diagramma.
Testo sottostante il diagramma.
Completo
Con tutti i parametri
{{BridgeHandNWES |Gioca = Sud |Contratto = {{carte/4c}} |Attacco = {{carte/Kp}} |J 3|J 8 7 4|A 10 7 6 5|Q 3 |K Q 8 7 2|A 2|J 4 2|10 7 2 |10 9 5 4|9 6|K Q 9|K 9 6 4 |A 6|K Q 10 5 3|8 3|A J 8 5 }} Testo a fianco del diagramma. {{clear}}Testo sottostante il diagramma.
risulta in:
Dichiarante: Sud |
♠ | J 3 | |||
♥ | J 8 7 4 | ||||
♦ | A 10 7 6 5 | ||||
♣ | Q 3 | ||||
♠ | K Q 8 7 2 | N |
♠ | 10 9 5 4 | |
♥ | A 2 | ♥ | 9 6 | ||
♦ | J 4 2 | ♦ | K Q 9 | ||
♣ | 10 7 2 | ♣ | K 9 6 4 | ||
Contratto: 4♥ |
♠ | A 6 | Attacco: K♠ | ||
♥ | K Q 10 5 3 | ||||
♦ | 8 3 | ||||
♣ | A J 8 5 |
Testo a fianco del diagramma.
Testo sottostante il diagramma.
Template vuoti
Semplice
Copia, incolla e completa il seguente template vuoto nella voce seguendo le istruzioni di questa pagina e l'esempio qui sopra.
{{BridgeHandNWES |—|—|—|— |—|—|—|— |—|—|—|— |—|—|—|— }} Testo a fianco del diagramma. {{clear}} Testo sottostante il diagramma.
che restituisce il seguente template vuoto:
♠ | — | ||||
♥ | — | ||||
♦ | — | ||||
♣ | — | ||||
♠ | — | N |
♠ | — | |
♥ | — | ♥ | — | ||
♦ | — | ♦ | — | ||
♣ | — | ♣ | — | ||
♠ | — | ||||
♥ | — | ||||
♦ | — | ||||
♣ | — |
Testo a fianco del diagramma.
Testo sottostante il diagramma.
Completo
Copia, incolla e completa il seguente template vuoto nella voce seguendo le istruzioni di questa pagina e l'esempio qui sopra.
{{BridgeHandNWES |Gioca = |Contratto = |Attacco = |—|—|—|— |—|—|—|— |—|—|—|— |—|—|—|— }}Testo a fianco del diagramma. {{clear}} Testo sottostante il diagramma.
che restituisce il seguente template vuoto:
♠ | — | ||||
♥ | — | ||||
♦ | — | ||||
♣ | — | ||||
♠ | — | N |
♠ | — | |
♥ | — | ♥ | — | ||
♦ | — | ♦ | — | ||
♣ | — | ♣ | — | ||
♠ | — | ||||
♥ | — | ||||
♦ | — | ||||
♣ | — |
Testo a fianco del diagramma.
Testo sottostante il diagramma.
Template correlati
- {{BridgeHandNS}}
- {{BridgeHandWE}}