The Alpha Band
The Alpha Band sono stati un gruppo musicale statunitense.
The Alpha Band | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Rock |
Periodo di attività musicale | 1976 – 1979 |
Etichetta | Ariola Records, Acadia |
Album pubblicati | 4 |
Studio | 3 |
Raccolte | 1 |
Storia
modificaI tre musicisti si conobbero durante la Rolling Thunder Revue di Bob Dylan[1]; si possono ascoltare mentre accompagnano Dylan nell'album live Hard Rain[2]
Il primo album The Alpha Band fu pubblicato nel 1976, spaziando dal country rock al rock-blues[3]; il secondo Spark in the Dark vide una svolta verso il rock mentre il country pur presente venne messo in secondo piano[4] In questi due album e nel terzo i tre componenti del gruppo utilizzarono alcuni session man per gli strumenti ritmici (basso e batteria) come David Jackson[5] La critica considera The Statue Makers of Hollywood il loro album più riuscito, in cui l'equilibrio tra rock e blues raggiunse i risultati migliori[6].
Nel 1978 Dylan chiama Soles e Mansfield per la registrazione dell'album Street Legal e per il tour successivo, da cui verrà tratto il doppio live Bob Dylan at Budokan.
Il gruppo decise di sciogliersi per lasciare spazio all'attività solista.
Formazione
modifica- T-Bone Burnett: voce pianoforte, chitarra
- Steven Soles: voce, chitarra
- David Mansfield: violino, mandolino, chitarra
Discografia
modificaAlbums
modifica- 1976 - The Alpha Band (Ariola, AL 4102)
- 1977 - Spark in the Dark (Ariola, AB 4145)
- 1978 - The Statue Makers of Hollywood (Ariola, AB 4179)
Raccolte
modifica- 2005 - The Arista Album (Acadia, ACAD 8091)
Singoli
modifica- 1977 - You Angel, You/Not Everything Has A Price (AS 0292)
Note
modifica- ^ Roberto Cacciotto e Claudio Garbari, Note di pop americano, Gammalibri, 1978, p. 14.
- ^ Riccardo Bertoncelli (a cura di), Alpha Band, in Enciclopedia Rock anni '70, Arcana Editrice, 1990, p. 21, ISBN 88-85859-14-3.
- ^ Roberto Cacciotto e Claudio Garbari, Note di pop americano, Gammalibri, 1978, p. 14.
- ^ Roberto Cacciotto e Claudio Garbari, Note di pop americano, Gammalibri, 1978, p. 15.
- ^ Riccardo Bertoncelli (a cura di), Alpha Band, in Enciclopedia Rock anni '70, Arcana Editrice, 1990, p. 21, ISBN 88-85859-14-3.
- ^ Roberto Cacciotto e Claudio Garbari, Note di pop americano, Gammalibri, 1978, p. 15.
Bibliografia
modifica- Roberto Cacciotto e Claudio Garbari, Alpha Band, in Note di pop americano, Gammalibri, 1978, pp. 14-15.
- Riccardo Bertoncelli (a cura di), Alpha Band, in Enciclopedia Rock anni '70, Arcana Editrice, 1990, p. 21, ISBN 88-85859-14-3.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) The Alpha Band, su Discogs, Zink Media.
- (EN) The Alpha Band, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 7006 9476 |
---|