Henry Hall (East Stonehouse, 1661East Stonehouse, 14 dicembre 1755) fu per la prima metà del XVIII secolo il guardiano del faro di Eddystone, al largo delle coste del Devon, in Inghilterra.

Quando nel faro scoppiò un violento incendio nella notte tra il 1º e il 2 dicembre 1755 Hall, nonostante fosse ormai novantaquattrenne, tentò di domarlo da solo prima dell'arrivo dei soccorsi. Non riuscì nell'intento, ingoiando sfortunatamente un getto di piombo fuso che danneggiò gravemente i suoi organi interni. Nonostante all'inizio fosse sopravvissuto e avesse raccontato l'accaduto al suo medico curante, egli non gli credette e Hall morì dopo quasi due settimane di atroci sofferenze.

Durante l'autopsia venne estratto dal corpo di Hall un blocco di piombo di circa 230 grammi, conservato al National Museum of Scotland. L'esperienza di Hall fu ripresa in campo medico per studiare le ustioni degli organi interni. Per il Guinness dei primati, Henry Hall è il guardiano di fari più anziano di cui si abbia notizia.

Leggi la voce