Template:Territorio conteso/man
Il template riassume in una scheda i dati di un territorio a status conteso, ovvero privo di un riconoscimento internazionale unanimemente accettato.
Sintassi
modifica{{Territorio conteso
|nomeCorrente =
|linkStemma =
|linkBandiera =
|linkLocalizzazione =
|didascaliaLocalizzazione =
|linkMappa =
|didascaliaMappa =
|paginaStemma =
|paginaBandiera =
|motto =
|contenzioso =
|situazioneDefacto =
|inizio =
|posizioneONU =
|posizioneUE =
|posizioneUA =
|SituazioneInd =
|indipendenza =
|nomeCompletoInd =
|nomeUfficialeInd =
|governo =
|presidente =
|primoMinistro =
|suddiviso in =
|riconoscimenti =
|inno =
|Situazione 1 =
|rivendicazione1 =
|nomeCompleto1 =
|nomeUfficiale1 =
|amministrazione1 =
|suddiviso in1 =
|Situazione 2 =
|rivendicazione2 =
|nomeCompleto2 =
|nomeUfficiale2 =
|amministrazione2 =
|suddiviso in2 =
|Situazione 3 =
|rivendicazione3 =
|nomeCompleto3 =
|nomeUfficiale3 =
|amministrazione3 =
|suddiviso in3 =
|Situazione 4 =
|rivendicazione4 =
|nomeCompleto4 =
|nomeUfficiale4 =
|amministrazione4 =
|suddiviso in4 =
|Situazione 5 =
|rivendicazione5 =
|nomeCompleto5 =
|nomeUfficiale5 =
|amministrazione5 =
|suddiviso in5 =
|Situazione 6 =
|rivendicazione6 =
|nomeCompleto6 =
|nomeUfficiale6 =
|amministrazione6 =
|suddiviso in =
|lingua =
|capitale =
|superficieTotale =
|superficieAcqua =
|popolazioneTotale =
|popolazioneAnno =
|popolazioneDensita =
|continente =
|orario =
|valuta =
|TFT =
|energia =
|tld =
|telefono =
|targa =
}}
- nomeCorrente = Nome corrente/abbreviato del territorio conteso in lingua italiana.
- linkStemma = Immagine dello stemma (senza File: o Immagine:).
- linkBandiera = Immagine della bandiera (senza File: o Immagine:).
- linkLocalizzazione = Immagine della mappa di localizzazione (senza File: o Immagine:).
- didascaliaLocalizzazione = Eventuale spiegazione per l'immagine (non usare se è ovvio).
- linkMappa = Immagine della mappa geografica (senza File: o Immagine:).
- didascaliaMappa = Eventuale spiegazione per l'immagine (non usare se è ovvio).
- paginaStemma = Eventuale wikilink alla voce sullo stemma in formato [[Stemma di/del/dell'[nomestato]]] (es. [[Stemma dell'Abcasia]]).
- paginaBandiera = Eventuale wikilink alla voce sulla bandiera in formato [[Bandiera di/del/dell'[nomestato]]] (es. [[Bandiera dell'Abcasia]].
- motto = Motto del territorio conteso in formato [motto lingua originale]<br/>[motto tradotto in italiano].
- contenzioso = Definizione BREVE del contenzioso, eventualmente con opportune note.
- situazioneDefacto = Sintesi della situazione di fatto (es. territorio occupato militarmente da uno Stato, ma rivendicato da un altro).
- inizio = data d’inizio dell’anomalia.
- posizioneONU = Sintesi della eventuale posizione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite al riguardo.
- posizioneUE = Sintesi della eventuale posizione dell'Unione europea al riguardo.
- posizioneUA = Sintesi della eventuale posizione dell'Unione africana al riguardo.
- SituazioneInd = Inserire "Posizione di [nome indipendentisti]" (Attenzione: vale solo in caso di dichiarazione di indipendenza unilaterale).
- indipendenza = Data della dichiarazione unilaterale di indipendenza.
- nomeCompletoInd = Nome completo dello Stato autoproclamato in lingua italiana.
- nomeUfficialeInd = Nome completo dello Stato autoproclamato nelle sue lingue "ufficiali".
