Template:Telescopio

Info Istruzioni per l'uso
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Telescopio/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Telescopio/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Telescopio/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista

Il template {{Telescopio}} serve per riassumere le caratteristiche di un telescopio. Per le voci dedicate a un intero osservatorio usare invece il template {{Osservatorio}}.

Sintassi

Per inserire il template in una voce copiare il seguente testo:

(legenda colori)

{{Telescopio
|nome =
|immagine =
|didascalia =
|osservatorio =
|ente =
|paese =
|localizzazione =
|latitudine =
|longitudine =
|altitudine =
|clima =
|costruito nel =
|prima luce nel =
|tipo =
|lunghezza d'onda =
|peso =
|diametro =
|diametro2 =
|diametro3 =
|risoluzione angolare =
|area =
|distanza focale =
|specchio =
|montatura =
|cupola =
|costo =
|sito =
|schema =
}}

  • nome = nome del telescopio
  • immagine = inserire l'eventuale immagine del telescopio con la sintassi: "nomefile.formato", senza namespace né wikisintassi. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà immagine (P18), se presente; è possibile disabilitare questa funzionalità inserendo il valore "no".
  • didascalia = didascalia della foto
  • osservatorio = osservatorio di cui fa parte, con eventuale wikilink
  • ente = Ente che gestisce/utilizza limpianto: NASA, ESA, ESO
  • paese = codice ISO 3166-1 alpha-3 dello Stato in cui si trova il telescopio (es. ITA per l'Italia).
  • localizzazione = monte o località dove si trova il telescopio
  • latitudine e longitudine = coordinate del telescopio, in formato decimale. Se non specificate, sono lette su Wikidata dalla proprietà coordinate geografiche (P625), se presenti.
  • altitudine = espressa in metri sul livello del mare, senza unità di misura e separatori delle migliaia, es. 1234.5. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà altezza sul mare (P2044), se presente.
  • clima = artico, desertico, equatoriale di montagna, steppico, ecc.
  • costruito nel = inizio e/o fine della costruzione oppure inaugurazione
  • prima luce nel = data della prima luce ingegneristica'
  • tipo = riflettore Schmidt-Cassegrain, newtoniano, ecc.
  • lunghezza d'onda = visibile, ultravioletto, infrarosso, ecc.
  • peso = massa in kilogrammi oppure in tonnellate
  • diametro = diametro dello specchio primario in metri o centimetri
  • diametro2 = diametro dello specchio secondario in metri o centimetri
  • diametro3 = diametro dello specchio terziario in metri o centimetri
  • risoluzione angolare = risoluzione angolare espressa in gradi.
  • area = area totale dello specchio (in metri2, non inserire)
  • distanza focale = distanza dallo specchio primario al punto focale'
  • specchio = monolitico in vetro, vetro a celle d'alveare, multi-specchio, ecc.
  • montatura = altazimutale, equatoriale, ecc.
  • cupola = forma e materiale della cupola: ad es. sferica in alluminio, ecc.
  • costo = costo di un singolo aerogeneratore in euro o in dollari USA
  • sito = sito web nella forma http://www.sitotelescopio.it. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà sito web ufficiale (P856), se presente.
  • schema = eventuale immagine dello schema di funzionamento

