Milone di Plancy (in francese Miles de Plancy, in latino Milo; Plancy-l'Abbaye, anni 1130San Giovanni d'Acri, ottobre 1174) è stato un politico francese e nobile del regno crociato di Gerusalemme, di cui divenne brevemente reggente dopo l'ascesa al trono di re Baldovino IV.

Lontano parente dei sovrani di Gerusalemme, emigrò in Terrasanta negli anni 1160, stringendo saldi legami con re Amalrico I di Gerusalemme. Sposò la ricca ereditiera Stefania di Milly, diventando quindi uno dei nobili più potenti del regno e attirandosi le antipatie del resto degli aristocratici locali. Dopo la morte di Amalrico nel 1174, divenne reggente per suo figlio Baldovino IV (anche se in maniera non ufficiale per l'opposizione degli altri magnati). Molto impopolare tra i nobili del regno, Milone fu poco dopo ucciso a San Giovanni d'Acri in un agguato tesogli da ignoti, forse alcuni avversari politici. Fu ricordato in maniera estremamente negativa dal contemporaneo cronista Guglielmo di Tiro nella sua Historia rerum in partibus transmarinis gestarum, fonte principale sugli eventi principali che riguardarono la sua vita.

Leggi la voce