Template:Corpo celeste/man/Supernova
Segue un esempio di utilizzo del template {{Corpo celeste}} per voci relative a supernovae. Si osservi che i contenuti dei parametri forniti di seguito sono riportati esclusivamente a fine dimostrativo, e non costituiscono fonte attendibile di informazioni.
- I campi inutilizzati nella voce possono essere cancellati.
| SN 1987a | |
|---|---|
| Scoperta | 24 febbraio 1987 |
| Scopritore | William Herschel |
| Scopritori | Gian Domenico Cassini Galileo Galilei |
| Galassia ospite | Grande Nube di Magellano |
| Tipo di supernova | supernova di tipo II-P |
| Stella progenitrice | Sanduleak -69° 202a |
| Tipo progenitrice | Supergigante blu |
| Costellazione | Dorado |
| Distanza dal Sole | 168.000 anni luce (51,4 kpc) |
| Coordinate | |
| (all'epoca J2000.0) | |
| Ascensione retta | 05h 35m 49,942s |
| Declinazione | −69° 17′ 57,60″ |
| Lat. galattica | -0,71° |
| Long. galattica | 315,78° |
| Dati fisici | |
| Indice di colore (B-V) | +0,085 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine di picco | +3 |
{{Corpo celeste
|tipo = Supernova
|nome = SN 1987a
|costellazione = [[Dorado (costellazione)|Dorado]]
|immagine = Supernova-1987a.jpg
|didascalia = Il [[resto di supernova|resto della supernova]] 1987a si trova vicino al centro ed è ingrandito in alto a destra
|data = 24 febbraio [[1987]]
|epoca = [[J2000.0]]
<!-- da usare se l'autore è uno solo -->
|scoperta_autore = [[William Herschel]]
<!-- da usare se gli autori sono più di uno -->
|scoperta_autori = [[Gian Domenico Cassini]]<br>[[Galileo Galilei]]
|ar = {{RA|05|35|49,942}}
|declinaz = {{DEC|−69|17|57,60}}
|lat_galattica = -0,71°
|long_galattica = 315,78°
|tipo_SN = [[supernova di tipo II]]-P
|stella_prog = [[Sanduleak -69° 202a]]
|tipo_prog = [[Supergigante blu]]
|host = [[Grande Nube di Magellano]]
|distanza_anniluce = 168.000 [[anno luce|anni luce]] (51,4 [[kiloparsec|kpc]])
|magn_picco = +3
|indice_di_colore = +0,085
}}
