The Sims 4

videogioco del 2014

The Sims 4 è un videogioco di simulazione sociale sviluppato da Maxis e pubblicato da Electronic Arts. È il quarto capitolo principale della serie The Sims, successore di The Sims 3 (2009). Il gioco è stato pubblicato il 2 settembre 2014 in America del Nord e il 4 settembre in Europa per Windows.[4] Una versione per OS X è stata distribuita nel febbraio 2015[5], mentre le edizioni per PlayStation 4 e Xbox One sono state rilasciate nel novembre 2017.[6] Il 18 ottobre 2022 il titolo è stato reso free-to-play, adottando un modello di monetizzazione basato su pacchetti di contenuti scaricabili a pagamento.[7][8]

The Sims 4
videogioco
Logo ufficiale
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS, PlayStation 4, Xbox One
Data di pubblicazioneWindows, macOS:
2 settembre 2014
4 settembre 2014
4 settembre 2014
5 settembre 2014

PlayStation 4, Xbox One:
Mondo/non specificato 17 novembre 2017

GenereSimulatore di vita
OrigineStati Uniti
SviluppoMaxis
PubblicazioneElectronic Arts
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputMouse, tastiera
SupportoDVD, distribuzione digitale, Blu-ray Disc (console)
Requisiti di sistemaMinimi: Windows XP (SP3), Vista (SP2), 7 (SP1), 8, 8.1 o 10, CPU 1.8 GHz Intel Core 2 Duo, AMD Athlon 64 Dual-Core 4000+ o equivalente (in caso di computer con chipset grafico di tipo built-in, 2.0 GHz Intel Core 2 Duo, 2,0 GHz AMD Turion 64 X2 TL-62 o equivalente), RAM 4 GB, Scheda video 128 MB con supporto a Pixel Shader 3.0 (NVIDIA GeForce 6600, ATI Radeon X1300, Intel GMA X4500 o superiori), Scheda audio DirectX 9.0c, 10 e 11, HD 25 GB più 1 GB aggiuntivo per i contenuti personalizzati e i salvataggi, connessione Internet sì, per l'attivazione, Periferiche di gioco: mouse/touchpad e tastiera[1]

Consigliati: Windows 7, 8, 8.1 o 10 a 64 bit, CPU Intel Core i5 o superiore; AMD Athlon X4, RAM 8 GB, Scheda video NVIDIA GTX 650 o superiore, Scheda audio DirectX 9.0c, 10 e 11., HD 50 GB + 1 GB di spazio per il materiale personalizzato e salvataggi, connessione Internet sì, per l'attivazione, Periferiche: tastiera e mouse[2]
Minimi: OS X 10.11 o superiore, CPU Mac OS® X 10.7.5 (Lion) CPU: Intel Core 2 Duo 2,4 GHz Processor o superiore, RAM 4 GB, Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT, ATI Radeon HD 2600 Pro o superiori con 256 MB di memoria, HD 25 GB più almeno 1 GB per il materiale personalizzato e salvataggi, connessione Internet sì, per l'attivazione, Periferiche di gioco: mouse e tastiera[3]
Consigliati: Mac OS® X 10.11 o successivo, CPU Intel Core i5 o superiore, RAM 8 GB, Scheda video NVIDIA GTX 650 o superiore, HD 50 GB + 1 GB per il materiale personalizzato e salvataggi, connessione Internet sì, per l'attivazione, Periferiche: tastiera e mouse

Fascia di etàACBM · DJCTQ: 10 · ESRBT · PEGI: 12 · USK: 6
Espansioni
SerieThe Sims
Preceduto daThe Sims 3

Come nei capitoli precedenti, The Sims 4 permette ai giocatori di creare e personalizzare personaggi virtuali, chiamati "Sim", costruire e arredare abitazioni e simulare la loro vita quotidiana. Il gioco introduce un nuovo motore grafico e strumenti avanzati per la creazione dei personaggi e la costruzione delle case, oltre a un sistema di emozioni e personalità più approfondito per i Sim.

Lo sviluppo del gioco è iniziato come un titolo multiplayer online, ma in seguito all'accoglienza negativa di SimCity (2013) di Maxis, il progetto è stato riconvertito in un'esperienza per giocatore singolo. Nei mesi precedenti al lancio, Maxis ha annunciato la rimozione di diverse funzionalità presenti nei capitoli precedenti della serie, decisione accolta negativamente dalla comunità.[9]

Alla sua uscita, The Sims 4 ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica: sono stati elogiati il design visivo, la simulazione migliorata dell'intelligenza artificiale dei Sim e gli strumenti di costruzione semplificati, mentre sono stati criticati la scarsità di contenuti rispetto ai predecessori, le frequenti schermate di caricamento e l'assenza di alcune funzionalità chiave.[10]

Nonostante le critiche iniziali, il gioco ha ottenuto un notevole successo commerciale, raggiungendo la vetta della classifica dei videogiochi più venduti nel 2014 e superando i 70 milioni di giocatori nel 2023, diventando il capitolo più popolare della serie.[11] Il titolo è stato supportato da numerosi pacchetti di espansione, contenuti scaricabili e aggiornamenti gratuiti che hanno introdotto nuove funzionalità, come piscine, opzioni avanzate di personalizzazione e strumenti di costruzione migliorati.[12] Al luglio 2025, sono stati pubblicati sedici pacchetti di espansione, dodici pacchetti di gioco e diversi kit. L'espansione più recente, The Sims 4: Natura Incantata, è stata annunciata il 12 giugno 2025 ed è stata rilasciata il 10 luglio dello stesso anno.

Modalità di gioco

modifica

The Sims 4 non presenta obiettivi principali o traguardi da raggiungere, lasciando al giocatore la libertà di prendere decisioni e interagire con l'ambiente simulato. Il fulcro del gioco è la gestione della vita quotidiana di personaggi virtuali chiamati Sim, che il giocatore controlla guidandone le azioni e soddisfacendo i loro bisogni. È inoltre possibile aiutarli a raggiungere obiettivi personali rappresentati da aspirazioni, desideri e paure[13], che si generano dinamicamente in base alle scelte e al comportamento del Sim.[14]

I Sim comunicano tra loro utilizzando il Simlish, un linguaggio immaginario proprio della serie.[15] Ogni Sim ha sei bisogni fondamentali da soddisfare: fame, vescica, igiene, socialità, divertimento ed energia. Questi bisogni diminuiscono con il trascorrere del tempo nel gioco e possono essere ristabiliti attraverso specifiche interazioni con oggetti e mobili presenti nell'ambiente domestico o comunitario.

I Sim possono guadagnare simoleon (§), la valuta immaginaria del gioco, principalmente attraverso un'occupazione o vendendo oggetti artigianali, come dipinti o prodotti da giardino. Il gioco offre la possibilità di sviluppare diverse abilità, che migliorano le prestazioni nelle attività quotidiane e consentono di creare nuovi oggetti o sbloccare ulteriori interazioni.

