Ṯāʾ
La ṯāʾ (in arabo ثاء? /θæːʔ/) è la quarta lettera dell'alfabeto arabo. Nella numerazione abjad assume un valore pari a 500.


Origine
modificaṮāʾ è una delle sei lettere dell'alfabeto arabo che rappresentano delle versioni diverse di altre lettere. Questo fu dovuto al fatto che le 22 lettere originarie (derivanti dagli alfabeti nabateo o siriaco, a seconda delle interpretazioni) non erano sufficienti a rappresentare tutti i fonemi della parlata araba.
Fonetica
modificaDal punto di vista fonetico ṯāʾ corrisponde alla fricativa dentale sorda /θ/, che quindi non ha eguali nella lingua italiana. Per fare un confronto, può essere assimilata al th della parola inglese thing.
Scrittura e traslitterazione
modificaṮāʾ viene scritta in varie forme a seconda della sua posizione all'interno della parola:
| Forma isolata | Forma finale | Forma intermedia | Forma iniziale | 
| ﺙ | ـث… | …ـثـ… | …ثـ | 
Nella traslitterazione dall'arabo scientifica è traslitterata ṯ, ma si trova anche comunemente come th.
Sintassi
modificaṮāʾ è una lettera solare. Ciò significa che quando ad una parola che inizia con questa lettera bisogna anteporre l'articolo determinativo (ال ʾalif lām, al), è necessario pronunciarlo come se al posto della lettera lām ci fosse una seconda ṯāʾ.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ṯāʼ