That'll Teach 'Em
That'll Teach 'Em è stato un programma televisivo britannico di genere reality show[1], prodotto da Twenty Twenty Television e andato in onda dal 5 agosto 2003 al 2 maggio 2006 sulla rete Channel 4.[2] A esso si ispira il programma italiano Il collegio.[3]
That'll Teach 'Em | |
---|---|
Altri titoli | That'll Teach 'Em: Boys Versus Girls (2006) |
Paese | Regno Unito |
Anno | 2003 - 2006 |
Genere | reality |
Edizioni | 3 |
Puntate | 15 |
Durata | 60 minuti (puntata) |
Lingua originale | inglese |
Realizzazione | |
Narratore | John Sessions (1ª edizione), Paul McGann (2ª edizione), Richard E. Grant (3ª edizione) |
Musiche | Daniel Pemberton |
Casa di produzione | Twenty Twenty Television |
Rete televisiva | Channel 4 (5 agosto 2003 - 2 maggio 2006) |
Il programma
modificaOgni serie segue circa 30 studenti adolescenti[2] che devono vivere in un collegio britannico in stile anni '50 / '60.
Edizioni
modificaCi sono state tre edizioni del reality show.
Prima edizione
modificaÈ andata in onda dall'11 agosto fino al 2 settembre 2003, ed è stata girata in 4 settimane nel giugno 2003, alla Royal Grammar School, High Wycombe (hanno ricreato una scuola di grammatica degli anni '50). Hanno partecipato 15 ragazzi e 15 ragazze che avevano appena partecipato ai loro GCSE.
Ragazzi | Ragazze |
---|---|
Harry Elgood | Clare Dery |
Nic Hall | Seraphina Evans |
Colum Hughes | Nichola Greenhalgh |
Freddie Hutchins | Henrietta Haines |
Tom Jewell | Victoria Julien |
Richard Mylles | Hina Khan |
Rajay Naik | Kathryn McGeough |
Blaine Pike | Holly McGuire |
Ryan Smithson | Emma Pinchbeck |
Andrew Stratton | Harriet Rykens |
Matthew Sweeney | Hannah Smith |
Ali Unwin | Frances Weaver |
Simon Waller | Tarot Wells |
Andy Walne | Rebecca Woodward |
Joe McCready | Nadia Freeman |
Professori
- Andrew MacTavish - Preside
- Elizabeth Pidoux - Inglese
- Tony Perry - Scienze
- Simon Rockell - Storia
- Mr. Simon Warr - Latino, Francese
- Mr. Austin Vince - Matematica
- Geoffrey Haeath - Musica
- Pat Crowe - Matrona
- Peter Daplyn - Educazione fisica
Joe McCready è stato espulso durante l'edizione e Nadia Freeman ha scelto di lasciare la scuola volontariamente.
Seconda edizione
modificaÈ andata in onda dal 24 agosto fino al 21 settembre 2004, ricreando una scuola secondaria moderna degli anni '60, sempre alla Royal Grammar School, High Wycombe.
Ragazzi | Ragazze |
---|---|
Perry Goyen[4] | Stevie Harman[5] |
Ben Barber | Rosie Knight |
Alex Roberts | Hannah Benjamin |
Harvey Headman | Sophia Madisonte |
Shina Anuinde | Aliss Hadley |
Chris Hoban | Sara Roadnight |
Lewis Davis | Nikki Hollingworth |
Harry Rowe | Erin Tate |
Josh Davis | Avril Hardy |
Andrew Brown | Kasi Kulon |
Franklin De Santi |
Professori
- Richard Fawcett - Preside, Geologia
- Jeanette Gibson - Inglese
- Cornelia Welham - Digitazione
- Maurice Pirouette - Vice Preside
- Mr. Nasworthy - Muratura
- Miss Kirby-Jones - Economia domestica
- Mr. Austin - Educazione fisica
- Mr. Austin Vince - Matematica
- Francis Peacock - Storia
- Mr. Barnes - Capo esame
- Pat Crowe - Matrona
- Neil Garner - Musica
Sophia ha scelto di lasciare la scuola volontariamente. Questa è stata l'unica stagione in cui uno studente non è stato espulso.
