Tesla Model Y
La Tesla Model Y è un'autovettura di tipo crossover SUV a propulsione elettrica dotata di batteria agli ioni di litio ricaricabile, prodotta dalla casa automobilistica statunitense Tesla dal gennaio 2020.
Tesla Model Y | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Crossover SUV |
Produzione | dal 2020 |
Euro NCAP (2022[1]) | ![]() |
NHTSA (2020[2]) | ![]() |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4751 mm |
Larghezza | 1921 mm |
Altezza | 1624 mm |
Passo | 2890 mm |
Massa | da 1884 a 1998 kg |
Altro | |
Assemblaggio | Fremont (California) Berlino (Germania) Shanghai (Cina) |
Stile | Franz von Holzhausen |
Stessa famiglia | Tesla Model 3 |
Auto simili | Ford Mustang Mach-E Jaguar I-Pace Mercedes-Benz EQC BYD Song L |
![]() |
Contesto e debutto
modificaNel 2013, Tesla ha registrato il nome "Model Y", per impiegarlo su di un futuro modello.[3]
È stata presentata ufficialmente il 14 marzo 2019 da Elon Musk, CEO dell'azienda, presso il Tesla Design Center di Hawthorne in California.[4]
Utilizza la stessa piattaforma della Tesla Model 3, da cui deriva e con cui condivide il 75% dei componenti.[5][6]
I primi test su strada sono stati effettuati negli Stati Uniti nel novembre 2019.[7]
Design e interni
modificaLa Model Y è stata progettata dal designer Franz von Holzhausen, già autore degli altri modelli Tesla contemporanei, ovvero Model S, Model X e Model 3. Elon Musk avrebbe voluto che le lettere identificative dei quattro modelli formassero la parola SEXY, che venne poi trasformata in S3XY, pooché non è possibile utilizzare il nome Model E, già registrato, per la Model 3.[8][9]
L'auto è la versione crossover SUV della berlina Model 3 ed è leggermente più lunga. Mantiene tutte le caratteristiche distintive della Model 3, come le linee semplici e levigate degli esterni e il design minimalista degli interni. Gli interni presentano sedili in pelle sintetica e un cruscotto che include uno schermo tattile da 15 pollici, posizionato orizzontalmente al centro, da cui è possibile gestire quasi tutti i comandi e le funzioni dell'auto. Le funzioni non controllate tramite touchscreen sono gestite tramite leve sul piantone dello sterzo e pulsanti sul volante, sedili e portiere. Di serie, l'autovettura è proposta in versione a 5 posti, ma dal 2021 è disponibile anche una variante a 7 posti.[10]
La Model Y, come tutte le vetture Tesla, è progettata su una piattaforma software completamente connessa a Internet tramite tecnologie LTE e Wi-Fi, permettendo aggiornamenti periodici over-the-air. È dotata di un avanzato sistema di telecamere e sensori che monitorano e riconoscono gli elementi circostanti, utilizzati dall'Autopilot, un sistema di guida autonoma di livello 3. Questo sistema esegue operazioni fondamentali come la gestione della velocità, il mantenimento della corsia e della distanza di sicurezza, richiedendo comunque al conducente di mantenere le mani sul volante e disattivandosi in condizioni di insicurezza. Inoltre, la Model Y include a Modalità sentinella, una funzione di antifurto che registra i filmati su una pen drive degli eventi circostanti quando l'auto è in sosta, vengono rilevati movimenti e fa attivare un allarme in caso di sollecitazioni significative.[11]
Sicurezza
modificaLe porte della Model Y sono azionate elettronicamente; pertanto, in caso di malfunzionamento, possono intrappolare gli occupanti all'interno del veicolo, come è avvenuto per quattro persone che sono morte ustionate, perché non sono riuscite a scendere dal veicolo in seguito a un incendio scaturito da un incidente.[12][13][14]
Produzione e commercializzazione
modificaAd ottobre 2019 Tesla ha comunicato che l'inizio della produzione per il mercato nordamericano sarebbe stata anticipata all'estate del 2020 nella Tesla Factory di Fremont, in California,[15] mentre per il mercato europeo viene prodotta nella fabbrica Giga Berlino nei pressi di Grünheide in Germania a partire dal 2022.[16]
Il 29 gennaio 2020, durante la presentazione dei dati trimestrali, la stessa Tesla ha comunicato che la produzione era già iniziata, in anticipo di circa sei mesi sulla tabella di marcia.[17] Si tratta di un Model Y di colore rosso.[18] Le consegne sono iniziate negli Stati Uniti il 13 marzo 2020, a circa un anno dalla presentazione.[19]
Nel primo trimestre del 2023 la Model Y diventa l'autovettura più venduta in Europa, per chiudere poi l'anno 2023 come autovettura piu venduta al mondo, prima volta per un'autovettura elettrica.[20][21]
Evoluzione
modificaRestyling 2025
modificaIl restyling della Y denominato "Juniper" ha esordito a inizio gennaio 2025[22][23], portando miglioramenti simili al modello 3 Highland.[24]
Note
modifica- ^ https://www.euroncap.com/en/results/tesla/model-y/46618
- ^ https://www.nhtsa.gov/vehicle/2020/TESLA/MODEL%2520Y/SUV/AWD
- ^ If Ford Did Not Block Trademark For Model E, Tesla Would Have Completed A Word After Model S, Model X, su techtimes.com.
