Template:Giochi del Commonwealth

Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Giochi del Commonwealth/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Giochi del Commonwealth/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Giochi del Commonwealth/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Questo template realizza una scheda sinottica sui dati di una edizione dei Giochi del Commonwealth.
Sintassi
{{Giochi del Commonwealth
|Cardinalità =
|Anno =
|Logo =
|Stato =
|Città =
|Link città =
|Data inizio =
|Data fine =
|Paesi partecipanti =
|Sport =
|Discipline =
|Atleti =
|Uomini =
|Donne =
|Stadio =
|Precedente =
|Città precedente =
|Link città precedente =
|Stato precedente =
|Successiva =
|Città successiva =
|Link città successiva =
|Stato successivo =
}}
- Cardinalità: numero cardinale (I, II, ..., XVII) dell'evento.
- Anno: Anno dell'evento senza wikilink.
- Logo: Logo ufficiale dell'evento senza premettere alcunché (es. wikilogo.png).
- Stato: Codice ISO del Paese che organizza l'evento.
- Città: Città che organizza l'evento senza wikilink.
- Link città: Link a cui puntare in caso di disambigua.
- Data inizio: Data di inizio dell'evento senza wikilink.
- Data fine: Data di fine dell'evento senza wikilink.
- Paesi partecipanti: Numero di Paesi che prendono parte all'evento.
- Sport: Numero di sport rappresentati all'evento.
- Discipline: Numero di discipline rappresentate all'evento.
- Atleti: Numero di atleti presenti all'evento.
- Uomini: Numero di atleti uomini presenti all'evento.
- Donne: Numero di atlete donne presenti all'evento.
- Stadio: Stadio in cui è stato disputato l'evento.
- Precedente: Nome della precedente edizione con wikilink.
- Città precedente: Città che ha organizzato la precedente edizione senza wikilink.
- Link città precedente: Link a cui puntare in caso di disambigua.
- Stato precedente: Codice ISO del Paese che ha organizzato la precedente edizione.
- Successiva: Nome della successiva esposizione con wikilink.
- Città successiva: Città che organizzerà la successiva edizione senza wikilink.
- Link città successiva: Link a cui puntare in caso di disambigua.
- Stato successivo: Codice ISO del Paese che organizzerà la successiva edizione.
Esempio
XX Giochi del Commonwealth | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
![]() | |||||||
Periodo | dal 23 luglio al 3 agosto | ||||||
Paesi partecipanti | 72 | ||||||
Sport Discipline | 17 25 | ||||||
Atleti Uomini Donne | 3500 1500 2000 | ||||||
Stadio | Hampden Park | ||||||
Cronologia | |||||||
| |||||||
{{Giochi del Commonwealth |Cardinalità= XX |Anno= 2014 |Logo= 2014 Commonwealth Games Logo.svg |Stato= SCO |Città= Glasgow |Link città = |Data inizio= 23 luglio |Data fine= 3 agosto |Paesi partecipanti= 72 |Sport = 17 |Discipline = 25 |Atleti = 3500 |Uomini = 1500 |Donne = 2000 |Stadio=[[Hampden Park]] |Precedente=[[XIX Giochi del Commonwealth]] |Città precedente=Nuova Delhi |Link città precedente = |Stato precedente=IND |Successiva=[[XXI Giochi del Commonwealth]] |Città successiva= |Link città successiva= |Stato successivo= }}