- governo = Forma di governo adottata.
- presidente = Nome del capo di Stato autoproclamato fra wikilink.
- primoMinistro = Nome del capo del Governo autoproclamato fra wikilink.
- suddiviso in = Suddivisioni amministrative del territorio, se non alterate dal contenzioso.
- riconoscimenti = Eventuali riconoscimenti internazionali da inserire nel seguente formato: {{Codice ISO dello Stato}} ([[data riconoscimento]]).
- inno = Titolo dell'inno, con eventuali wikilink.
- Situazione1, 2, 3... = inserire "Posizione di [parte in causa]"
- rivendicazione1, 2, 3... = Sintesi della posizione della parte in causa (fino a sei).
- nomeCompleto1, 2, 3... = Nome completo del territorio in lingua italiana.
- nomeUfficiale1, 2, 3... = Nome completo del territorio nelle lingue ufficiali della parte in causa.
- amministrazione1, 2, 3... = Indicare di quale suddivisione amministrativa il territorio è considerato facente parte.
- suddiviso in1, 2, 3... = Suddivisioni amministrative del territorio, se modificate dal contenzioso.
- lingua = Lingua ufficiale in uso nel territorio.
- capitale = Nome della capitale o del capoluogo del territorio.
- superficieTotale = Superficie totale del territorio.
- superficieAcqua = Percentuale della superficie totale coperta da acque.
- popolazioneTotale = Numero di abitanti del territorio.
- popolazioneAnno = Anno del dato degli abitanti.
- popolazioneDensita = Dato della densità abitativa del territorio.
- continente = Continente fra wikilink.
- orario = Fuso orario fra wikilink (es. UTC+1).
- valuta = Valuta con corso legale o utilizzata di fatto nel territorio.
- TFT = Tasso di fecondità totale (con anno di riferimento).
- energia = Consumo di energia pro capite.
- tld = Dominio di primo livello in uso.
- telefono = Prefisso internazionale.
- targa = Targa internazionale.
Esempio di compilazione
modificaTerritorio autoproclamatosi indipendente
modifica| Kosovo | |
|---|---|
| Territorio a status conteso | |
| Motivo del contenzioso | Repubblica autoproclamatasi indipendente dal 17 febbraio 2008 |
| Situazione de facto | territorio indipendente; rivendicato dalla Serbia |
| Posizione dell'ONU | amministrazione del territorio tramite la missione UNMIK dal 1999; non riconosce l'indipendenza |
| Posizione dell'UE | presente sul territorio con la missione EULEX; non riconosce l'indipendenza |
| Posizione della Repubblica del Kosovo | |
| Dichiarazione d'indipendenza | 17 febbraio 2008 |
| Nome completo | Repubblica del Kosovo |
| Nome ufficiale | (SQ) Republika e Kosovës; (SR) Република Косово (Republika Kosovo) |
| Governo | Repubblica parlamentare sotto Protettorato Internazionale UNMIK (Rappresentante speciale del Segretario Generale Lamberto Zannier) |
| Capo di Stato | Fatmir Sejdiu |
| Capo del governo | Hashim Thaçi |
| Riconoscimenti internazionali | riconosciuta da 69 Stati membri dell'ONU più Taiwan (all'19/05/2010) |
| Inno | Europa |
| Posizione della Serbia | |
| Sintesi della posizione | non riconoscimento dell'indipendenza; rivendicazione dell'intero territorio come parte integrante dello Stato |
| Nome completo | Kosovo e Metohija |
| Nome ufficiale | (SR) Косово и Метохија (Kosovo i Metohija) |
| Suddivisione amministrativa | Provincia autonoma |
| Informazioni generali | |
| Lingua | albanese e serbo (ufficiali)[1] |
| Capitale/Capoluogo | Pristina |
| Area | 10.887 km² |
| Popolazione | 1.700.000 ab. (stima 2006) |
| Densità | 175 ab./km² |
| Continente | Europa |
| Fuso orario | UTC+1 (UTC+2 in estate) |
| Valuta | Euro[2]; nelle aree a maggioranza serba continua a essere utilizzato il dinaro serbo |
| Fecondità | 2,2 (2011) |
| TLD | non assegnato[3] |
| Prefisso tel. | +381 (telefonia fissa, comune con la Serbia) +3774 (telefonia mobile, comune con il Principato di Monaco) o +38649 (comune con la Slovenia) |
| Sigla autom. | SRB (de iure, comune con la Serbia) KS (de facto) |
{{Territorio conteso
|nomeCorrente = Kosovo
|linkStemma = Emblem of the Republic of Kosovo.svg
|linkBandiera = Flag of Kosovo.svg
|linkLocalizzazione = Europe ___location KOS.png
|didascaliaLocalizzazione = Posizione rispetto all'Europa
|linkMappa = UTkosovo rel small 92.jpg
|didascaliaMappa = Il tratteggio rappresenta...