Come nei capitoli precedenti della serie, The Sims 4 include una serie di trucchi che permettono di ottenere denaro extra o di sbloccare funzionalità nascoste.[16][17] Le versioni per Windows e OS X supportano inoltre il modding, consentendo ai giocatori di personalizzare ed espandere il gioco. Le modifiche create dalla comunità si dividono in due categorie principali: le mod di script, che alterano o aggiungono nuove meccaniche di gioco[18], e i contenuti personalizzati (CC), che comprendono elementi estetici come acconciature, vestiti, trucco e mobili.[19][20]

Il gioco è stato ulteriormente ampliato nel corso degli anni attraverso numerosi contenuti scaricabili a pagamento (DLC), che aggiungono nuove funzionalità, oggetti, mondi esplorabili e opzioni di personalizzazione.[21]

Crea un Sim

modifica

Crea un Sim è l'interfaccia principale di The Sims 4 che permette ai giocatori di creare e personalizzare i propri Sim e le loro famiglie prima di inserirli nel mondo di gioco.[22] Questo strumento offre un sistema intuitivo che consente di modificare direttamente le caratteristiche fisiche del Sim[23], come il viso e il corpo, regolando ogni dettaglio manualmente o utilizzando modelli predefiniti.

Ogni Sim adulto possiede tre tratti della personalità che influenzano il comportamento e le emozioni, oltre a un’aspirazione, che rappresenta l'obiettivo di vita del Sim e garantisce un tratto aggiuntivo speciale. Completando l’aspirazione, il Sim ottiene una caratteristica ricompensa che ne migliora le abilità o le interazioni legate a quell'obiettivo. I tratti e le aspirazioni possono essere selezionati manualmente o determinati tramite un quiz di personalità che genera automaticamente una configurazione personalizzata.[24]

Una delle funzioni avanzate di Crea un Sim è Gioca con la genetica, che permette di creare parenti dei Sim esistenti, come fratelli, figli o genitori. Questa funzione simula la trasmissione genetica, consentendo di ereditare caratteristiche fisiche come il colore della pelle, degli occhi e dei capelli. Nel 2021 è stato introdotto un aggiornamento che ha aggiunto i gusti, i quali influenzano le preferenze estetiche e le attività preferite del Sim.[25] Queste preferenze possono essere assegnate durante la creazione del Sim o sviluppate progressivamente nel corso del gioco.[26]

Attraverso vari expansion pack e game pack, il gioco introduce diverse tipologie di Sim occulti, come alieni, vampiri, sirene, incantatori e lupi mannari.[27] Alcune di queste creature possono essere create direttamente in Crea un Sim. Gli animali domestici, come cani e gatti, sono stati introdotti con l'espansione The Sims 4: Cani e gatti, mentre i cavalli sono apparsi con The Sims 4: Vita nel ranch. Questi animali possono essere creati nella modalità Crea un animale domestico o adottati successivamente durante la partita.[28]

Negli anni, il sistema di creazione ha subito diverse modifiche per garantire una maggiore inclusività. Nel 2016, un aggiornamento ha reso possibile personalizzare liberamente il genere dei Sim, permettendo di scegliere acconciature, abiti e capacità riproduttive indipendentemente dal sesso biologico.[29][30] Nel 2020, a seguito delle richieste della comunità, sono state aggiunte nuove tonalità della pelle, suddivise in toni caldi, freddi e neutri, con la possibilità di regolarne la saturazione e di modificare l’opacità del trucco.[31][32] Nel 2022 un ulteriore aggiornamento ha introdotto l'orientamento sessuale[33], consentendo di definire l'attrazione del Sim in modo romantico e/o sessuale[34], con la possibilità di modificarla nel corso del gioco.[35]

Modalità Costruisci

modifica

La modalità costruisci di The Sims 4 è l'interfaccia principale per la costruzione e l'arredamento di case e lotti. I giocatori possono progettare edifici, personalizzare gli interni e salvare le proprie creazioni nella libreria del gioco, oppure collocare stanze ed edifici predefiniti. Le stanze possono essere costruite disegnando muri o utilizzando modelli predefiniti di varie forme, che possono essere successivamente modificati o ridimensionati.[36]

Una novità introdotta con The Sims 4 è la possibilità di spostare e duplicare intere stanze ed edifici. La modalità costruisci consente anche la creazione di specchi d'acqua come fontane, piscine e stagni.[37][38]

Gli strumenti di personalizzazione offrono opzioni per aggiungere porte, archi, muri a metà altezza, scale, rivestimenti per pareti e pavimenti. È possibile costruire edifici con più piani, regolare l'altezza dei muri e personalizzare le fondamenta. Inoltre, la modalità costruisci permette il posizionamento libero di porte e finestre, ampliando ulteriormente le possibilità creative.[39]

Per arredare una casa, i giocatori possono acquistare oggetti come mobili e elettrodomestici (ad esempio televisori, letti, docce e frigoriferi). Ogni oggetto ha una funzione specifica: soddisfare un bisogno del Sim, sviluppare abilità o servire come semplice decorazione. Alcuni oggetti sono inizialmente bloccati e diventano disponibili avanzando nelle carriere dei Sims o attraverso l'uso di codici di gioco.[40]

In The Sims 4 i mondi rappresentano l'ambiente di gioco in cui si svolgono le vite dei Sims. Ogni mondo è suddiviso in quartieri, che contengono un numero limitato di lotti personalizzabili. I giocatori possono costruire nuove abitazioni o modificare quelle esistenti, adattando ogni spazio alle proprie preferenze. I lotti possono essere classificati come residenziali, dove i Sims vivono, o comunitari, dedicati alle attività sociali e ricreative. A differenza di The Sims 3, che offriva un'esperienza in mondo aperto, in The Sims 4 il passaggio da un lotto all'altro richiede una schermata di caricamento[41], sebbene sia possibile esplorare liberamente alcune aree all'interno di ciascun quartiere.[42]

Il gioco base include tre mondi principali. Willow Creek e Oasis Springs offrono lotti pre-costruiti, comunità già popolate e spazi pubblici interattivi, mentre Newcrest, aggiunto tramite un aggiornamento del 2015, è un ambiente completamente vuoto che permette ai giocatori di creare liberamente le proprie strutture.[43]

I contenuti aggiuntivi, come i pacchetti di espansione e i game pack, introducono nuovi mondi, spesso ispirati a luoghi reali. Ad esempio, il pacchetto The Sims 4: Vita sull'Isola aggiunge Sulani, un ambiente tropicale con spiagge e attività legate al mare. Con The Sims 4: Avventura nella Giungla, viene introdotto Selvadorada, un mondo ispirato alle regioni dell'America Latina, caratterizzato da rovine antiche e una fitta giungla esplorabile. The Sims 4: Vita in Montagna offre invece Monte Komorebi, un mondo ispirato ai paesaggi montuosi del Giappone, dove è possibile praticare sport invernali. Infine, Henford-on-Bagley, incluso in The Sims 4: Vita in Campagna, richiama le campagne inglesi, con paesaggi rurali, fiere locali e una forte comunità agricola.[44]

Stati umorali

modifica

Un aspetto innovativo di The Sims 4 è rappresentato dagli stati umorali, che influenzano il comportamento e le interazioni del Sim in base a diversi fattori, come l'ambiente, gli eventi, i ricordi e l’arredamento. Le emozioni possono variare da stati positivi come felice e concentrato a stati negativi come triste, imbarazzato e furente. Alcune emozioni presentano livelli di intensità crescente: per esempio, un Sim può sentirsi giocoso, molto giocoso o, in casi estremi, arrivare a essere isterico. Con il Game Pack StrangerVille è stato introdotto lo stato di "posseduto", mentre aggiornamenti successivi hanno aggiunto nuove emozioni come "spaventato" e il suo stadio avanzato "terrorizzato".

