Thomas Commisso
Thomas Commisso (Bolzano, 28 dicembre 1983 – Bolzano, 13 aprile 2025) è stato un hockeista su ghiaccio e hockeista in-line italiano.
Thomas Commisso | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 76 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hockey su ghiaccio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Presa | Sinistra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2019 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
0 Dati relativi al campionato e ai playoff. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hockey in-line ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere (fino al 2014) Attaccante (dal 2014) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Società | CUS Verona Hockey | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
modificaHockey su ghiaccio
modificaPortiere di presa sinistra, Commisso crebbe nelle giovanili dell'HC Bolzano, squadra in cui nel corso degli anni svolse a più riprese il ruolo di riserva senza riuscire mai a ritagliarsi un ruolo da titolare.[2] Coi biancorossi poteva vantare la vittoria di una Supercoppa italiana, nel 2012, quando fu chiamato, mentre era titolare nel farm team del Bolzano, l'HC Pergine, a fare il secondo di Günther Hell nella finale col Cortina.[3]
Nella massima serie vestì anche la maglia dell'Hockey Club Val Pusteria.[4]
Maggior fortuna ebbe nelle sue esperienze in seconda serie, con HC Settequerce (2004-2006), HC Future Bolzano (2006-2007), SV Caldaro (2007-2011), HC Pergine (2011-2012 e prima parte della stagione successiva), EV Bozen 84 (seconda parte della stagione 2012-2013) ed HC Merano Junior (2013-2014, anche in Inter-National League).
Nel 2014, dopo alcune stagioni deludenti, abbandonò l'hockey su ghiaccio, per dedicarsi all'hockey in-line.[2][5]
Dopo una stagione lontano dal ghiaccio, tuttavia, ritornò a giocare per il Fiemme, neoiscritto in serie B.[6] Rimase con la squadra di Cavalese per due stagioni, ma nell'estate del 2017 squadra e giocatore decisero di comune accordo di non proseguire il rapporto per esigenze familiari di Commisso.[7]
Commisso rimase senza squadra fino al successivo mese di dicembre, quando fece ritorno al Pergine.[8][9]
Hockey in line
modificaCome molti giocatori di hockey su ghiaccio, Commisso partecipò più volte al campionato italiano di hockey in-line, vestendo anche la maglia della nazionale, con cui disputò anche un mondiale.[5] Ha inoltre vinto la Coppa Italia 2007-2008, quando giocava con i Vipers di Asiago.[10]
Nell'estate del 2014 aveva annunciato l'addio all'hockey su ghiaccio per passare definitivamente all'hockey in-line. Contestualmente aveva anche radicalmente cambiato ruolo: da portiere passò ad essere attaccante.[2][5] Ritornò sui suoi passi dopo una stagione.
Morte
modificaCommisso è morto nel 2025, all'età di 41 anni.[10][11][12][13][14]
Palmarès
modificaClub
modifica- Coppa Italia: 1
- Bolzano: 2003-2004
- Bolzano: 2012
Note
modifica- ^ In Inter-National League, 24 presenze
- ^ a b c La nuova vita di Commisso: Vado a fare l'attaccante a Verona, su sportnews.bz, 26 agosto 2014. URL consultato il 1º settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2014).
- ^ L'indomito Bolzano conquista la Supercoppa Italiana, su hockeytime.net, 19 settembre 2012. URL consultato il 1º settembre 2014.
- ^ Commisso portiere del Merano. Il giovane Frank al Bolzano, su hockeytime.net, 27 agosto 2013. URL consultato il 1º settembre 2014.
- ^ a b c Il Verona ingaggia Commisso... come attaccante, su hockeyinlineitalia.it, 26 agosto 2014. URL consultato il 15 aprile 2025 (archiviato il 27 settembre 2022).
- ^ Il ritorno del Fiemme, su hockeytime.net, 27 agosto 2015. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ Si dividono le strade di Commisso e del Fiemme, su hockeytime.net, 19 agosto 2017. URL consultato il 21 agosto 2017.
- ^ Commisso sotto l'albero!, su hockeypergine.it, 14 dicembre 2017. URL consultato il 15 aprile 2025 (archiviato il 9 febbraio 2025).
- ^ HockeyWords » Pergine: Commisso sotto l’albero!, su hockeywords.com. URL consultato il 15 aprile 2025 (archiviato il 15 aprile 2025).
- ^ a b Hockey, morto a 41 anni l'ex portiere del Bolzano Thomas Commisso: «Ci ha lasciati all'improvviso», su Corriere della Sera, 14 aprile 2025. URL consultato il 22 aprile 2025.
- ^ Vittorio Savio, IL MONDO DELL'HOCKEY SU GHIACCIO PIANGE THOMAS COMMISSO, su Radio NBC Rete Regione, 14 aprile 2025. URL consultato il 15 aprile 2025 (archiviato ).
- ^ Thomas Commisso, morto improvvisamente l'ex portiere di hockey su ghiaccio: aveva 41 anni, su www.ilgazzettino.it, 14 aprile 2025. URL consultato il 15 aprile 2025 (archiviato il 15 aprile 2025).
- ^ Morto Thomas Commisso, aveva 41 anni: il mondo dell'hockey in lutto per l'ex portiere, su Il Fatto Quotidiano, 14 aprile 2025. URL consultato il 15 aprile 2025 (archiviato il 15 aprile 2025).
- ^ Morto a 41 anni Thomas Commisso, talento dell'hockey sul ghiaccio e inline, su Adnkronos, 14 aprile 2025. URL consultato il 15 aprile 2025 (archiviato ).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Thomas Commisso, su Eliteprospects.com.
- (EN) Thomas Commisso, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB.