Template:Fotocamera digitale/man
Questo template sinottico serve per generare una tabella riassuntiva dei dati principali di una fotocamera digitale.
Sintassi
modificaPer inserire il template in una voce copiare il seguente testo:
- nome = nome della fotocamera, se non specificato viene utilizzato il nome della pagina
- immagine = inserire l'eventuale immagine a scopo illustrativo della fotocamera con la sintassi: "nomefile.formato", senza namespace né wikisintassi
- didascalia = didascalia dell'immagine
- costruttore= costruttore della macchina con wikilink se enciclopedico
- tipo = tipologia della fotocamera (DSLR, mirrorless, compatta, ecc.)
- formato sensore = formato del sensore (DX, full frame, ecc)
- pixel = pixel effettivi (in megapixel, ecc)
- obiettivi = tipo di innesto dell'obiettivo (es. Nikon AI, Pentax K, a vite, Minolta, Canon EF)
- mirino = copertura, ingrandimento, ecc.
- esposimetro = tipo di esposimetro e tipo di misurazioni effettuabili
- ISO = campo di sensibilità ISO
- tempi = estremi dei tempi di esposizione utilizzabili
- modi esposizione = tipi e programmi di esposizione
- bracketing = va inserito "sì" se è presente il bracketing dell'esposizione del flash
- pdc = va inserito "sì" se è presente l'anteprima della profondità di campo
- bloccoesposizione = va inserito "sì" se è presente il blocco dell'esposizione
- esposizionimultiple = va inserito "sì" se è presente una funzione per l'esposizione multipla
- flash = va inserito "sì" se il flash è incorporato
- sincro = tempo di sincro
- processore = processore di immagine
- luogoproduzione = va inserito il codice ISO 3166-1 alpha-3 del paese dove è prodotta la fotocamera, senza le doppie parentesi graffe (es. JPN)
Esempio
modificaCanon EOS 400D | |
---|---|
![]() | |
Costruttore | Canon |
Tipo | DSLR |
Formato | APS-C |
Risoluzione del sensore | 10.1 |
Sistema d'innesto obiettivi | Attacco Canon EF |
Mirino | pentaspecchio |
Esposimetro | valutativa, media e semispot |
ISO | 100 - 1600 |
Tempi | da 30sec a 1/4000sec; posa B |
Modalità di esposizione | P, TV, AV, M, Digital Vari-Program, A-Dep |
Bracketing | si |
Anteprima profondità di campo | si |
Blocco esposizione | si |
Esposizione multipla | no |
Flash integrato | si; E-TTL II |
Velocità massima con flash-sync | 1/200 s |
Processore di immagine | DIGIC II |
Paese di produzione | ![]() |
{{Fotocamera digitale |nome = Canon EOS 400D |immagine = Canon EOS 40D img 1325.jpg |costruttore = [[Canon]] |tipo = [[DSLR]] |formato sensore = [[APS-C]] |pixel = 10.1 |obiettivi = [[Attacco Canon EF]] |mirino = [[pentaspecchio]] |esposimetro = valutativa, media e semispot |ISO = 100 - 1600 |tempi = da 30sec a 1/4000sec; posa B |modi esposizione = P, TV, AV, M, Digital Vari-Program, A-Dep |bracketing = si |pdc = si |bloccoesposizione = si |esposizionimultiple = no |flash = si; E-TTL II |sincro = 1/200 s |processore = [[DIGIC#DIGIC II|DIGIC II]] |luogoproduzione = JPN }}