Fasi di crescita

modifica

Nel corso della loro esistenza, i Sim attraversano diverse fasi di crescita, che possono avvenire automaticamente con il trascorrere del tempo o essere accelerate facendo soffiare al Sim le candeline su una torta di compleanno. Il nucleo familiare può espandersi attraverso la convivenza, il matrimonio, la nascita di un bambino, l'adozione o aggiungendo nuovi Sim tramite l’interfaccia di creazione.

I Sim iniziano la loro vita come neonati, una fase in cui richiedono cure costanti da parte dei genitori. Se trascurati, possono essere presi in custodia dai servizi sociali. Crescendo, passano allo stadio di lattanti, durante il quale sviluppano abilità di base come gattonare e comunicare. Successivamente diventano bebè, un'età in cui apprendono capacità fondamentali come camminare, parlare e pensare, pur continuando a dipendere dai genitori. In età infantile, i Sim possono frequentare la scuola elementare, completare i compiti e sviluppare la loro prima aspirazione.

Durante l’adolescenza i Sim iniziano a frequentare il liceo, possono ottenere un lavoro part-time e intraprendere relazioni romantiche. Una volta raggiunta la fase di giovane adulto, hanno la possibilità di avviare una carriera, sposarsi e formare una famiglia. Nella fase adulta, i Sim continuano le loro attività quotidiane e mostrano i primi segni di invecchiamento; con l'espansione The Sims 4: Cresciamo Insieme, possono affrontare le crisi di mezz'età. Infine, durante la vecchiaia, i Sim possono andare in pensione e, con il passare del tempo, raggiungere l'ultima fase della loro esistenza fino alla morte per vecchiaia.

La Galleria

modifica

The Sims 4 introduce diverse novità rispetto ai capitoli precedenti, tra cui La Galleria, un sistema integrato di scambio online che permette ai giocatori di caricare, scaricare e condividere contenuti creati in gioco. Attraverso questa piattaforma, è possibile pubblicare e scaricare Sims, famiglie, stanze e edifici, ampliando così le possibilità creative e la personalizzazione del gioco.[45]

Sviluppo

modifica

Lo sviluppo di The Sims 4 è iniziato con un forte focus sull'integrazione di funzionalità di gioco online, in linea con la visione di Electronic Arts di includere componenti digitali in tutti i suoi titoli.[46][47] Nel 2012 Frank Gibeau, presidente di EA, aveva dichiarato che nessun gioco sarebbe stato approvato per essere sviluppato come esperienza esclusivamente single-player, enfatizzando l'importanza dei servizi online e dell'interazione digitale continua. Tuttavia, a seguito della deludente ricezione di SimCity (2013), che soffrì di gravi problemi tecnici e di gameplay a causa della connessione obbligatoria alla rete, i piani per The Sims 4 cambiarono radicalmente.[48][49][50] Maxis annunciò che il gioco sarebbe stato un'esperienza single-player offline[51], abbandonando l'idea di una connessione sempre attiva.[52]

Il 6 maggio 2013 The Sims 4 è stato ufficialmente annunciato sul sito di Electronic Arts, con l'attivazione contemporanea del sito web dedicato, thesims4.com.[53] Il 15 agosto dello stesso anno, Electronic Arts ha fornito una prima anteprima del gioco attraverso diversi screenshot, mentre una successiva presentazione è avvenuta durante il Gamescom tenutosi il 20 agosto a Colonia, in Germania.[54][55]

A differenza del predecessore The Sims 3, The Sims 4 ha visto il ritorno nel team di sviluppo di Maxis, la casa ideatrice e produttrice dei primi due titoli. Electronic Arts ha inoltre confermato che il gioco avrebbe richiesto processori meno potenti rispetto al suo predecessore, garantendo prestazioni ottimali anche su computer economici.[56]

Nel gennaio 2014 lo sviluppo di The Sims 4 subì un ulteriore colpo a causa dei licenziamenti presso EA Salt Lake, uno studio che stava collaborando alla produzione.[57] La chiusura dello studio Maxis Emeryville nel 2015, conseguente al fallimento di SimCity, segnò una fase cruciale nello sviluppo del gioco.[58] I dipendenti rimasti degli studi EA Salt Lake e Maxis Emeryville furono trasferiti al nuovo studio Maxis di Redwood Shores, in California.[59][60][61]

Il 26 luglio 2017 Electronic Arts confermò l'arrivo di The Sims 4 anche su console, annunciando la versione per PlayStation 4 e Xbox One, che fu resa disponibile dal 17 novembre dello stesso anno. La versione per console includeva le espansioni Esterni da Sogno, Anima della Festa, Notte in bianco e Strepitosi cappelli a forma di animali.[62]

Nel corso dello sviluppo The Sims 4 ha visto l'introduzione di un nuovo motore di gioco proprietario, denominato "SmartSim".[63] Questo motore ha permesso lo sviluppo di un innovativo sistema di emozioni per i Sims, con animazioni più espressive e complesse rispetto ai titoli precedenti. Il sistema ha reso le interazioni sociali tra i Sims più naturali e credibili, migliorando notevolmente i comportamenti precedentemente considerati "robotici".

La colonna sonora del gioco, composta dal musicista britannico Ilan Eshkeri, ha avuto un ruolo fondamentale nell'accompagnare l'esperienza emotiva dei giocatori.[64] La musica orchestrale è stata progettata per sottolineare le emozioni dei Sims durante il gioco, con oltre 140 effetti sonori che accompagnano momenti significativi, come litigi, primi baci, matrimoni o guasti al WC. Le registrazioni sono state effettuate agli Abbey Road Studios di Londra, con l'orchestra London Metropolitan Orchestra che ha eseguito le composizioni.[65]

Collaborazioni e iniziative speciali

modifica

In occasione del lancio di The Sims 4 nel 2014, l'azienda SteelSeries ha rilasciato una linea di periferiche a tema The Sims, comprendente un headset, un mouse e una luce USB a forma di Plumbob. Le luci LED integrate nei dispositivi cambiano colore in base all'umore del Sim controllato dal giocatore.[66]

Nel 2019 è stata avviata una collaborazione con la casa di moda italiana di lusso Moschino, che ha portato alla creazione di una collezione di abbigliamento ispirata alla serie con elementi in pixel art.[67] La partnership ha incluso anche il rilascio dello stuff pack Moschino Stuff, che aggiunge al gioco oggetti e abbigliamento a tema Moschino.[68]

Dal 17 luglio al 7 agosto 2020 è andato in onda su TBS il reality show The Sims Spark'd, una competizione che ha coinvolto dodici concorrenti provenienti da popolari canali YouTube dedicati alla comunità di fan di The Sims.[69] I partecipanti si sono sfidati in diverse prove di gioco all'interno di The Sims 4, creando personaggi e storie in base a temi e limitazioni stabilite dal programma.[70]

Tra il 29 giugno e il 7 luglio 2021 si è svolto l'evento musicale in-game Sims Sessions, un festival accessibile in un'area speciale del mondo di gioco.[71] Durante l'evento, gli artisti Bebe Rexha, Dave Bayley (frontman dei Glass Animals) e Joy Oladokun hanno eseguito versioni in Simlish dei loro brani rispettivamente Sabotage, Heat Waves e Breathe Again.[72]

Contenuti scaricabili

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Contenuti aggiuntivi di The Sims 4.

