Template:Squadra di pallavolo/Sandbox
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Squadra di pallavolo/Sandbox/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Squadra di pallavolo/Sandbox/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Squadra di pallavolo/Sandbox/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
| Wiki Volley Pallavolo | |
|---|---|
| Detentore della Supercoppa turca | |
| Detentore della Coppa di Lega | |
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Nome sponsorizzato | Wikimedia Wiki Volley |
| Colori sociali | |
| Simboli | Gufo |
| Soprannomi | Gli enciclopedici |
| Dati societari | |
| Città | Castellammare di Stabia |
| Nazione | |
| Confederazione | CEV |
| Federazione | FIPAV |
| Campionato | Serie A1 |
| Fondazione | 1987 |
| Scioglimento | 1996 |
| Rifondazione | 2002 |
| Presidente | |
| Allenatore | |
| Impianto | PalaLottomatica (20,000 posti) |
| Sito web | it.wikipedia.org |
| Palmarès | |
| Scudetti | 12 |
| Titoli nazionali | 7 campionati sanmarinesi 4 campionati altoatesini |
| Trofei nazionali | |
| Trofei internazionali | |
| Titoli giovanili | 1 Scudetto Under-20 1 Scudetto Under-17 |
| Altri titoli | 1 Coppa del Nonno 1 Master Series |
| Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo | |
Questo template realizza una scheda sinottica che raggruppa tutti i dati utili a descrivere una squadra di pallavolo.
Per inserirlo in una nuova pagina, copiare il testo qui in fondo dopo aver letto le istruzioni.
Note sull'aggiornamento
La versione del template presente in questa Sandbox introduce nuove funzionalità al template estendendo alcune funzionalità specifiche per le squadre italiane alle squadre di qualsiasi paese. In particolare:
- Il nuovo parametro paese consente di indicare il codice del paese che permette al template di estendere le funzionalità a tutte le nazioni. Il parametro è facoltativo in quanto il dato viene recuperato da Wikidata se presente la proprietà P17 (Paese)
- Il parametro detentore scudetto diventa utilizzabile per le squadre di qualsiasi paese
- Il nuovo parametro detentore coppa nazionale estende la funzione del parametro detentore coppa italia a tutti i paesi
- Il nuovo parametro detentore supercoppa nazionale estende la funzione del parametro detentore supercoppaitaliana a tutti i paesi
- I nuovi parametri detentore altro internazionale e detentore altro consentono di indicare il possesso di altri titoli utilizzando direttamente il template {{Detentore}}
- Il parametro scudetti diventa utilizzabile per le squadre di qualsiasi paese
- Il nuovo parametro numero coppe nazionali estende la funzione del parametro coppe Italia a tutti i paesi
- Il nuovo parametro numero supercoppe nazionali estende la funzione del parametro supercoppe italiane a tutti i paesi
Per poter utilizzare i nuovi parametri, o i parametri detentore scudetto e scudetti per le squadre non italiane è necessario creare un template specifico per la nazione: vedere Template:Squadra di pallavolo/Naz per ulteriori informazioni.
Inoltre, prendendo spunto da analoghi template di altri sport, le indicazioni campione xxxx in carica o detentore di contengono ora il wikilink alla voce della competizione corrispondente.
Istruzioni per l'uso
Per ciascuno dei parametri del template viene specificato cosa bisogna inserire dopo l'uguale. Quelli tra parentesi sono i parametri a scomparsa, per i quali il non inserimento dei dati comporta la non visualizzazione in tabella
Introduzione
- nome = Ragione sociale della squadra.
- (sesso) = M o F. Serve per disambiguare i link ai trofei vinti.
- (nomestemma) = Nome dell'immagine, senza File: iniziale, né .png finale.
- (estensionestemma) = Estensione dell'immagine qualora non fosse png, non bisogna mettere il punto prima dell'estesione ma semplicemente gif, ad esempio.
- (dimensionestemma) = Qualora si volesse utilizzare una dimensione diversa da quella di default (150px) per lo stemma: non serve scrivere px ma semplicemente 200 per avere un'immagine da 200px
Livrea delle divise
- Vedere le istruzioni per l'uso del Template:Divisa Calcio.
Nel caso di società la cui divisa del libero risulti uguale a quella di trasferta, lasciare in bianco i relativi parametri.
Segni distintivi
- (sponsor) = Nome della squadra con la sponsorizzazione (il corsivo è automatico, non digitare ''gli apici'').
