Tengen 2022
Il Tengen 2022 è la quarantottesima edizione del torneo goistico giapponese Tengen, disputata dal 27 gennaio al 15 dicembre 2022. Nella finale, il detentore del titolo, Seki Kotaro, ha sconfitto per 3-2 lo sfidante Atsushi Ida, mantenendo il titolo per la seconda volta.
Tengen 2022 | |
---|---|
Competizione | Tengen |
Sport | ![]() |
Edizione | 48ª |
Organizzatore | ![]() Nihon Ki-in Kansai Ki-in |
Date | dal 27 gennaio 2022 al 15 dicembre 2022 |
Paese organizz. | Giappone |
Luogo | ![]() |
Risultati | |
Vincitore | Seki Kotaro (2º titolo) |
Finalista | Ida Atsushi |
Cronologia della competizione | |
Svolgimento
modificaFase preliminare
modificaLa fase preliminare serve a determinare chi accede al torneo per la selezione dello sfidante. Consiste in una serie di tornei preliminari iniziali, i cui vincitori si qualificano al torneo per la determinazione dello sfidante.
Determinazione dello sfidante
modificaPrimo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||
Hon Akiyoshi 5d | B+1,5 | |||||||||||||||||
Ogata Masaki 9d | Hon Akiyoshi | B+R | ||||||||||||||||
Imamura Toshiya 9d | B+0,5 | Imamura Toshiya | ||||||||||||||||
Mutsuura Yuta 7d | Hon Akiyoshi | N+R | ||||||||||||||||
Shida Tatsuya 8d | Yuki Satoshi | |||||||||||||||||
Yuki Satoshi 9d | N+0,5 | Yuki Satoshi | N+R | |||||||||||||||
Yamashita Keigo 9d | Suzuki Shinji | |||||||||||||||||
Suzuki Shinji 7d | N+2,5 | Hon Akiyoshi | ||||||||||||||||
Murakawa Daisuke 9d | N+R | Ichiriki Ryo | B+R | |||||||||||||||
Shibano Toramaru 9d | Murakawa Daisuke | B+R | ||||||||||||||||
Yamada Kimio 9d | Wu Boyi | |||||||||||||||||
Wu Boyi 5d | N+3,5 | Murakawa Daisuke | ||||||||||||||||
Koike Yoshihiro 7d | Ichiriki Ryo | B+R | ||||||||||||||||
Ichiriki Ryo 9d | N+R | Ichiriki Ryo | N+R | |||||||||||||||
Kyo Kagen Judan | B+1,5 | Kyo Kagen | ||||||||||||||||
Motoki Katsuya 8d | Ichiriki Ryo | |||||||||||||||||
Cho Riyu 8d | B+1,5 | Ida Atsushi | B+R | |||||||||||||||
Kato Atsushi 9d | Cho Riyu | |||||||||||||||||
Cho Chikun Meijin onorario | Fujisawa Rina | B+R | ||||||||||||||||
Fujisawa Rina 5d | B+R | Fujisawa Rina | ||||||||||||||||
Otake Yu 6d | N+R | Otake Yu | N+R | |||||||||||||||
Yokotsuka Riki 7d | Otake Yu | N+R | ||||||||||||||||
So Yokoku 9d | Ryu Shikun | |||||||||||||||||
Ryu Shikun 9d | B+1,5 | Otake Yu | ||||||||||||||||
Iyama Yuta Kisei | N+R | Ida Atsushi | N+0,5 | |||||||||||||||
Yokota Shigeaki 9d | Iyama Yuta | N+R | ||||||||||||||||
Seto Taiki 8d | N+R | Seto Taiki | ||||||||||||||||
Ri Ishu 8d | Iyama Yuta | |||||||||||||||||
Yu Zhengqi 8d | Ida Atsushi | B+R | ||||||||||||||||
Cho U 9d | N+R | Cho U | ||||||||||||||||
Ida Atsushi 8d | N+R | Ida Atsushi | N+R | |||||||||||||||
Tsuruyama Atsushi 8d |
Finale
modificaLa finale è una sfida al meglio delle cinque partite, e si disputerà tra il campione in carica Ichiriki Ryo Tengen e il vincitore del torneo per lo sfidante.
Giocatore
|
T
| |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Seki Kotaro Tengen (detentore) |
N+R | B+R | N+0,5 | 3 | ||
Ida Atsushi 9d (sfidante) |
N+1,5 | B+R | 2 |