Il 19 dicembre 2014 Electronic Arts ha annunciato il primo DLC (un game pack, precisamente) per The Sims 4. Il prezzo dei DLC varia dalla tipologia di contenuto, esistono però un paio di contenuti aggiuntivi gratuiti.

Expansion Pack

modifica

Il 4 febbraio 2015 è stata annunciata, seguita dalla pubblicazione di un trailer, sul blog ufficiale la prima espansione di The Sims 4 che è stata poi pubblicata il 2 aprile seguente per PC e MacOS.[73] È stata poi seguita da altre espansioni.

Game Pack

modifica

Il 19 dicembre 2014 Electronics Arts ha annunciato un nuovo tipo di add-on, chiamato game pack. Il game pack è più piccolo di un'espansione, ma più grande di uno stuff pack in quanto contiene nuove dinamiche di gioco.[74]

Stuff Pack

modifica

Il 13 maggio 2015 è stato pubblicato sul blog ufficiale di The Sims l'annuncio del primo stuff pack, intitolato Feste di lusso e pubblicato il 19 maggio 2015 per PC e macOS.[75] È stato sottolineato il fatto che gli stuff pack non conterranno più solo nuovi oggetti e elementi del CAS, ma amplieranno anche la dinamica di gioco, introducendo nuovi oggetti di gameplay.

Il 2 marzo 2021 vengono pubblicati i primi tre kit per The Sims 4. I kit sono piccoli pacchetti dal costo ridotto, che ampliano l'esperienza di gioco.

Edizioni

modifica
Caratteristiche Standard Limited Edition Digital Deluxe Premium Edition Collector's Edition
Nei negozi e su EA App Solo su EA App Solo nei negozi
Gioco base
Contenuti addizionali
(DLC)
Anima della festa No
Strepitosi cappelli di animali No
Notte in bianco No
Colonna sonora digitale No
Il libro "Guida del creatore" No
Statua del Plumbob interattiva USB No

Accoglienza

modifica
Valutazioni professionali
Testata Versione Giudizio
Metacritic (media al 31-01-2022) PC 70/100[76]
PS4 66/100[77]
XBOXONE 66/100[78]
Everyeye.it PC 70/100[79]
Gamesoul.it PC 60/100[80]
IGN Italia (ITA) PS4, XBOXONE 75/100[81]
Eurogamer.it (ITA) PC 80/100[82]
Game Informer PC 68/100[83]
Joystiq PC 70/100[84]
4News.it PC 80/100[85]

EA non ha distribuito copie di prova del gioco fino al 1º settembre, a tale causa i critici non hanno potuto recensire il gioco prima della sua uscita.[86] In assenza delle prime recensioni è stato riscontrato che i giocatori erano generalmente insoddisfatti del gioco, soprattutto coloro che erano familiari con i precedenti giochi della serie.[87]

The Sims 4 ha ricevuto un'accoglienza mista da parte della critica, come evidenziato dai punteggi medi su Metacritic per le versioni PC (70/100), PlayStation 4 (66/100) e Xbox One (66/100).[88] Prima del lancio nel settembre 2014, l'annuncio dell'assenza di alcune funzionalità chiave presenti nei capitoli precedenti, come le piscine[89], la fase di vita dei bebè[90], il sistema di personalizzazione dei colori "Crea uno stile" e i mondi aperti, ha suscitato critiche e proteste da parte dei fan, portando anche alla creazione di una petizione su Change.org. Maxis ha giustificato queste omissioni spiegando che le risorse di sviluppo erano state concentrate sulla creazione di un nuovo motore di gioco, su un sistema di simulazione dell'intelligenza artificiale avanzato e sulla revisione degli strumenti di "Crea un Sim" e "Costruisci".[91] Tuttavia, la possibilità di reintrodurre queste caratteristiche tramite aggiornamenti o contenuti scaricabili (DLC) è stata lasciata aperta.[92]

Molti recensori hanno criticato il gioco per la scarsità di contenuti rispetto a The Sims 3[93], sottolineando la mancanza di personalizzazione, l'assenza di mondi aperti, le frequenti schermate di caricamento e la presenza di bug e glitch.[94] Le versioni per console, rilasciate nel 2017, hanno ricevuto ulteriori critiche per i controlli poco intuitivi e problemi di prestazioni.[95][96] Alcuni critici, come Jim Sterling di The Escapist, hanno descritto il gioco come "noioso" e "sterile"[97], mentre altri, tra cui Nicholas Tan di GameRevolution, lo hanno definito un prodotto "incompleto" e progettato per favorire la vendita di futuri DLC.[98]

Ci sono state anche recensioni positive che hanno elogiato la qualità grafica migliorata, il sistema di multitasking e il rinnovato "Crea un Sim" e "Costruisci", considerati intuitivi e accessibili. Inoltre, la funzione della Galleria, che consente di condividere e scaricare contenuti creati dai giocatori, è stata accolta positivamente.[99]

Nonostante le critiche, il gioco ha ottenuto un notevole successo commerciale: al maggio 2024 ha superato i 85 milioni di giocatori su tutte le piattaforme[100], di cui 31 milioni acquisiti dopo il passaggio al modello free-to-play nell'ottobre 2022.[101] EA ha inoltre dichiarato che il gioco ha generato oltre un miliardo di dollari di entrate, comprese le vendite dei DLC[102], con più di 30 milioni di espansioni vendute entro il 2018.[103] Dopo il lancio, The Sims 4 ha raggiunto la vetta della classifica del Regno Unito, diventando il primo gioco esclusivamente per PC a farlo dai tempi di Guild Wars 2 nel 2012.[104][105]

Dopo il lancio

modifica
 
Un esempio di contenuto personalizzato creato dai giocatori per il gioco

In risposta alle critiche dei giocatori per le funzionalità mancanti, Maxis ha promesso di supportare The Sims 4 con aggiornamenti gratuiti di contenuti e caratteristiche. Tra le funzionalità aggiunte nel tempo figurano il ritorno delle piscine[106], il sistema genealogico, la fase di vita dei bebè, i seminterrati, un mondo sandbox aggiuntivo, la personalizzazione di genere e pronomi in "Crea un Sim", scenari di gioco[107], strumenti per la modifica del terreno[108], il sistema narrativo "Storie di quartiere"[109], il sistema di desideri e paure, e l'introduzione delle fasi di vita di neonati e infanti[110], insieme al supporto per il poliamore.[111] Tuttavia, alcuni recensori hanno notato che alcune di queste funzionalità richiedevano DLC per essere pienamente sfruttabili, come i neonati e gli infanti, resi più completi con l'espansione The Sims 4: Crescere Insieme.[112] Al 2024 il gioco continua a ricevere aggiornamenti di contenuti e funzionalità.[113]