- colori = Colori sociali (tra [[ ]] se hanno una voce a sé).
- (simboli) = Simboli della squadra.
- (soprannomi) = Soprannomi della squadra (il corsivo è automatico, non digitare ''gli apici'').
Dati societari
- (città) = Città dove ha sede la squadra, con tanto di [[ ]] (reperito da Wikidata se non indicato).
- nazione = Nome della nazione della squadra in codice (reperito da Wikidata se non indicato). Es.: {{ITA}}.
- (paese) = Codice della nazione della squadra (reperito da Wikidata se non indicato). Es: FRA.
- (confederazione) = Confederazione continentale di appartenenza. Es.: [[CEV]].
- (federazione) = Federazione nazionale. Es.: [[FIPAV]].
- (categoria) = Categoria di campionato in cui milita la squadra.
- (annofondazione) = Anno di fondazione, senza [[ ]] (reperito da Wikidata se non indicato).
- (annoscioglimento) = Se la società è stata sciolta, inserire l'anno di scioglimento; altrimenti, lasciare bianco (reperito da Wikidata se non indicato).
- (rifondazione) = Se la società è stata rifondata, inserire l'anno di rifondazione; altrimenti, lasciare bianco.
- (annoscioglimento2) = Se la società è stata sciolta una seconda volta, inserire l'anno di scioglimento; altrimenti, lasciare bianco.
- (rifondazione2) = Se la società è stata rifondata una seconda volta, inserire l'anno di rifondazione; altrimenti, lasciare bianco.
- (annoscioglimento3) = Se la società è stata sciolta una terza volta, inserire l'anno di scioglimento; altrimenti, lasciare bianco.
- (rifondazione3) = Se la società è stata rifondata una terza volta, inserire l'anno di rifondazione; altrimenti, lasciare bianco.
- (annoscioglimento4) = Se la società è stata sciolta una quarta volta, inserire l'anno di scioglimento; altrimenti, lasciare bianco.
- (rifondazione4) = Se la società è stata rifondata una quarta volta, inserire l'anno di rifondazione; altrimenti, lasciare bianco.
- (presidente) = Nome del presidente (tra [[ ]] se ha una voce a sé) (reperito da Wikidata se non indicato).
- (vicepresidente) = Nome del vicepresidente (tra [[ ]] se ha una voce a sé).
- (dirigente) = Nome del dirigente (tra [[ ]] se ha una voce a sé).
- (allenatore) = Nome dell'allenatore (tra [[ ]] se ha una voce a sé) (reperito da Wikidata se non indicato).
Impianto di gioco
- (impiantogioco) = Nome dell'impianto ufficiale (tra [[ ]] se ha una voce a sé) (reperito da Wikidata se non indicato).
- capienza = Capienza in spettatori dell'impianto. Inserire solo il numero, il template lo formatta automaticamente (reperito da Wikidata se non indicato).
Palmarès
Se non diversamente specificato, introdurre solo la cifra.
Titoli nazionali
- (scudetti) = Numero di scudetti vinti.
- (titoli nazionali) = Numero e tipo di campionati vinti (solo per squadre non italiane).
Trofei nazionali
- (coppe Italia) = Numero delle coppe Italia vinte.
- (numero di coppe nazionali) = Numero delle coppe nazionali vinte.
- (supercoppe italiane) = Numero delle Supercoppe italiane vinte.
- (numero supercoppe nazionali) = Numero delle Supercoppe del paese vinte.
- (coppe nazionali) = Numero e tipo di trofei nazionali vinti, su righe separate da <br/>. Questo parametro può essere utilizzato sia per le squadre italiane (per qualsiasi trofeo italiano diverso da Coppa Italia e Supercoppa italiana), sia per le squadre non italiane (coppe, supercoppe e ogni altro tipo di trofeo nazionale).
Trofei internazionali
- (coppe Campioni) = Numero di Coppe dei Campioni / Champions League vinte.
- (coppe CEV) = Inserire la somma di Coppe delle Coppe (fino al 2000), Top Teams Cup (2001-2007) e Coppe CEV (dal 2008) vinte.
- (challenge Cup) = Inserire la somma di Coppe CEV (fino al 2007) e Challenge Cup (dal 2008) vinte.
- (titoli europei) = Numero e tipo di trofei europei vinti, su righe separate da <br/>. Questo parametro può essere utilizzato per qualsiasi trofeo europeo diverso dai precedenti.
- (coppe del mondo per club) = Numero di Coppe del Mondo per club vinte.
