Template:Meteorite

Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Meteorite/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Meteorite/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Meteorite/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Questo template serve per creare la tabella sinottica nella voce di un meteorite (per scrivere una nuova voce riguardo a un meteorite fare riferimento a Wikipedia:Modello di voce/Meteorite/Esempio).
Sintassi
Per inserire il template in una voce copiare il seguente testo:
{{Meteorite
|Nome =
|Immagine =
|Immagine_descrizione =
|Immagine_larghezza =
|Tipo =
|Classe =
|Gruppo =
|Classificazione_strutturale =
|Composizione =
|Shock =
|Weathering =
|Paese =
|Regione =
|Latitudine =
|Longitudine =
|Caduta_osservata =
|Data_caduta =
|Data_ritrovamento =
|TKW =
|Immagine2 =
|Immagine2_descrizione =
}}
- Nome = nome ufficiale del meteorite per esteso. Ad esempio Sayh al Uhaymir 001 e non SAU 001, oppure Sikhote-Alin e non Meteorite di Sikhote.
- Immagine = nome immagine, se non compilata appare questa immagine
- Immagine_descrizione = una breve descrizione dell'immagine, se omessa appare il nome del meteorite
- Immagine_larghezza: da usare solo se l'immagine risulta troppo grande (es.foto verticale)
- Tipo = ferrosa, ferro-rocciosa, condrite o acondrite
- Classe = (in caso di dubbi consultare classificazione meteoriti)
- Gruppo = il vero e proprio gruppo di classificazione (verificare negli archivi del Meteoritical Bulletin Database).
- per le acondriti ad esempio: Shergottite, Eucrite, Aubrite, Basalto Lunare, ecc.
- per le condriti ordinarie ad esempio: H3, L6, LL4, ecc.
- per le pallasiti il gruppetto di appartenenza: Gruppo principale, Gruppo Eagle Station, Gruppo Piroxene
- per le meteoriti ferrose mettere il gruppo della classificazione chimica: IAB, IC, IIAB, IIC, IID, IIE, IIF, IIIAB, IIIC, IIID, IIIE, IIIF, IVA, IVB, ecc.
- Classificazione_strutturale = da riempire solo per le meteoriti ferrose o eventualmente ferro-rocciose con Ottaedrite molto grezza, Ottaedrite grezza, Ottaedrite media, Ottaedrite fine, Ottaedrite molto fine, Ottaedrite plessitica, Esaedrite, Atassite, anomala.
- Composizione =
- per le meteoriti ferrose indicare la composizione chimica citando possibilmente la fonte con una nota, esempio: 93% Fe, 5.9% Ni, 0.42% Co, 0.46% P.
- per le altre se significativo indicare i minerali caratteristici e la loro abbondanza
- Shock = grado di shock, ad esempio S4
- Weathering = grado di weathering, ad esempio W1
- Paese: ad esempio Russia
- Regione = ad esempio Primorskiy kray
- Latitudine = latitudine in formato decimale, con il punto come separatore, un numero positivo indica il Nord, uno negativo il Sud.
- Longitudine = longitudine in formato decimale, con il punto come separatore, un numero positivo indica l'Est, uno negativo l'Ovest.
- Se non specificate, sono lette su Wikidata dalla proprietà coordinate geografiche (P625), se presenti.
- Caduta_osservata = Si / No
- Data_caduta = data della caduta (se non osservata è sufficiente una stima es: ca. 20000 a.C.)
