Template:Monarca/man
Il template {{Monarca}} serve per generare una tabella riassuntiva dei dati relativi a monarchi. Per gli aristocratici in generale si invita ad utilizzare l'apposito template {{Aristocratico}} (basato su Monarca). Usare {{Carica pubblica}} per altri tipi di capi di stato.
Uso
modificaPer inserire correttamente il template, basta copiare la tabella seguente [e completarla con i dati relativi alla voce].
{{Monarca
|nome =
|immagine =
|legenda =
|stemma =
|titolo =
|sottotitolo =
|regno =
|inizio regno =
|fine regno =
|incoronazione =
|investitura =
|predecessore =
|erede =
|successore =
|nome completo =
|trattamento =
|onorificenze =
|nome templare = <!-- per imperatori cinesi -->
|nomi postumi = <!-- per imperatori cinesi -->
|altrititoli =
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|data di morte =
|luogo di morte =
|sepoltura =
|luogo di sepoltura =
|casa reale =
|dinastia =
|padre =
|madre =
|consorte =
|consortedi =
|consorte1 =
|consorte2 =
|consorte3 =
|consorte4 =
|consorte5 =
|consortedi1 =
|consortedi2 =
|consortedi3 =
|consortedi4 =
|consortedi5 =
|figli =
|religione =
|motto reale =
|firma =
}}
- nome = nome con il quale il sovrano è più conosciuto (se non specificato è il titolo della voce)
- immagine = nome del file dell'immagine senza prefissi né dimensioni (es. |immagine = Luna.jpg)
- legenda = didascalia dell'immagine
- stemma = lo stemma riferito al titolo più importante, senza formattazione (no monogrammi, no imprese; es. |stemma = Luna.jpg)
- titolo = il titolo più importante del sovrano
- sottotitolo = viene riportato sotto al titolo, senza grassetto
- inizio regno = giorno mese [[anno]]
- fine regno = giorno mese [[anno]]
- regno = periodo di regno; utilizzabile in alternativa o in aggiunta a "inizio/fine regno", quando il periodo di regno ha delle interruzioni e non può essere espresso solo con due date
- incoronazione = giorno mese [[anno]] (se diversa dal primo giorno di regno)
- investitura = giorno mese [[anno]]
- predecessore = nome e wikilink
- erede = nome e wikilink (da usare nel caso di un sovrano in carica che abbia un erede designato)
- successore = nome e wikilink
Nel caso in cui il sovrano abbia detenuto diversi titoli, è possibile indicare i dati relativi ripetendo alcuni parametri seguiti da un numero da 1 a 6, ad esempio:
- titolo1 =
- sottotitolo1 =
- inizio regno1 =
- fine regno1 =
- regno1 =
- incoronazione1 =
- investitura1 =
- predecessore1 =
- successore1 =
I parametri seguiti dal numero 1 fanno in modo che appaiano i dati relativi a due titoli contemporaneamente (sono da usare in presenza di un secondo titolo particolarmente importante, come nel caso dell'imperatore Carlo V, anche re di Spagna). I parametri seguiti da un numero dal 2 in poi fanno invece comparire un cassetto espandibile con all'interno i dati inseriti (esempio: Carlo III di Spagna).
- nome completo = nome completo per esteso, solo se diverso dal nome indicato precedentemente
- trattamento = appellativo onorifico
- onorificenze =
- altrititoli = titoli nobiliari detenuti dal sovrano, a cui non corrisponde lo status di capo di Stato (o di consorte).
- data di nascita = giorno mese [[anno]]
- luogo di nascita = nome e wikilink
- data di morte = giorno mese [[anno]]
- luogo di morte = nome e wikilink
- sepoltura = nome della sepoltura, quando essa stessa è un monumento (es. piramidi)
- luogo di sepoltura = luogo di sepoltura e wikilink
- casa reale = casa X e wikilink, quando la dinastia a cui appartiene il sovrano ha fra i suoi membri regnanti col titolo di re o imperatore
- dinastia = dinastia X e wikilink (in alternativa al precedente), quando la dinastia a cui appartiene il sovrano non ha fra i suoi membri regnanti col titolo di re o imperatore
- padre = nome e wikilink
- madre = nome e wikilink
- consorte = nome e wikilink, quando il/la consorte non è regnante
- consortedi = nome e wikilink, quando il/la consorte è regnante
- consorte1-5 = nome e wikilink, quando il/la consorte è più di uno/a non è regnante
- consortedi1-5 = nome e wikilink, quando il/la consorte è più di uno/a è regnante
- figli = nome e wikilink<br /> nome e wikilink, e così via (in presenza di numerosi figli è possibile usare un wikilink interno alla sezione "Discendenza")
- religione = nome e wikilink
- motto reale =
- firma = immagine della firma (solo il nome del file)
Esempio
modificaGiovanni Maria Visconti | |
---|---|
![]() | |
Duca di Milano | |
![]() | |
In carica | 3 settembre 1402 – 16 maggio 1412 |
Predecessore | Gian Galeazzo |
Successore | Filippo Maria |
Altri titoli | Conte di Pavia |
Nascita | Abbiategrasso, 7 settembre 1388 |
Morte | Milano, 16 maggio 1412 |
Sepoltura | Duomo di Milano |
Casa reale | Visconti |
Padre | Gian Galeazzo Visconti |
Madre | Caterina Visconti |
Consorte | Antonia Malatesta di Cesena |
Religione | Cattolicesimo |
{{Monarca |nome = Giovanni Maria Visconti |immagine = Giovanni Maria Visconti - Le vite de i dodeci visconti che signoreggiarono Milano (1645).jpg |legenda = Giovanni Maria Visconti in un'incisione tratta da ''Le vite de i dodeci Visconti che signoreggiarono Milano'', 1645 |titolo = [[Governanti di Milano#Visconti (1277–1447)|Duca di Milano]] |stemma = Arms of the House of Visconti (1395).svg |inizio regno = 3 settembre [[1402]] |fine regno = 16 maggio [[1412]] |predecessore = [[Gian Galeazzo Visconti|Gian Galeazzo]] |successore = [[Filippo Maria Visconti|Filippo Maria]] |altrititoli = [[Conte di Pavia]] |data di nascita = 7 settembre [[1388]] |luogo di nascita = [[Abbiategrasso]] |data di morte = 16 maggio [[1412]] |luogo di morte = [[Milano]] |sepoltura = [[Duomo di Milano]] |casa reale = [[Visconti]] |padre = [[Gian Galeazzo Visconti]] |madre = [[Caterina Visconti]] |consorte = [[Antonia Malatesta di Cesena]] |religione = [[Cattolicesimo]] }}