- (titoli internazionali) = Numero e tipo di trofei internazionali vinti, diversi dalla Coppa del Mondo per club, su righe separate da <br/>. Questo parametro può essere utilizzato sia per le squadre europee (per qualsiasi trofeo extra-europeo diverso dalla Coppa del Mondo per club), sia per le squadre non europee (coppe continentali e mondiali).
Titoli giovanili
- (titoli giovanili) = Numero e tipo di titoli giovanili vinti, su righe separate da <br/>.
Altri titoli
- (altri titoli) = Numero e tipo di titoli vinti non rientranti tra quelli sopraelencati, su righe separate da <br/>.
Ulteriori parametri per i titoli detenuti
- (campione del mondo) = Indicare X se la squadra è detentrice del Campionato del mondo per club
- (campione d'europa) = Indicare X se la squadra è detentrice della CEV Champions League
- (detentore coppa cev) = Indicare X se la squadra è detentrice della Coppa CEV
- (detentore challenge cup) = Indicare X se la squadra è detentrice della CEV Challenge Cup
- (detentore scudetto) = Indicare X se la squadra è detentrice dello coppa nazionale
- (detentore coppa nazionale) = Indicare X se la squadra è detentrice della coppa nazionale
- (detentore coppa italia) = Indicare X se la squadra è detentrice della coppa Italia (alternativa a detentore coppa nazionale per le squadre italiane)
- (detentore supercoppa nazionale) = Indicare X se la squadra è detentrice della supercoppa nazionale
- (detentore supercoppaitaliana) = Indicare X se la squadra è detentrice della Supercoppa Italiana (alternativa a detentore supercoppa nazionale per le squadre italiane)
- (detentore altro internazionale) = Utilizzare il template {{Detentore}} per indicare ulteriori titoli internazioni detenuti; vengono indicati prima dello scudetto
- (detentore altro) = Utilizzare il template {{Detentore}} per indicare ulteriori titoli detenuti; vengono indicati come ultimi
Altri dati
- (stagione attuale) = link alla pagina della stagione attuale della squadra, senza [[ ]].
- (sito) = sito internet ufficiale, senza [ ].
- (descrizione sito) = facoltativo, una descrizione del sito qualora l'URL al campo sito sia troppo lungo o non sufficientemente descrittivo
Testo da inserire
Inserire nella voce il seguente testo e compilare come da istruzioni:
<!-- Introduzione -->
|nome =
|sesso =
|nomestemma =
|estensionestemma =
|dimensionestemma =
<!-- Titoli detenuti -->
|campione del mondo =
|campione d'europa =
|detentore coppa cev =
|detentore challenge cup =
|detentore scudetto =
|detentore coppa italia =
|detentore coppa nazionale =
|detentore supercoppaitaliana =
|detentore supercoppa nazionale =
<!-- Livrea delle divise -->
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 =
|body1 =
|pattern_la1 =
|leftarm1 =
|pattern_ra1 =
|rightarm1 =
|pattern_sh1 =
|shorts1 =
|pattern_so1 =
|socks1 =
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 =
|body2 =
|pattern_la2 =
|leftarm2 =
|pattern_ra2 =
|rightarm2 =
|pattern_sh2 =
|shorts2 =
|pattern_so2 =
|socks2 =
<!-- Divisa del libero -->
<!-- Da inserire se diversa da quella di trasferta -->
|pattern_b3 =
|body3 =
|pattern_la3 =
|leftarm3 =
|pattern_ra3 =
|rightarm3 =
|pattern_sh3 =
|shorts3 =
|pattern_so3 =
|socks3 =
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor =
|colori =
|simboli =
|soprannomi =
<!-- Dati societari -->
|città
=
|nazione
=
|paese
=
|confederazione =
|federazione =
|categoria =
|annofondazione
=
|annoscioglimento
=
|rifondazione =
|presidente
=
|vicepresidente =
|dirigente =
|allenatore
=
<!-- Palmarès -->
|scudetti =
|titoli nazionali =
|coppe Italia =
|numero coppe nazionali =
|supercoppe italiane =
|numero supercoppe nazionali =
|coppe nazionali =
|coppe Campioni =
|coppe CEV =
|challenge Cup =
|titoli europei =
|coppe del mondo per club =
|titoli internazionali =
|titoli giovanili =
|altri titoli =
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco
=
|capienza
=
<!-- Altri dati -->
|stagione attuale =
|sito =
|descrizione sito =