Nel 2021 EA ha confermato il supporto a lungo termine per The Sims 4, riflettendo un cambiamento nel settore videoludico volto a favorire il mantenimento delle comunità di gioco nel tempo.[114] In una riconsiderazione del gioco nel 2024, IGN ha elogiato il titolo per aver mantenuto il primato tra i simulatori di vita e per il forte coinvolgimento della community. Nell'ottobre 2022 Maxis ha annunciato una collaborazione con CurseForge per offrire un metodo ufficiale di distribuzione per mod[115] e contenuti personalizzati.[116] A seguito delle crescenti critiche per la presenza di bug e problemi di stabilità, nel 2024 Maxis ha formato un team dedicato alla risoluzione più frequente dei problemi tecnici e al miglioramento delle prestazioni.[117][118][119]

Nel settembre 2022 EA ha annunciato che il gioco base sarebbe diventato free-to-play a partire dal 18 ottobre dello stesso anno, rendendolo il quarto titolo della serie a seguire questo modello, dopo The Sims Social, The Sims FreePlay e The Sims Mobile.[120] Per un periodo limitato i giocatori che avevano acquistato il gioco prima di tale data hanno ricevuto gratuitamente il DLC The Sims 4: Desert Luxe Kit, un pacchetto di oggetti per la modalità "Costruisci".[121]

Durante la stessa diretta dell'ottobre 2022, Maxis ha rivelato di essere al lavoro su un nuovo titolo della serie, con il nome provvisorio di "Project Rene".[122] Sono state mostrate alcune funzioni in sviluppo, come il multiplayer co-op nella modalità "Costruisci" e la compatibilità multipiattaforma tra PC e dispositivi mobili.[123][124] Il multiplayer sarà una componente centrale del gioco, che adotterà un modello free-to-play, ma non sarà un successore diretto di The Sims 4.[125][126][127]

Controversie sui pacchetti di espansione

modifica

Il nono game pack di The Sims 4, The Sims 4 Star Wars: Viaggio a Batuu, è stato annunciato il 27 agosto 2020.[128] La rivelazione ha suscitato un'accoglienza negativa da parte della community, che ha criticato la scelta del tema, ritenendolo lontano dalle richieste più popolari tra i giocatori. Alcuni hanno ipotizzato che il pacchetto fosse frutto di un obbligo contrattuale, considerando che la licenza videoludica di Star Wars è di proprietà di Electronic Arts.[129] Prima dell'annuncio, un sondaggio indipendente condotto da Digital Spy aveva chiesto ai giocatori quali temi avrebbero preferito vedere nei futuri contenuti di The Sims 4: il tema Star Wars si era classificato all'ultimo posto su ventuno opzioni disponibili. In seguito alle critiche, Maxis ha pubblicato aggiornamenti sullo sviluppo di funzionalità richieste dalla community, assicurando che non erano state influenzate dal lavoro su Viaggio a Batuu, ma riconoscendo difficoltà legate a problemi tecnici di base.[130]

L'undicesimo game pack, The Sims 4: My Wedding Stories, è stato annunciato l'8 febbraio 2022. Il giorno successivo Maxis ha comunicato che il pacchetto non sarebbe stato pubblicato in Russia, citando le leggi locali sui videogiochi che vietano la promozione dell'omosessualità come norma sociale.[131][132] Tuttavia, dopo un forte contraccolpo da parte della community russa, lo studio ha rivisto la decisione, includendo la Russia nella pubblicazione globale del 23 febbraio 2022, senza modifiche ai contenuti.[133][134] Nonostante ciò, dal 4 marzo 2022, Electronic Arts ha sospeso la vendita dei propri giochi in Russia a causa dell'invasione russa dell'Ucraina.[135][136]

Al momento dell'uscita, My Wedding Stories ha ricevuto critiche per numerosi bug e glitch, con problemi che rendevano l'evento principale del matrimonio quasi ingiocabile.[137][138] Il pacchetto ha ottenuto un punteggio medio del 62% su Metacritic, il più basso mai registrato per un game pack di The Sims 4.[139] Un aggiornamento rilasciato il 31 marzo 2022 ha corretto alcuni di questi problemi.[140]