Terza edizione
modificaÈ andata in onda dal 4 aprile al 2 maggio 2006, ricreando una scuola di grammatica degli anni '50. È stata girata al St Joseph's College di Ipswich.
Ragazzi | Ragazze |
---|---|
Rob Hudson[4] | Meng-Yuan Sun |
Hugh Gilroy | Victoria Buxton[6] |
William Ho | Ashleigh Walters |
Sebastian Jefford | Corrine Stewart |
Simon Taylor | Jessica Boulton |
Qadeer Razaque | Jenny Ritzman |
James Ingram | Kayleigh Durman |
Philip Donald | Hollie Dearman |
John Kemple | Anna Clift |
Luke Mills | Sally Rushton[7] |
Scott Peters | Amy Jampa-Ngoen |
Chris Hedley | Samantha Wyvill |
Nathan Anidugbe | Ruby Lally |
Michael Petkov | Emily Williams |
Brennon Gunston | Rosie Morton |
Joe Seath | Francesca Bruce |
Professori
- S.R. Warr - Preside
- James Williams - Vice Preside, Biologia
- Jeannette Gibson - Inglese
- David Stanley - Musica
- Dr. Andrew Szydlo - Chimica
- Peter Wide - Fisica
- Anabelle Bryant - Ginnastica (per le ragazze)
- Miss Carter - Matematica
- Pat Crowe - Matrona
- Mr. Tomms - Ginnastica (peri i ragazzi)
- Sergente Allen - CCF
Scott Peters è stato espulso durante la serie e Brennon Gunston, Rosie Morton e Amy Jampa-Ngoen hanno scelto di lasciare la scuola volontariamente.
Remake internazionali
modificaLo show è stato adattato in Francia, Spagna, Norvegia, Germania, Belgio, Italia e Paesi Bassi. I diritti internazionali sono distribuiti da DRG. La terza edizione della produzione francese è stata co-prodotta dal Belgio, paese che ha poi avuto una versione in lingua fiamminga. La versione italiana nota come Il collegio, arrivata nel 2017 e con all'attivo otto edizioni, è la più longeva del format.
Paese | Titolo | Canale televisivo | Edizioni | Distribuzione |
---|---|---|---|---|
Regno Unito | That'll Teach 'Em | Channel 4 | 3 |
|
Francia | Le Pensionnat | M6 | 1 |
|
Norvegia | Internatet (Feriekolonien) | TV Norge | 2 |
|
Belgio (Fiandre) | De Jeugd van Tegenwoordig | SBS VT4 |
3 |
|
Paesi Bassi | Dat zal ze leren! | RTL 5 | 1 |
|
Spagna | Curso del 63 Curso del 73 |
Antena 3 neox |
2 |
|
Germania | Die harte Schule der 50er Jahre | ZDF | 1 |
|
Italia | Il collegio | Rai 2 | 8 |
|
Russia | Колледж (transl. Kolledž) | STS | 1 |
|
Note
modifica- ^ RAI2 SI AFFIDA AL... PENSIONATO: IL REALITY DEGLI INSEGNANTI, su DavideMaggio.it. URL consultato il 6 novembre 2023.
- ^ a b (EN) Behind the scenes at That'll Teach 'Em, su Bucks Free Press, 29 agosto 2003. URL consultato il 6 novembre 2023.
- ^ Il Collegio, su Rai. URL consultato il 6 novembre 2023.
- ^ a b Eletto capo classe.
- ^ Eletta capo classe.
- ^ Eletta capo classe fino alla sua degradazione.
- ^ Eletta capo classe dopo la degradazione di Victoria Buxton.