- Data_ritrovamento = data del ritrovamento
- TKW = cioè peso complessivo recuperato, Es. 300 kg
- Immagine2 = il nome di una seconda immagine che mostri dettgli aggiuntivi come condruli o figure di Widmanstätten, vedi ad esempio Gibeon
- Immagine2_descrizione = una descrizione molto sintetica della seconda immagine, ad esempio Figure di Widmanstätten
Esempio
Sikhote-Alin | |
---|---|
![]() | |
Gruppo | IIAB |
Classificazione strutturale | Ottaedrite molto grezza |
Composizione | 93% Fe, 5.9% Ni, 0.42% Co, 0.46% P, 0.28 S |
Stato | Russia |
Regione | Montagne Sikhote-Alin, Primorye |
Coordinate | 46°09′36″N 134°39′12″E |
Caduta osservata | Si |
Data della caduta | 12 febbraio 1947 |
Massa conosciuta (TKW) | 23 tonnellate |
{{Meteorite |Nome = Sikhote-Alin |Immagine = SikhoteAlinMeteorite.jpg |Immagine_descrizione = Esemplare completo di Sikhote-Alin |Immagine_larghezza = |Tipo = [[Ferrosa]] |Classe = |Gruppo = IIAB |Classificazione_strutturale = Ottaedrite molto grezza |Composizione = 93% [[Ferro|Fe]], 5.9% [[Nichel|Ni]], 0.42% [[Cobalto|Co]], 0.46% [[Fosforo|P]], 0.28 [[Zolfo|S]] |Shock = |Weathering = |Paese = [[Russia]] |Regione = Montagne Sikhote-Alin, Primorye |Latitudine = 46.16 |Longitudine = 134.653333 |Caduta_osservata = Si |Data_caduta = 12 febbraio 1947 |Data_ritrovamento = |TKW = 23 tonnellate |Immagine2 = |Immagine2_descrizione= }}
Note
- ^ Acondriti Asteroidali: Aubriti, Angriti e Acondriti HED (Howarditi, Eucriti, Diogeniti)
- ^ Achondriti Primitive: Apulcoiti, Winonaiti, Lodraniti, Ureiliti, Brachiniti
Dati per VisualEditor
La tabella TemplateData che segue è contenuta nella sottopagina Template:Meteorite/TemplateData (modifica·cronologia)
Template sinottico per un meteorite
Parametro | Descrizione | Tipo | Stato | |
---|---|---|---|---|
Nome | Nome | nome ufficiale del meteorite
| Stringa | obbligatorio |
Immagine | Immagine | nessuna descrizione | File | facoltativo |
Descrizione immagine | Immagine_descrizione | didascalia dell'immagine | Stringa | facoltativo |
Tipo di meteorite | Tipo | nessuna descrizione
| Stringa | obbligatorio |
Classe | Classe | nessuna descrizione
| Stringa | facoltativo |
Gruppo | Gruppo | gruppo di classificazione | Stringa | facoltativo |
Classificazione strutturale | Classificazione_strutturale | per le meteoriti ferrose o ferro-rocciose
| Stringa | facoltativo |
Composizione | Composizione | composizione chimica per le meteoriti ferrose, per le altre i minerali caratteristici e la loro abbondanza se significativo
| Stringa | facoltativo |
Shock | Shock | grado di shock
| Stringa | facoltativo |
Weathering | Weathering | grado di weathering
| Stringa | facoltativo |
Stato | Paese | nessuna descrizione
| Stringa | obbligatorio |
Regione | Regione | nessuna descrizione
| Stringa | facoltativo |
Latitudine | Latitudine | latitudine in formato decimale, con il punto come separatore | Numero | facoltativo |
Longitudine | Longitudine | longitudine in formato decimale, con il punto come separatore | Numero | facoltativo |
Caduta osservata | Caduta_osservata | nessuna descrizione
| Stringa | facoltativo |
Data della caduta | Data_caduta | stima se non osservata | Stringa | facoltativo |
Data del ritrovamento | Data_ritrovamento | nessuna descrizione | Data | facoltativo |
Massa conosciuta | TKW | peso complessivo recuperato
| Stringa | facoltativo |
Immagine 2 | Immagine2 | seconda immagine che mostri dettagli aggiuntivi | File | facoltativo |
Didascalia immagine 2 | Immagine2_descrizione | descrizione molto sintetica della seconda immagine
| Stringa | facoltativo |