Template:Maplink

Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Maplink/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Maplink/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Maplink/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Il template {{Maplink}} serve a creare un collegamento in linea per la visualizzazione di una mappa con uno o più punti.
La funzionalità si basa sul tag maplink fornito dall'estensione Kartographer.
Collegamenti a mappa con singolo punto
- Coordinate decimali
- {{Maplink|latitudine|longitudine|nome = ...|icona = ...}}
- In questo caso latitudine dovrà contenere un numero decimale compreso tra -90 e 90 e longitudine dovrà contenere un numero decimale compreso tra -180 e 180; la parte intera dei numeri dovrà essere separata dalla parte decimale con un punto. Una valore negativo per latitudine si riferisce alla parte sud del globo, un valore negativo per longitudine si riferisce alla parte ovest del globo.
- Esempio: {{Maplink|-37.813611|144.963056|zoom=10}}: 37°48′49″S 144°57′47″E
- Coordinate decimali specificando separatamente i punti cardinali
- {{Maplink|latitudine|N/S|longitudine|E/W|nome = ...|icona = ...}}
- In questo caso latitudine dovrà contenere un numero decimale compreso tra 0 e 90 e longitudine dovrà contenere un numero decimale compreso tra 0 e 180; la parte intera dei numeri dovrà essere separata dalla parte decimale con un punto. Indicando N (nord) o S (sud) per N/S e indicando E (est) o W (ovest) per E/W vengono indicati i punti cardinali.
- Esempio: {{Maplink|37.813611|S|144.963056|E|zoom=8}}: 37°48′49″S 144°57′47″E
- Coordinate sessagesimali
- {{Maplink|gradi|primi|secondi|N/S|gradi|primi|secondi|E/W|nome = ...|icona = ...}}
- In questo caso si indicano gradi, primi e secondi per la latitudine, seguiti dal punto cardinale (N o S); si poi gradi, primi e secondi per la longitudine, seguiti dal punto cardinale (E o W).
- Esempio: {{Maplink|37|48|49|S|144|57|47|E|zoom=5}}: 37°48′49″S 144°57′47″E
Parametri
È possibile indicare i seguenti parametri:
{{Maplink
|nome =
|icona =
}}
- nome
- nome del punto che comparirà nella mappa interattiva.
- icona
- sono disponibili mostrate nella pagina apposita. Se non viene selezionata viene utilizzato circle (cerchio bianco).
Link a mappa con più punti
Per creare un link a una mappa con più punti oppure per creare un link a una mappa con un testo al posto delle coordinate.
Parametri
{{Maplink
|testo =
|zoom =
|icona =
|nomeN =
|descN =
|iconaN =
|coloreN =
|latN =
|lonN =
}}
- testo
- testo da mostrare per il link. Come valore predefinito vengono mostrate le coordinate del centro.
- zoom
- ingrandimento della mappa con valore tra 0 (mondo) e 18 (massimo dettaglio). Il valore predefinito viene calcolato sulla base dei punti inseriti.
- icona
- è possibile scegliere tra una delle icone mostrate nella pagina apposita. Se non viene selezionata viene utilizzato circle (cerchio bianco).
- Con il valore -number viene utilizzata la numerazione automatica.
- nomeN
- titolo del punto N che compare come titolo delle etichetta nella mappa quando si preme sull'icona.
- descN
- descrizione del punto N che compare nell'etichetta nella mappa quando si preme sull'icona.
- iconaN
- icona del punto N. Se non indicata viene utilizzato il valore del parametro icona.
- coloreN
- colore dell'etichetta del punto N. Valore predefinito #B80000.
- latN, lonN
- latitudine e longitudine del punto N.
Esempi d'uso
Esempio {{Maplink |lat1 = 45 |lon1 = 9 |nome1 = A |desc1 = descrizione del punto A }}.
Esempio 45°0′0″N 9°0′0″E.
Esempio con {{Maplink |testo = due punti lontani |icona = square |lat1 = 40 |lon1 = 5 |nome1 = A |lat2 = 45 |lon2 = 10 |nome2 = B }} e con un quadrato come icona.
Esempio con due punti lontani e con un quadrato come icona.
Esempio con {{Maplink |testo = due punti vicini |lat1 = 46.001 |lon1 = 10.001 |nome1 = A |icona1 = building |lat2 = 46 |lon2 = 10 |nome2 = B }} e con un edificio come icona del punto A.
Esempio con due punti vicini e con un edificio come icona del punto A.