The Grimm Variations
The Grimm Variations (グリム組曲?, Gurimu kumikyoku, lett. "Suite dei Grimm") è una serie ONA antologica prodotta da Wit Studio, tratta liberamente dalle fiabe dei fratelli Grimm. La serie di 6 episodi è stata distribuita da Netflix il 17 aprile 2024.[1]
The Grimm Variations | |
---|---|
グリム組曲 (Gurimu kumikyoku) | |
![]() Logo della serie
| |
Genere | fantasy, fantascienza, thriller, orrore |
ONA | |
Regia | Yōko Kanamori (ep. 1), Yasuhiro Akamatsu (ep. 2), Jun'ichirō Hashiguchi (ep. 3), Yumi Kamamura (ep. 4), Masato Takeuchi (ep. 5), Shintarou Nakazawa (ep. 6) |
Soggetto | Fratelli Grimm |
Sceneggiatura | Michiko Yokote |
Char. design | CLAMP |
Musiche | Akira Miyagawa |
Studio | Wit Studio |
1ª visione su | Netflix |
1ª pubbl. | 17 aprile 2024 |
Episodi | 6 (completa) |
Durata ep. | 32-46 min |
1ª visione it. su | Netflix |
1ª visione it. | 17 aprile 2024 |
Episodi it. | 6 (completa) |
Dialoghi it. | Daniele Giuliani, Fabio Elia |
Studio dopp. it. | Dubbing Brothers Int. Italia |
Dir. dopp. it. | Daniele Giuliani |
Manga | |
Autore | Kōji Megumi |
Editore | Kōdansha |
Rivista | Magazine Pocket |
Target | shōnen |
1ª edizione | 17 aprile – 29 maggio 2024 |
Volumi | 2 (completa) |
Trama
modificaI fratelli Jacob e Wilhelm Grimm raccontano alla loro sorella minore Charlotte delle varianti cupe e inquietanti di alcune delle loro fiabe più famose.
Personaggi
modifica- Jacob Grimm
- Doppiato da: Tatsuhisa Suzuki (ed. giapponese), Alessandro Campaiola (ed. italiana)
- Wilhelm Grimm
- Doppiato da: Kenji Nojima (ed. giapponese), Federico Campaiola (ed. italiana)
- Charlotte
- Doppiata da: Misato Fukuen (ed. giapponese), Emma Grasso (ed. italiana)
Episodio 1
modifica- Kiyoko Otawara
- Doppiata da: Rie Kugimiya (ed. giapponese), Chiara Fabiano (ed. italiana)
- Makiko Otawara
- Doppiata da: Yumi Uchiyama (ed. giapponese), Lucrezia Marricchi (ed. italiana)
- Sawako Otawara
- Doppiata da: Ayane Sakura (ed. giapponese), Ilaria De Rosa (ed. italiana)
- Tsuruko Otawara
- Doppiata da: Hiroko Ushida (ed. giapponese), Domitilla D'Amico (ed. italiana)
- Masataka Ichijo
- Doppiato da: Shōya Ishige (ed. giapponese), Luigi Morville (ed. italiana)
Episodio 2
modifica- Scarlet
- Doppiata da: Mariya Ise (ed. giapponese), Elisa Carucci (ed. italiana)
- Rose
- Doppiata da: Ayana Taketatsu (ed. giapponese), Veronica Benassi (ed. italiana)
- Grey
- Doppiato da: Daisuke Namikawa (ed. giapponese), Flavio Aquilone (ed. italiana)
- Brown
- Doppiato da: Akio Otsuka (ed. giapponese), Guido Di Naccio (ed. italiana)
- Tom
- Doppiato da: Hiroyuki Yoshino (ed. giapponese)
- Madam
- Doppiata da: Misato Fukuen (ed. giapponese), Micaela Incitti (ed. italiana)
Episodio 3
modifica- 'Hansel'
- Doppiato da: Mutsumi Tamura (ed. giapponese), Luca Tesei (ed. italiana)
- 'Gretel'
- Doppiata da: Misato Fukuen (ed. giapponese), Alice Doviziani (ed. italiana)
- Anziana signora
- Doppiata da: Urara Takano (ed. giapponese), Alessandra Cassioli (ed. italiana)
- Mamma
- Doppiata da: Kikuko Inoue (ed. giapponese), Laura Romano (ed. italiana)
- Papà
- Doppiato da: Kazuhiko Inoue (ed. giapponese)
- Mira
- Doppiata da: Rina Honnizumi (ed. giapponese)
- Hanna
- Doppiata da: Rina Honnizumi (ed. giapponese)
- Ulrich
- Doppiato da: Aoi Inase (ed. giapponese)
- Fritz
- Doppiato da: Yūko Sanpei (ed. giapponese)
- Erich
- Doppiato da: Miho Wataya (ed. giapponese)
- 'Karl'
- Doppiato da: Sara Matsumoto (ed. giapponese)
- Eliza
- Doppiata da: Haruna Kakiage (ed. giapponese)
- Oscar
- Doppiato da: Miyuri Shimabukuro (ed. giapponese)
- Renate
- Doppiata da: Risa Watanabe (ed. giapponese)
Episodio 4
modifica- N
- Doppiato da: Hiroki Tōchi (ed. giapponese), Daniele Raffaeli (ed. italiana)
- Ragazza elfo
- Doppiata da: Ayumi Nagao (ed. giapponese)
- S
- Doppiato da: Wataru Hatano (ed. giapponese), Gabriele Marchingiglio (ed. italiana)