  1. ^ Requisiti di sistema di The Sims 4, su help.ea.com. URL consultato il 23 agosto 2025.
  2. ^ The Sims - FAQ - Sito ufficiale, su thesims.com, 5 febbraio 2015. URL consultato il 5 febbraio 2015.
  3. ^ EA Games, Requisiti minimi di sistema, su forums.thesims.com.
  4. ^ The Sims 4 - Trailer di lancio, su IGN, 25 agosto 2014. URL consultato il 28 marzo 2025.
  5. ^ The Sims 4 arriva su Mac a febbraio e su Pc è disponibile il DLC "Gita all’aria aperta", su HDBlog, 14 gennaio 2015. URL consultato il 28 marzo 2025.
  6. ^ Mario Cariati, The Sims 4: annunciata ufficialmente la pubblicazione su PS4 e Xbox One, su Everyeye.it, 26 luglio 2017. URL consultato il 28 marzo 2025.
  7. ^ Valerio Berra, The Sims 4 è diventato gratis per tutti: come scaricarlo da Pc, Mac, Xbox e PlayStation, in Fanpage.it, 19 ottobre 2022. URL consultato il 28 marzo 2025.
  8. ^ Diego Barbera, The Sims 4 è diventato gratis dal 18 ottobre, su Wired (rivista italiana), 15 settembre 2022. URL consultato il 28 marzo 2025.
  9. ^ Giovanni Ferlazzo, The Sims 4: recensioni solo dopo il lancio, è già polemica, su Everyeye.it, 19 agosto 2014. URL consultato il 28 marzo 2025.
  10. ^ Fabrizia Malgieri, The Sims 4 - Recensione, su Gamereactor Italia, 19 settembre 2014. URL consultato il 28 marzo 2025.
  11. ^ (EN) Nicole Carpenter, Why Electronic Arts is all in on The Sims 4 even 10 years in, su Polygon, 17 settembre 2024. URL consultato il 28 marzo 2025.
  12. ^ Claudio Chianese, The Sims IV: Al Lavoro! - la recensione, su IGN Italia, 3 aprile 2015. URL consultato il 28 marzo 2025.
  13. ^ (EN) Rebecca Jones, The Sims 4 wants and fears explained, su Rock Paper Shotgun, 29 luglio 2022. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2022).
  14. ^ (EN) Julia Lee, The Sims 4 beginner’s guide, tips, and tricks, su Polygon, 9 ottobre 2021. URL consultato il 28 marzo 2025.
  15. ^ (EN) Ana Diaz, The majority of Simlish is made up on the spot, say The Sims developers, su Polygon, 19 gennaio 2022. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato il 29 settembre 2022).
  16. ^ (EN) Matthew Reynolds, All Sims 4 cheats for skills, money and more, su Eurogamer, 2 dicembre 2023. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato il 14 marzo 2025).
  17. ^ (EN) Lauren Morton, Tom Sykes, Christopher Livingston e Andrea Shearon, The Sims 4 cheats: Every cheat code and life hack you need, su PC Gamer, 17 agosto 2022. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato il 9 maggio 2025).
  18. ^ (EN) Lauren Morton, Andrea Shearon, Samuel Horti e Jordan Erica Webber, The best Sims 4 mods to expand your life sandbox, su PC Gamer, 21 luglio 2018. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato il 4 aprile 2025).
  19. ^ (EN) Kelly Pask, Sims 4 CC guide: how to find, download, and install custom content, su PCGamesN. URL consultato il 16 luglio 2025 (archiviato il 30 settembre 2021).
  20. ^ (EN) The 20 best Sims 4 CC on PC, su Rock Paper Shotgun, 20 maggio 2020. URL consultato il 16 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2022).
  21. ^ (EN) Jess Lee, Best Sims 4 packs: Which expansion, game and stuff packs should you buy?, su Digital Spy, 7 maggio 2021. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato il 22 ottobre 2021).
  22. ^ The Sims™ 4 Caratteristiche, su ea.com. URL consultato il 28 marzo 2025.
  23. ^ (EN) Megan Farokhmanesh, Creation in The Sims 4 will be 'more intuitive, more powerful', su Polygon, 14 maggio 2014. URL consultato il 23 agosto 2025 (archiviato il 23 giugno 2014).
  24. ^ (EN) How to get started in The Sims 4 | GamesRadar+, su web.archive.org, 30 settembre 2021. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2021).
  25. ^ (EN) Sims 4 adds Likes and Dislikes in free update, su web.archive.org, 14 settembre 2021. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2021).
  26. ^ (EN) The Sims 4: Likes and Dislikes | What's new in the latest base game update | VG247, su vg247.com, 17 luglio 2024. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2024).
  27. ^ (EN) The Sims 4 Werewolves, from how to become a werewolf to Fury, rank, dormant abilities and Werebies explained | Eurogamer.net, su web.archive.org, 19 giugno 2022. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2022).
  28. ^ (EN) Review: The Sims 4 Cats & Dogs - Hardcore Gamer, su web.archive.org, 5 gennaio 2022. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2022).
  29. ^ (EN) Life simulation video game, The Sims, removes gender barriers in virtual world - BBC Newsbeat, su web.archive.org, 3 giugno 2016. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2016).
  30. ^ (EN) 'Sims 4' removes gender barriers in Create a Sim, su web.archive.org, 28 marzo 2019. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
  31. ^ (EN) The Sims 4 fans campaign for game's dark skin tones to be fixed, su web.archive.org, 19 agosto 2021. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2021).
  32. ^ (EN) The Sims 4 is finally getting better skin tones after months of community outcry | PCGamesN, su web.archive.org, 16 ottobre 2022. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2022).
  33. ^ (EN) The Sims 4 is expanding its sexual orientation options with new update, su The Verge, 16 luglio 2022. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2022).
  34. ^ Sims 4 introducing sexual orientation in free update later this month | Eurogamer.net, su web.archive.org, 21 maggio 2024. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2024).
  35. ^ The Sims 4 diventa più inclusivo, aggiunti i pronomi personalizzati, su Tom's Hardware, 25 maggio 2022. URL consultato il 28 marzo 2025.
  36. ^ (EN) Shabana Arif, Grace Dean e Jasmine Gould-Wilson, How to get started in The Sims 4, su GamesRadar+, 17 giugno 2022. URL consultato il 29 marzo 2025.
  37. ^ (EN) The Sims 4's Build Mode lets you click, drag and construct, su Polygon, 30 agosto 2021. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2021).
  38. ^ The Sims 4 review | PCGamesN, su web.archive.org, 20 ottobre 2021. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2021).
  39. ^ (EN) The Sims 4 is getting firefighters, repo men, and the ability to freely place doors and windows, su VG247, 21 maggio 2024. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2024).
  40. ^ (EN) How to Unlock All Items in the Sims 4, su web.archive.org, 11 gennaio 2023. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2023).
  41. ^ Prima Games, The Sims 4 Prima Guide, 4 settembre 2014. URL consultato il 29 marzo 2025.
  42. ^ (EN) The Sims 3 | Eurogamer.net, su Eurogamer, 19 giugno 2024. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2024).
  43. ^ (EN) The Sims 4 to get new neighbourhoods in free Newcrest update | PC Gamer, su web.archive.org, 31 luglio 2021. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2021).
  44. ^ (EN) The Sims 4: Cottage Living left me wishing for the sweet peck of death | TechRadar, su web.archive.org, 30 aprile 2024. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2024).
  45. ^ Disponibile ora L’App della Galleria di The Sims 4, su GameSoul.it, 9 gennaio 2015. URL consultato il 29 marzo 2025.
  46. ^ (EN) Patrick Garratt, Every EA game to have "online component" in FY11, su VG247, 9 febbraio 2010. URL consultato il 28 marzo 2025.
