Template:Ibrido/man
Template sinottico per voci su ibridi.
Sintassi
modifica{{Ibrido
|nome = {{PAGENAME}}
|etimologia =
|immagine =
|immagine2 =
|didascalia =
|dominio =
|regno =
|padre =
|madre =
|genitori = <!-- Alternativo a padre, madre -->
|naturale =
|longevità =
|impiego =
|dimensioni =
|lunghezza =
|altezza =
|peso =
|fecondità =
|f2 =
}}
- etimologia: origine del nome dell'ibrido.
- immagine: prima immagine. Inserire solo il nome del file, senza wiklink.
- immagine2: seconda immagine. Inserire solo il nome del file, senza wiklink.
- didascalia: didascalia delle immagini.
- dominio: indicare il dominio biologico di appartenenza.
- regno: indicare il regno biologico di appartenenza (imposta colore e immagine default).
- padre: indicare il genitore maschio, utilizzare il nome scientifico.
- madre: indicare il genitore femmina, utilizzare il nome scientifico.
- genitori: alternativo a padre e madre. Da utilizzare solo nel caso in cui non sia rilevante chi è il genitore maschio e chi il genitore femmina.
- naturale: "sì" o "no". Indicare se è stata dimostrata la presenza dell'ibrido anche in natura.
- longevità: indicare se l'ibrido raggiunge o meno l'età adulta o l'età mediamente raggiunta dall'ibrido.
- impiego: se l'ibrido viene prodotto e utilizzato dall'uomo per scopi utilitaristici, indicare tali scopi.
- dimensioni: indicare le misure prese in considerazione. Da compilare con "minime", "medie" o "massime".
- lunghezza: indicare la lunghezza dell'ibrido.
- altezza: indicare l'altezza dell'ibrido.
- peso: indicare il peso dell'ibrido.
- fecondità: indicare se gli ibridi possono essere incrociati ulteriormente, e quali individui si possono incrociare.
- f2: se l'ibrido è fecondo, indicare il nome dell'ibrido di seconda generazione.
Esempi
modificaLigre | |
---|---|
![]() ![]() | |
Dati generali | |
Etimologia | leone + tigre |
![]() | Panthera leo |
![]() | Panthera tigris |
Presente in natura | no |
Longevità | 15-26 anni |
Dimensioni massime | |
Lunghezza | 333 cm |
Altezza | 125 cm |
Peso | 418,2 kg |
Riproduzione | |
Fecondità | femmina di ligre con leone o tigre |
Seconda generazione | liligre e tiligre |
Incardellato | |
---|---|
Dati generali | |
Etimologia | cardellino |
Genitori | Serinus canaria × Carduelis sp. |
Presente in natura | no |
Longevità | raggiunge l'età adulta |
Impieghi | animale domestico |
Riproduzione | |
Fecondità | possibile ma difficile l'incrocio parentale |
Seconda generazione | individui prevalentemente sterili |