|paginaStemma = Stemma del Kosovo
|paginaBandiera = Bandiera del Kosovo
|motto =
|contenzioso = Repubblica autoproclamatasi indipendente dal [[17 febbraio]] [[2008]]
|situazioneDefacto = territorio indipendente; rivendicato dalla [[Serbia]]
|posizioneONU = amministrazione del territorio tramite...
|posizioneUE = presente sul territorio con la missione...
|SituazioneInd = Posizione della Repubblica del Kosovo
|indipendenza = [[17 febbraio]] [[2008]]
|nomeCompletoInd = Repubblica del Kosovo
|nomeUfficialeInd = {{sq}} ''Republika e Kosovës'';<br />{{sr}} ''Република...
|governo = [[Repubblica parlamentare]] sotto Protettorato Internazionale...
|presidente = [[Fatmir Sejdiu]]
|primoMinistro = [[Hashim Thaçi]]
|riconoscimenti = riconosciuta da [[Relazioni internazionali del Kosovo|69 Stati...
|inno = ''[[Europa (Inno)|Europa]]''
|Situazione 1 = Posizione della [[Serbia]]
|rivendicazione1 = non riconoscimento dell'indipendenza; rivendicazione...
|nomeCompleto1 = Kosovo e Metohija
|nomeUfficiale1 = {{sr}} ''Косово и Метохија'' (''Kosovo i Metohija'')
|amministrazione1 = Provincia autonoma
|lingua = [[Lingua albanese|albanese]] e [[lingua serba|serbo]] (ufficiali)...
|capitale = [[Pristina]]
|superficieTotale = 10.887
|superficieAcqua =
|popolazioneTotale = 1.700.000
|popolazioneAnno = stima 2006
|popolazioneOrdine =
|popolazioneDensita = 175
|continente = [[Europa]]
|orario = [[UTC+1]] ([[UTC+2]] in estate)
|valuta = [[Euro]]<ref>L'Euro è stato adottato unilateralmente...
|energia =
|tld = non assegnato<ref>Gli albanofoni usano [[.al]], gli slavofoni usano [[.rs]]</ref>
|telefono = +381 (telefonia fissa, comune con la [[Serbia]])<br />+3774...
|targa = SRB (''de iure'', comune con la [[Serbia]])<br />KS (''de facto'')
}}
- ^ Il Piano Ahtisaari, recepito dalla Dichiarazione d'indipendenza del Kosovo, su unosek.org. URL consultato il 20-02-2008.
- ^ L'Euro è stato adottato unilateralmente, anche se il Kosovo non fa ancora parte dell'Eurozona (prima dell'Euro era in vigore il Marco tedesco).