  47. ^ (EN) EA boss boasts: "I have not green lit one game to be developed as a singleplayer experience" | PC Gamer, su web.archive.org, 22 novembre 2022. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2022).
  48. ^ (EN) SimCity: 'The problems are behind us' | Games | The Guardian, su web.archive.org, 3 aprile 2023. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2023).
  49. ^ (EN) EA closes SimCity studio Maxis | WIRED UK, su web.archive.org, 16 settembre 2021. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2021).
  50. ^ (EN) EA: "DRM is a failed dead-end strategy" | GamesIndustry.biz, su web.archive.org, 17 agosto 2024. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2024).
  51. ^ (EN) Sims 4 announced as single-player offline title | Games | The Guardian, su web.archive.org, 16 settembre 2024. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2024).
  52. ^ (EN) The Sims 4 does not require Internet connection, su GameSpot. URL consultato il 28 marzo 2025.
  53. ^ (EN) SimsVIP, The Sims 4 Announcement: Full VIP Conference Call, su SimsVIP, 6 maggio 2013. URL consultato il 28 marzo 2025.
  54. ^ (EN) Stephany Nunneley-Jackson, The Sims 4 gamescom 2013: series has been"reinvented" with emotional gameplay, su VG247, 20 agosto 2013. URL consultato il 28 marzo 2025.
  55. ^ GamesCom 2013, PlayStation 4 a novembre Annunci di Microsoft e Electronic Arts, su Il Fatto Quotidiano, 21 agosto 2013. URL consultato il 28 marzo 2025.
  56. ^ The Sims 4 più scalabile sul vecchio hardware che The Sims 3, su Gamesblog, 23 agosto 2013. URL consultato il 28 marzo 2025.
  57. ^ (EN) Matt Kamen, EA closes SimCity studio Maxis, in Wired. URL consultato il 28 marzo 2025.
  58. ^ (EN) Samit Sarkar, EA shuts down Maxis Emeryville, studio behind SimCity (update), su Polygon, 4 marzo 2015. URL consultato il 28 marzo 2025.
  59. ^ (EN) Erik Kain, 'SimCity' Developer Shut Down By EA, su Forbes. URL consultato il 28 marzo 2025.
  60. ^ (EN) EA Salt Lake lays off part of staff - The Salt Lake Tribune, su web.archive.org, 7 agosto 2021. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2021).
  61. ^ (EN) The Sims Dev EA Salt Lake Focusing on Mobile Following Layoffs - IGN, su web.archive.org, 19 ottobre 2021. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2021).
  62. ^ The Sims - In definitiva cos'è un Game Pack? - Sito ufficiale, su web.archive.org, 26 dicembre 2014. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2014).
  63. ^ (EN) The Sims 4: your own personal soap opera | VG247, su web.archive.org, 4 febbraio 2023. URL consultato il 28 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2023).
  64. ^ (EN) Keith Stuart, The Sims 4: how composer Ilan Eshkeri brings emotion to the screen, in The Guardian, 7 maggio 2014. URL consultato il 28 marzo 2025.
  65. ^   Ilan Eshkeri, The Sims 4: Ilan Eshkeri discusses his score for the game, 2 ottobre 2014. URL consultato il 28 marzo 2025.
  66. ^ (EN) Katie Williams, Sims 4 Steelseries Peripherals Revealed, su IGN, 2 giugno 2014. URL consultato il 29 marzo 2025.
  67. ^ (EN) Alyssa Mercante, Check out the Sims 4 and Moschino collection, available both in-game and IRL, su gamesradar, 7 agosto 2019. URL consultato il 29 marzo 2025.
  68. ^ (EN) You can now dress like a Sim thanks to Moschino's latest collection, su Harper's BAZAAR, 13 aprile 2019. URL consultato il 29 marzo 2025.
  69. ^ (EN) Andrew Webster, The Sims 4’s new reality show has players compete to tell the best stories, su The Verge, 8 luglio 2020. URL consultato il 29 marzo 2025.
  70. ^ (EN) Todd Spangler, ‘The Sims’ Reality-Competition TV Show Coming to TBS, BuzzFeed, su Variety, 8 luglio 2020. URL consultato il 29 marzo 2025.
  71. ^ (EN) Miri Teixeira, ‘The Sims 4’ gets its own "Simlish" music festival starring Glass Animals, su NME, 25 giugno 2021. URL consultato il 29 marzo 2025.
  72. ^ (EN) Alyssa Mercante, The Sims 4 will stage an in-game music festival starring Glass Animals, su gamesradar, 25 giugno 2021. URL consultato il 29 marzo 2025.
  73. ^ SimGuru Ryan, È ora che i vostri Sims si mettano al lavoro!, su thesims.com, 4 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2015).
  74. ^ In definitiva cos'è un Game Pack?, su thesims.com, 26 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2014).
  75. ^ Siete tutti invitati: The Sims 4 Feste di lusso uscirà la settimana prossima!, su thesims.com, 15 maggio 2015. URL consultato il 15 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  76. ^ (EN) The Sims 4 for PC Reviews, su Metacritic. URL consultato il 31 gennaio 2022.
  77. ^ (EN) The Sims 4 for PlayStation 4 Reviews, su Metacritic. URL consultato il 31 gennaio 2022.
  78. ^ (EN) The Sims 4 for Xbox One Reviews, su Metacritic. URL consultato il 31 gennaio 2022.
  79. ^ Vanessa Li Volti, Recensione The Sims 4, su Everyeye.it, 4 settembre 2014. URL consultato il 31 gennaio 2022.
  80. ^ Giuseppe Tonelli, The Sims 4 – Recensione, su Gamesoul.it, 9 settembre 2014. URL consultato il 31 gennaio 2022.
  81. ^ Marco Esposto, The Sims 4 - Recensione, su IGN Italia, 19 novembre 2017, p. 3. URL consultato il 31 gennaio 2022.
  82. ^ Luca Forte, The Sims 4, un nuovo inizio - review, su Eurogamer.it, 4 settembre 2014. URL consultato il 31 gennaio 2022.
  83. ^ (EN) Kimberley Wallace, The Sims 4, su Game Informer, 5 settembre 2014. URL consultato il 31 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2022).
  84. ^ (EN) Alexander Sliwinski, The Sims 4 review: Every new beginning comes from some other beginning's end, su Joystiq, 8 settembre 2014. URL consultato il 31 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2015).
  85. ^ Simone Rinaldi, Recensione The Sims 4, su 4News.it, 15 settembre 2014. URL consultato il 31 gennaio 2022.
  86. ^ (EN) Kallie Plagge, The Sims 4 Review In Progress, su uk.ign.com, 2 settembre 2014.
  87. ^ (EN) Paul Younger, The Sims 4 user impressions are not particularly positive, su incgamers.com. URL consultato il 3 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
  88. ^ (EN) The Sims 4 Reviews, su www.metacritic.com. URL consultato il 29 marzo 2025.
  89. ^ (EN) Mark Langshaw, EA explains why there aren't swimming pools, toddlers in the Sims 4, su digitalspy.com, 8 luglio 2014. URL consultato il 25 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2020).
  90. ^ (EN) The Sims 4 will launch without pools and toddlers, and Sims fans are …, su archive.ph, 7 luglio 2014. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2014).
  91. ^ (EN) EA responds to fan outcry over The Sims 4 missing features • Eurogamer.net, su web.archive.org, 30 settembre 2021. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2021).
  92. ^ (EN) The Sims 4 review: skin deep | Polygon, su polygon.com, 11 settembre 2014. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
  93. ^ (EN) The Sims 4 Review - GameSpot, su archive.ph, 11 settembre 2014. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
  94. ^ (EN) The Sims 4 review: want more from life? Create a sim, in The Independent. URL consultato il 29 marzo 2025.
  95. ^ The Sims 4 for PlayStation 4 Reviews - Metacritic, su web.archive.org, 27 giugno 2020. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2020).
  96. ^ The Sims 4 for Xbox One Reviews - Metacritic, su web.archive.org, 17 dicembre 2018. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2018).