- ^ Matt McFarland, CNN Business, Tesla Model Y: Elon Musk's second electric SUV is here, su CNN. URL consultato il 16 novembre 2019.
- ^ Tesla Model 3 Tesla Model Y, Tesla Model Y vs Model 3, a caccia di differenze, su Motor1.com. URL consultato il 12 novembre 2019.
- ^ Corrado Canali, Nuova Tesla Model Y, debutta la versione crossover della “3”, in Il sole 24 ore, 15 marzo 2019. URL consultato il 26 aprile 2019.
- ^ (EN) Tesla Model Y, Tesla Model Y Sightings Abound: New Potential Details Exposed, su InsideEVs. URL consultato il 12 novembre 2019.
- ^ Charged EVs | Tesla Chief Designer Franz von Holzhausen talks EV design on Ride the Lightning podcast, su chargedevs.com. URL consultato il 12 novembre 2019.
- ^ TESLA MODEL Y : ELLE EST OÙ LA NOUVEAUTÉ ?, su larevueautomobile.com.
- ^ https://auto.everyeye.it/amp/notizie/due-adulti-provano-sedili-extra-tesla-model-y-7-posti-non-finisce-bene-499501.html
- ^ Tesla Model Y / Stessi interni della Model 3 ma con una fila in più, su Il Sole 24 ORE. URL consultato il 12 novembre 2019.
- ^ Four Tesla passengers burned alive because they could not open the electronic doors during the accident
- ^ Four friends tragically burn to death in Tesla after electric doors reportedly left them trapped inside
- ^ Tesla Inferno: Four Lives Lost as Electronic Doors Malfunction in Fiery Crash
- ^ (EN) Fred Lambert, Tesla announces Model Y production is ahead of timeline, now aims for summer 2020, su Electrek, 23 ottobre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
- ^ Tesla Model Y sarà prodotta in Germania: a Berlino la quarta gigafactory - HDmotori.it, su hdmotori.it. URL consultato il 16 novembre 2019.
- ^ (EN) Fred Lambert, Tesla increases Model Y range to 315 miles, production begins now with deliveries in March, su Electrek, 29 gennaio 2020. URL consultato il 26 marzo 2020.
- ^ La millionième Tesla produite est une Model Y, su caradisiac.com.
- ^ (EN) Fred Lambert, Tesla officially starts Model Y deliveries, su Electrek, 13 marzo 2020. URL consultato il 26 marzo 2020.
- ^ Cette Tesla devient la voiture la plus vendue en Europe, loin devant ses concurrentes, su capital.fr.
- ^ La Model Y è l'auto più venduta al mondo, su quattroruote.it.
- ^ https://it.motor1.com/news/748265/tesla-model-y-2025-informazioni-prezzi/
- ^ https://www.repubblica.it/motori/2025/01/10/news/nuova_tesla_model_y_restyling-423930060/
- ^ Tesla to start production of the Model Y Juniper in January
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tesla Model Y
Collegamenti esterni
modifica- Sito Ufficiale Tesla Italia, su tesla.com.
- (EN) Sito ufficiale, su tesla.com.