Thomas Archer
architetto inglese
Thomas Archer (Tanworth-in-Arden, 1668 – 1743) è stato un architetto inglese.

Biografia
modificaAppartenne e diffuse il barocco inglese, di derivazione romana, seguendo l'esempio di Christopher Wren, ma ispirandosi a Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini.
Dopo aver studiato ad Oxford, soggiornò per qualche anno nel continente, ritornando in patria nel 1693.
Progettò e costruì residenze signorili e chiese di ispirazione borrominiana, tra queste si ricordano Chatsworth House, nel Derbyshire (1705); Roehampton Hause, nel Surrey (1712); la Cattedrale di Birmingham (1711-19); la chiesa di Saint Paul a Deptford presso Londra (1712-30); la chiesa di Saint John a Westminster (1714-28).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thomas Archer
Collegamenti esterni
modifica- Archer, Thomas, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Thomas Archer, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 15640660 · ISNI (EN) 0000 0000 8200 5577 · CERL cnp00567454 · ULAN (EN) 500025025 · LCCN (EN) n82074105 · GND (DE) 122008820 · J9U (EN, HE) 987007933289305171 |
---|