Tesoro di Corbridge

Il Tesoro di Corbridge (in inglese Corbridge Hoard) è un tesoro di oggetti in ferro rinvenuti nel 1964 presso il sito romano di Corstopitum (Corbridge).

Ricostruzione artistica del Tesoro di Corbridge

Contenuto

modifica

Il contenuto era stato sepolto all'interno di una cesta in legno di ontano ricoperta di cuoio con angoli rinforzati in ferro.

L'oggetto più famoso sono sei mezze parti superiori e sei mezze parti inferiori di una lorica segmentata:

 
Lorica segmentata, Corbridge Roman Museum.

questa scoperta permise a Charles Daniels e a H. Russell Robinson di comprendere come ricostruire questo tipo di armatura quando prima non si sapeva come fosse assemblata.[1]

Inoltre ne fanno parte punte di freccia ancora legate insieme, munizioni di artiglieria, un fodero di spada, una lampada, chiodi e altri oggetti da carpentiere. C'erano anche resti frammentari di piume (forse di un cuscino o di un elmo), tavolette cerate e frammenti di papiro (praticamente unici in Britannia).

Tutti i componenti organici sono stati preservati tramite la mineralizzazione dovuta all'arrugginirsi degli oggetti in metallo.

Interpretazioni

modifica

Le interpretazioni sono varie: materiale frettolosamente nascosto durante un attacco di Barbari[2]; oppure materiale sepolto per accumulare verderame e ruggine per scopi medici[3]; avanzi dello sgombero di un'officina, dopo il trasferimento di una guarnigione, seppelliti per negare il materiale al nemico[4]

  1. ^ Carmichael, Kim (1 August 2012). "Rare Roman treasure goes on display at Corbridge Roman Town - GALLERY". The Journal. Retrieved 2 August 2012.
  2. ^ Daniels, C.M. 1968: "A hoard of iron and other materials from Corbridge" Archaeologia Aeliana Series 4, 46, 115-26
  3. ^ Davies, R.W. 1970: "A note on the hoard of Roman equipment buried at Corbridge" Durham University Journal, 177-80
  4. ^ Manning, W.H. 1972: "Iron work hoards in Iron Age and Roman Britain", Britannia 3, 224-50