- ^ Gli albanofoni usano .al, gli slavofoni usano .rs
Territorio conteso fra due o più Stati
modifica| Isole Spratly | |
|---|---|
| Territorio a status conteso | |
| Motivo del contenzioso | Arcipelago completamente o parzialmente rivendicato da Vietnam, Cina, Malaysia, Filippine, Repubblica di Cina, e Brunei |
| Situazione de facto | parzialmente occupato militarmente da Vietnam, Cina, Malaysia, Filippine, e Repubblica di Cina; varie isole, scogliere e banchi risultano non occupati, ma rivendicati |
| Posizione della Cina | |
| Sintesi della posizione | rivendicazione dell'intero arcipelago; occupazione militare di 9 scogliere; controllo indiretto di una decima scogliera |
| Nome ufficiale | (ZH) 南沙群島 (pinyin: Nánshā Qúndǎo) |
| Suddivisione amministrativa | sottoposte alla Autorità per le isole Paracel, le isole Spratly e le isole Zhongsha, provincia di Hainan |
| Posizione della Repubblica di Cina | |
| Sintesi della posizione | rivendicazione dell'intero arcipelago; occupazione militare di 1 isola e di 1 scogliera |
| Nome ufficiale | (ZH) 南沙群島 (pinyin: Nánshā Qúndǎo) |
| Suddivisione amministrativa | parte della municipalità di Kaohsiung |
| Posizione del Vietnam | |
| Sintesi della posizione | rivendicazione dell'intero arcipelago; occupazione militare di 6 isole, 17 scogliere e 3 banchi |
| Nome ufficiale | (VI) Quần Đảo Trường Sa |
| Suddivisione amministrativa | parte della provincia di Khánh Hòa |
| Posizione delle Filippine | |
| Sintesi della posizione | rivendicazione di parte dell'arcipelago; occupazione militare di 7 isole e 3 scogliere; controllo indiretto di 4 scogliere; controllo de facto di 28 fra scogliere e banchi |
| Nome completo | (TL) Kapuluan ng Kalayaan |
| Suddivisione amministrativa | parte della Provincia di Palawan |
| Posizione della Malaysia | |
| Sintesi della posizione | rivendicazione di parte dell'arcipelago; occupazione militare di 1 isola artificiale, 5 scogliere ed 1 banco |
| Nome ufficiale | (MS) Kepulauan Spratly |
| Suddivisione amministrativa | parte dello Stato di Sabah |
| Posizione del Brunei | |
| Sintesi della posizione | rivendicazione di parte dell'arcipelago; ha incluso una scogliera nella sua Zona economica esclusiva, ma non la controlla militarmente |
| Informazioni generali | |
| Area | ~5 km² |
| Continente | Asia |
| Fuso orario | UTC+8 |
{{Territorio conteso
|nomeCorrente = Isole Spratly
|linkLocalizzazione = Spratly Islands-CIA WFB Map.png
|contenzioso = [[Arcipelago]] completamente o parzialmente rivendicato da...
|situazioneDefacto = parzialmente occupato militarmente...
|Situazione 1 = Posizione della [[Cina]]
|rivendicazione1 = rivendicazione dell'intero arcipelago; occupazione militare...
|nomeUfficiale1 = {{zh}} 南沙群島 ([[pinyin]]: ''Nánshā Qúndǎo'')
|amministrazione1 = sottoposte alla Autorità...
|Situazione 2 = Posizione della [[Taiwan|Repubblica di Cina]]
|rivendicazione2 = rivendicazione dell'intero arcipelago; occupazione militare...
|nomeUfficiale2 = {{zh}} 南沙群島 ([[pinyin]]: ''Nánshā Qúndǎo'')
|amministrazione2 = parte della municipalità di [[Kaohsiung]]
|Situazione 3 = Posizione del [[Vietnam]]
|rivendicazione3 = rivendicazione dell'intero arcipelago; occupazione militare...
|nomeUfficiale3 = {{vi}} Quần Đảo Trường Sa
|amministrazione3 = parte della [[provincia di Khánh Hòa]]
|Situazione 4 = Posizione delle [[Filippine]]
|rivendicazione4 = rivendicazione di parte dell'arcipelago; occupazione militare...
|nomeCompleto4 = {{Tagalog}} Kapuluan ng Kalayaan
|amministrazione4 = parte della [[Provincia di Palawan]]
|Situazione 5 = Posizione della [[Malaysia]]
|rivendicazione5 = rivendicazione di parte dell'arcipelago; occupazione militare...
|amministrazione5 = parte dello Stato di [[Sabah]]
|Situazione 6 = Posizione del [[Brunei]]
|rivendicazione6 = rivendicazione di parte dell'arcipelago; ha incluso...
|superficieTotale = ~5
|continente = [[Asia]]
|orario = [[UTC+8]]
}}


