Template:Sistema d'arma/man/missile
Questo template serve per riassumere in modo chiaro e schematico le principali caratteristiche di un missile. Il suo utilizzo quindi è previsto e auspicato in ogni voce della Categoria:Missili.
Istruzioni
modificaPer inserire correttamente il template, basta copiare la seguente tabella e completarla con i dati relativi alla voce.
Nome | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | Tipo |
Impiego | Impiego |
Sistema di guida | Guida |
Progettista | Progettista |
Costruttore | Costruttore |
Impostazione | Data_impostazione |
Primo lancio | Data_primo_lancio |
In servizio | Data_entrata_in_servizio |
Ritiro dal servizio | Data_ritiro_dal_servizio |
Utilizzatore principale | Utilizzatore_principale |
Altri utilizzatori | Altri_utilizzatori |
Esemplari | Esemplari |
Costo | Costo |
Sviluppato dal | Sviluppato_dal |
Altre varianti | Altre_varianti |
Peso e dimensioni | |
Peso | Peso |
Lunghezza | Lunghezza |
Altezza | Altezza |
Larghezza | Larghezza |
Diametro | Diametro |
Prestazioni | |
Vettori | Vettori |
Gittata | Gittata |
CEP errore massimo | Errore |
Tangenza | Tangenza |
Velocità | Velocità |
Velocità massima | Max_vel |
Fattore di carico | Max_g |
Motore | Motore |
Testata | Testata |
Spoletta | Spoletta |
Esplosivo | Esplosivo |
Altro_campo | Altro |
note | Note |
Ref | |
voci di missili presenti su Wikipedia |
{{sistema d'arma |Sistema d'arma=missile |Nome = |Immagine = |Didascalia = |Link = |Titolo = |Fonte = <!-- Descrizione --> |Tipo = |Impiego = |Guida = |Progettista = |Costruttore = |Data_impostazione = |Data_primo_lancio = |Data_entrata_in_servizio = |Data_ritiro_dal_servizio = |Utilizzatore_principale = |Altri_utilizzatori = |Esemplari = |Costo = |Sviluppato_dal = |Altre_varianti = <!-- Peso e dimensioni --> |Peso = |Lunghezza = |Altezza = |Larghezza = |Diametro = <!-- Prestazioni --> |Vettori = |Gittata = |Errore = |Tangenza = |Velocità = |Max_vel = |Max_g = |Motore = |Testata = |Spoletta = |Esplosivo = |Altro_campo = |Altro = |Note = |Ref = }}
- Nome: il nome del missile, completo di ditta costruttrice, senza indicazione delle varie versioni se più d'una.
- Immagine: immagine del missile, preferibilmente del fianco.
- Didascalia: la didascalia dell'immagine presentata sopra.
- Tipo: la tipologia del missile. Ad esempio: aria-aria a corto raggio, aria-superficie a lungo raggio.
- Impiego: il particolare impiego dell'arma, ed esempio: anticarro, antisommergibile.
- Guida: il tipo di sensore di guida, radar attivo, televisivo, infrarosso, laser, GPS.
- Costruttore: il nome della ditta costruttrice, o delle ditte se più d'una.
- Progettista: descrizione.
- Anno_impostazione: l'anno in cui è stato commissionato il missile, oppure l'anno in cui si è cominciato a lavorare.
- Data_entrata_in_servizio: anno in cui il missile è entrato in servizio operativo.
- Data_ritiro_dal_servizio: anno in cui il missile è stato ufficialmente radiato dal servizio.
- Utilizzatori: Paesi o forze armate che impiegano od hanno impiegato l'arma.
- Esemplari: il numero degli esemplari costruiti.
- Costo: costo tipico di un'unità.
- Peso: il peso al lancio di un'unità.
- Lunghezza: la lunghezza totale di un'unità in configurazione operativa.
- Altezza: l'altezza di un'unità in configurazione operativa.
- Larghezza: l'apertura alare di un'unità in configurazione operativa.
- Diametro: il diametro del fuso.
- Vettori: macchine belliche lanciatrici del missile.
- Gittata: il raggio d'azione tipico, comprende la corsa propulsa e la corsa inerziale.
- Tangenza: quota di tangenza. Per quota si intende l'altezza dal livello del mare, la quota di tangenza è la quota massima raggiungibile dall'arma, si distingue in pratica (raggiungibile in un tempo accettabile) e teorica (raggiungibile in un tempo molto lungo).
- Velocità: la velocità tipica del missile.
- Max_vel: la massima velocità assoluta.
- Max_g: il massimo fattore di carico sopportabile dal missile. Il fattore di carico è l'accelerazione impressa all'arma misurata in g (1 g = 9,81 m/s2), accelerazione media di gravità terrestre.
- Più rigorosamente il fattore di carico in una certa direzione è il rapporto tra le componenti in questa direzione delle forze esterne applicate (ovverosia le forze aerodinamiche) e la forza peso.
- Motore: il propulsore del missile.
- Spoletta: detonatore, sistema di attivazione della carica esplosiva, composto dal relativo sensore.
- Esplosivo: tipologia e peso della testata esplosiva in configurazione operativa.
- Note: utilizzare per indicare quale variante possiede le caratteristiche elencate
- esempio: dati relativi alla variante UH-60L Black Hawk
- Ref :utilizzare per indicare le fonti di provenienza dei dati. Esempi
- fonti non citate (appare automaticamente se si lascia il campo vuoto)
- i dati sono estratti da (appare automaticamente se si inseriscono dati nel campo)
- Es. i dati sono estratti da Encyclopedia of Modern Warplanes
Unità di misura
modificaLe unità di misura da utilizzare sono:
[[Chilogrammo|kg]]
[[Metro|m]]
[[Chilometro orario|km/h]]
[[Nodo (unità di misura)|kt]]
[[Numero di Mach|Mach]]
Il wikilink alle unità di misura si inserisce solo la prima volta che l'unità di misura è citata nel template.