Esempio

VLT
I quattro telescopi che compongono il VLT poco dopo il tramonto, pronti ad iniziare le osservazioni.
OsservatorioOsservatorio del Paranal
EnteEuropean Southern Observatory (ESO)
StatoCile (bandiera) Cile
LocalizzazioneDeserto di Atacama
Coordinate24°37′37.92″S 70°24′12.96″W
Altitudine2 635 m s.l.m.
Climadesertico
Prima luce nel25 maggio 1998 (per UT1, Antu)
Caratteristiche tecniche
TipoRitchey-Chrétien
Lunghezza d'ondavicino ultravioletto, luce visibile, vicino e medio infrarosso
Diametro primario8,20 m
Diametro secondario1,12 m
Diametro terziario1,242 x 0,866 m (ellittico)
Montaturaaltazimutale
Sito ufficiale
{{Telescopio
|nome = VLT
|immagine = Paranal Platform After Sunset (ESO).jpg
|didascalia = I quattro telescopi che compongono il VLT poco dopo il tramonto, pronti ad iniziare le osservazioni.
|osservatorio = [[Osservatorio del Paranal]]
|ente = [[European Southern Observatory]] (ESO)
|paese = {{CHL}}
|localizzazione= [[Deserto di Atacama]]
|latitudine = -24.6272
|longitudine = -70.4036
|altitudine = 2635
|clima = desertico
|lunghezza d'onda = vicino ultravioletto, [[visibile|luce visibile]], vicino e medio [[radiazione infrarossa|infrarosso]]
|tipo = [[Ritchey-Chrétien]]
|costruito nel =
|prima luce nel = 25 maggio 1998 (per UT1, Antu)
|peso =
|diametro = 8,20 m
|diametro2 = 1,12 m
|diametro3 = 1,242 x 0,866 m (ellittico)
|risoluzione angolare =
|area =
|distanza focale =
|specchio =
|montatura = [[montatura altazimutale|altazimutale]]
|cupola =
|costo =
|sito = http://www.eso.org/vlt
|schema =
}}

VisualEditor Dati per VisualEditor
La tabella TemplateData che segue è contenuta nella sottopagina Template:Telescopio/TemplateData (modifica·cronologia)

Template sinottico per riassumere le caratteristiche di un telescopio. Nelle voci dedicate agli osservatori usare il template Osservatorio.

Parametri template[Modifica dati del modello]

Questo template preferisce la formattazione a blocco dei parametri.

ParametroDescrizioneTipoStato
Nomenome

nome del telescopio

Nome della paginaobbligatorio
Immagineimmagine

immagine del telescopio

Filefacoltativo
Didascaliadidascalia

didascalia della foto

Stringafacoltativo
Osservatorioosservatorio

osservatorio di cui fa parte

Stringafacoltativo
Enteente

ente che gestisce/utilizza limpianto

Esempio
NASA, ESA, ESO
Stringafacoltativo
Statopaese

codice ISO 3166-1 alpha-3 dello Stato in cui si trova il telescopio

Esempio
ITA
Stringafacoltativo
Localizzazionelocalizzazione

monte o località dove si trova il telescopio

Stringaconsigliato
Latitudinelatitudine

coordinate del telescopio

Sconosciutofacoltativo
Longitudinelongitudine

coordinate del telescopio

Sconosciutofacoltativo
Altitudinealtitudine

nessuna descrizione

Esempio
1234.5
Numerofacoltativo
Climaclima

nessuna descrizione

Stringafacoltativo
Costruitocostruito nel

data di costruzione o inaugurazione

Sconosciutofacoltativo
Prima luceprima luce nel

data della prima luce ingegneristica

Sconosciutofacoltativo
Tipotipo

tipo di telescopio

Sconosciutofacoltativo
Lunghezza d'ondalunghezza d'onda

nessuna descrizione

Sconosciutofacoltativo
Pesopeso

nessuna descrizione

Sconosciutofacoltativo
Diametro primariodiametro

diametro dello specchio primario

Sconosciutofacoltativo
Diametro secondariodiametro2

diametro dello specchio secondario

Sconosciutofacoltativo
Diametro terziariodiametro3

diametro dello specchio terziario

Sconosciutofacoltativo
Risoluzione angolarerisoluzione angolare

risoluzione angolare espressa in gradi

Sconosciutofacoltativo
Areaarea

area totale dello specchio in metri quadri

Numerofacoltativo
Distanza focaledistanza focale

distanza dallo specchio primario al punto focale

Sconosciutofacoltativo
Specchiospecchio

tipo di specchio

Sconosciutofacoltativo
Montaturamontatura

nessuna descrizione

Sconosciutofacoltativo
Cupolacupola

forma e materiale della cupola

Sconosciutofacoltativo
Costocosto

nessuna descrizione

Sconosciutofacoltativo
Schema di funzionamentoschema

immagine dello schema di funzionamento

Filefacoltativo
Sitosito

sito web ufficiale

URLfacoltativo