- B
- Doppiata da: Michiko Neya (ed. giapponese)
Episodio 5
modifica- Cat
- Doppiata da: Ai Kakuma (ed. giapponese), Margherita De Risi (ed. italiana)
- Dog
- Doppiata da: Maaya Uchida (ed. giapponese), Ludovica Bebi (ed. italiana)
- Donkey
- Doppiata da: Romi Park (ed. giapponese)
- Rooster
- Doppiata da: Mie Nakao (ed. giapponese), Luna Iansante (ed. italiana)
- Tim
- Doppiato da: Jun'ichi Suwabe (ed. giapponese), Daniele Raffaeli (ed. italiana)
Episodio 6
modifica- Maria
- Doppiata da: Sayaka Kikuchi (ed. giapponese), Emanuela Ionica (ed. italiana)
- Professore
- Doppiato da: Shunsuke Takeuchi (ed. giapponese), Gabriele Lopez (ed. italiana)
- Grand Code
- Doppiata da: Mie Nakao (ed. giapponese), Anna Rita Pasanisi (ed. italiana)
- Viandante
- Doppiata da: Misato Fukue (ed. giapponese), Veronica Puccio (ed. italiana)
Produzione
modificaNel febbraio 2020, prima della pubblicazione di alcun materiale promozionale, Netflix annunciò una collaborazione con sei mangaka, tra i quali il gruppo di artiste CLAMP.[2] Nel giugno 2021, uscì un teaser poster promozionale, che era ancora solo un prototipo, con il logo Netflix.[3] Fu anche rivelato che Wit Studio avrebbe prodotto la serie anime,[3] e che sarebbe stata sceneggiata da Michiko Yokote.[4] Nel marzo 2024, è stato annunciato il titolo della serie The Grimm Variations e che Akira Miyagawa ne avrebbe composto le musiche.[1][5] Alla convention AnimeJapan 2024, sono stati rivelati i titoli degli episodi e i diversi registi di ognuno.[6]
Episodi
modificaNº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | ||
1 | Cenerentola 「シンデレラ」 - Shinderera | 17 aprile 2024 | 17 aprile 2024 |
2 | Cappuccetto rosso 「赤ずきん」 - Akazukin | 17 aprile 2024 | 17 aprile 2024 |
3 | Hansel e Gretel 「ヘンゼルとグレーテル」 - Henzeru to Gurēteru | 17 aprile 2024 | 17 aprile 2024 |
4 | Gli gnomi 「小人の靴屋」 - Kobito no kutsuya | 17 aprile 2024 | 17 aprile 2024 |
5 | I musicanti di Brema 「ブレーメンの音楽隊」 - Burēmen no ongaku-tai | 17 aprile 2024 | 17 aprile 2024 |
6 | Il pifferaio magico 「ハーメルンの笛吹き」 - Hāmerun no fuefuki | 17 aprile 2024 | 17 aprile 2024 |
Manga
modificaIn contemporanea con l'uscita della serie, il sito di Kōdansha Magazine Pocket ha serializzato dal 17 aprile al 29 maggio 2024 l'adattamento manga dell'anime disegnato da Kōji Megumi[7].
Note
modifica- ^ a b (EN) Alex Mateo, Netflix Streams The Grimm Variations Anime on April 17, su Anime News Network, 20 marzo 2024. URL consultato il 29 aprile 2024.
- ^ (EN) Netflix Expands Commitment To Anime By Welcoming Six Japanese Creators To Develop New Originals, su about.netflix.com, 25 febbraio 2020. URL consultato il 26 febbraio 2025.
- ^ a b (EN) CLAMP, WIT STUDIO, Netflix Team Up for New Anime Based on Brothers Grimm, CLAMP, WIT STUDIO, Netflix Team Up for New Anime Based on Brothers Grimm, su crunchyroll.com, 15 luglio 2021. URL consultato il 29 aprile 2024.
- ^ (EN) Joseph Luster, Netflix Taps CLAMP and WIT STUDIO for Brothers Grimm Anime, su Otaku USA, 15 giugno 2021. URL consultato il 29 aprile 2024.
- ^ (JA) Natasha Inc, CLAMP×Netflix×WIT STUDIO「グリム組曲」4月17日配信決定、グリム童話を新解釈で, su コミックナタリー, 22 marzo 2024. URL consultato il 29 aprile 2024.
- ^ (JA) Natasha Inc, アニメ「グリム組曲」キャストに福圓美里・鈴木達央・野島健児、各話の監督も発表(動画あり), su コミックナタリー, 23 marzo 2024. URL consultato il 29 aprile 2024.
- ^ (EN) Anita Tai, The Grimm Variations Anime Gets Manga Adaptation, su Anime News Network, 10 aprile 2024. URL consultato il 28 aprile 2024.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) The Grimm Variations, su Anime News Network.
- The Grimm Variations, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) The Grimm Variations, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) The Grimm Variations, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Sito ufficiale, su netflix.com.