  97. ^ (EN) Jim Sterling, The Sims 4 Review - More BooHoo Than WooHoo, su The Escapist, 4 settembre 2014. URL consultato il 29 marzo 2025.
  98. ^ (EN) Nicholas Tan, The Sims 4 Review, su GameRevolution, 15 agosto 2019. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2019).
  99. ^ (EN) Sims 4 review | GamesRadar, su archive.ph, 11 settembre 2014. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
  100. ^ (EN) Electronic Arts Inc. - Financial Information - Quarterly Results, su web.archive.org, 3 settembre 2024. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2024).
  101. ^ (EN) The Sims 4 reaches franchise milestone with 70 million players, su web.archive.org, 20 agosto 2023. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2023).
  102. ^ (EN) The Sims 4's expansions have over 30 million downloads | VentureBeat, su web.archive.org, 10 novembre 2021. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2021).
  103. ^ (EN) The Sims 4 has racked up 30 million players since launch, su pcgamesn.com, 18 novembre 2022. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2022).
  104. ^ (EN) The Sims 4 becomes first PC game to top all-format chart in two years, su digitalspy.co.uk, 30 giugno 2015. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2015).
  105. ^ (EN) The Sims 4 Tops UK Chart, su gamespot.com, 15 settembre 2024. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2024).
  106. ^ (EN) EA will patch swimming pools, ghosts, Star Wars costumes into The Sims 4, in Eurogamer.net, 2 ottobre 2014. URL consultato il 29 marzo 2025.
  107. ^ (EN) Rebecca Jones, The Sims 4 Scenarios: how to start a new Scenario and how to win each challenge, in Rock, Paper, Shotgun, 3 novembre 2021. URL consultato il 29 marzo 2025.
  108. ^ (EN) Hands-On With Sims 4's Long-Awaited Terrain Tools, su Kotaku, 12 novembre 2018. URL consultato il 29 marzo 2025.
  109. ^ (EN) Cass Marshall, New Sims 4 update gives neighbors more free will, potential accidental deaths, su Polygon, 15 marzo 2022. URL consultato il 29 marzo 2025.
  110. ^ (EN) Over Two Years Later, The Sims 4 Gets Toddlers, su web.archive.org, 7 settembre 2022. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2022).
  111. ^ (EN) Lauren Morton, Polyamory is coming to The Sims 4 for free alongside the Lovestruck expansion pack this month, in PC Gamer, 2 luglio 2024. URL consultato il 29 marzo 2025.
  112. ^ (EN) The Sims 4 Growing Together adds some much-needed spark to Sims' relationships | Rock Paper Shotgun, su web.archive.org, 10 marzo 2024. URL consultato il 29 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2024).
  113. ^ (EN) Free The Sims 4 update adds new Create-A-Sim options, better pools, and jealousy toggles, su PCGamesN, 24 luglio 2024. URL consultato il 29 marzo 2025.
  114. ^ (EN) Christopher Dring, Catharina Lavers Mallet takes over as Maxis boss, su gamesindustry.biz, 23 aprile 2021. URL consultato il 29 marzo 2025.
  115. ^ (EN) Hope Bellingham, The Sims 4 has now got its own official mod hub, su GamesRadar+, 15 novembre 2022. URL consultato il 29 marzo 2025.
  116. ^ (EN) Graham Smith, The Sims 4 is getting an official platform for hosting and downloading mods, in Rock, Paper, Shotgun, 18 ottobre 2022. URL consultato il 29 marzo 2025.
  117. ^ (EN) Mollie Taylor, As the Sims 4 continues to buckle under the weight of over $1,200 worth of DLC, EA has 'assembled a team' to focus on bug fixes, in PC Gamer, 24 maggio 2024. URL consultato il 29 marzo 2025.
  118. ^ (EN) Matt Jarvis Contributor e Matt Jarvis, Sims 4 devs assemble team to focus on fixing bugs and upping performance, updates to now land every two months, in Rock, Paper, Shotgun, 24 maggio 2024. URL consultato il 29 marzo 2025.
  119. ^ (EN) The Sims 4 Now Has A Dedicated Team That Will Tackle "Frustrating" Technical Issues, su GameSpot. URL consultato il 29 marzo 2025.
  120. ^ (EN) ‘The Sims 4’ will be free to play starting next month, su Engadget, 14 settembre 2022. URL consultato il 29 marzo 2025.
  121. ^ (EN) Cass Marshall, The Sims 4 is going free to play, su Polygon, 14 settembre 2022. URL consultato il 29 marzo 2025.
  122. ^ (EN) Andrew Webster, EA teases the “next generation” of The Sims with Project Rene, su The Verge, 18 ottobre 2022. URL consultato il 29 marzo 2025.
  123. ^ (EN) Cass Marshall, The Sims 5 is in early development, has cool new build mode, su Polygon, 18 ottobre 2022. URL consultato il 29 marzo 2025.
  124. ^ (EN) Sam Loveridge, Jasmine Gould-Wilson, Heather Wald e Emma-Jane Betts, The Sims 5 Project Rene: Everything we know about the future of The Sims, su GamesRadar+, 18 ottobre 2022. URL consultato il 29 marzo 2025.
  125. ^ (EN) Jennifer Maas, No ‘The Sims 5’ Coming as EA Sets Multiplayer Expansion to Franchise, ‘Creator Kits’ to Sell User Generated Content, su Variety, 17 settembre 2024. URL consultato il 29 marzo 2025.
  126. ^ (EN) EA has no plans for The Sims 5 as franchise expands beyond numbered releases, su videogameschronicle.com, 17 settembre 2024. URL consultato il 29 marzo 2025.
  127. ^ The Sims 5 non uscirà: EA vuole supportare ancora The Sims 4, ma intanto Project Rene va avanti con un playtest, su Multiplayer.it. URL consultato il 29 marzo 2025.
  128. ^ (EN) Alice Bell, The Sims 4 is having an extremely normal one over its Star Wars DLC, in Rock, Paper, Shotgun, 4 settembre 2020. URL consultato il 29 marzo 2025.
  129. ^ (EN) Shaun Prescott, A lot of Sims 4 players are annoyed about the new Star Wars Game Pack, in PC Gamer, 28 agosto 2020. URL consultato il 29 marzo 2025.
  130. ^ (EN) The Sims 4 poll: What packs would you like to see in 2020?, su Digital Spy, 2 gennaio 2020. URL consultato il 29 marzo 2025.
  131. ^ (EN) Kyle Orland, “Gay propaganda” law keeps Sims 4 wedding expansion out of Russia, su Ars Technica, 10 febbraio 2022. URL consultato il 29 marzo 2025.
  132. ^ (EN) Rebekah Valentine, Sims 4 Wedding Expansion Won't Be Released In Russia Due To Anti-Gay Law, su IGN, 10 febbraio 2022. URL consultato il 29 marzo 2025.
  133. ^ (EN) Ash Parrish, EA reverses decision, will launch The Sims 4 wedding pack in Russia, su The Verge, 16 febbraio 2022. URL consultato il 29 marzo 2025.
  134. ^ (EN) Inside Maxis' approach to navigating development challenges in The Sims 4, su gamedeveloper.com. URL consultato il 29 marzo 2025.
  135. ^ (EN) Austen Goslin, Electronic Arts stops sales in Russia, bans Russian teams from esports events, su Polygon, 4 marzo 2022. URL consultato il 29 marzo 2025.
  136. ^ (EN) EA is suspending game and content sales in Russia and Belarus, su gamedeveloper.com. URL consultato il 29 marzo 2025.
  137. ^ (EN) Mollie Taylor, I hoped the new Sims 4 wedding pack would fix marriages, but they're still broken as ever, in PC Gamer, 25 febbraio 2022. URL consultato il 29 marzo 2025.
  138. ^ (EN) Sims 4 patch finally fixes the broken wedding pack, su PCGamesN, 31 marzo 2022. URL consultato il 29 marzo 2025.
  139. ^ (EN) The Sims 4: My Wedding Stories Reviews, su metacritic.com. URL consultato il 29 marzo 2025.
  140. ^ (EN) Hirun Cryer, The Sims 4 Wedding Stories is getting over 30 bug fixes after a rocky launch, su GamesRadar+, 31 marzo 2022. URL consultato il 29 marzo 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàBNF (FRcb16997022d (data)
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi