Thousand Knives

album del 1978 di Ryūichi Sakamoto

Thousand Knives (千のナイフ?, Thousand Knives), anche noto come Thousand Knives of Ryūichi Sakamoto, è il primo album in studio di Ryūichi Sakamoto, pubblicato nel 1978 dalla Nippon Columbia.

Thousand Knives
album in studio
ArtistaRyūichi Sakamoto
Pubblicazione25 ottobre 1978
Durata45:37
Dischi1
Tracce6
GenereMusica sperimentale[1][2]
EtichettaNippon Columbia
ProduttoreRyūichi Sakamoto
RegistrazioneColumbia Studios No.1, 2 & 4, Tokio, Giappone
FormatiLP, MC
Altri formatiCD, download digitale
Ryūichi Sakamoto - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1980)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Pitchfork[2]8.2/10
Sputnikmusic[3]4.3/5

Il disco uscì poco prima dell'album di debutto degli Yellow Magic Orchestra, di cui Sakamoto era membro, e riscosse inizialmente scarso successo.[2]

L'8 novembre 2019 l'album è stato ripubblicato su vinile e CD dalla Wewantsounds.[4]

Descrizione

modifica

L'album si compone di 6 tracce strumentali. Nella title track è presente un assolo del chitarrista jazz Kazumi Watanabe, spesso considerato come il "quarto membro" degli Yellow Magic Orchestra.[1]

Il titolo del disco deriva dalla descrizione che il poeta belga Henri Michaux fornisce della propria esperienza con la mescalina.[4][5]

Lato A

  1. Thousand Knives – 9:34
  2. Island Of Woods – 9:50
  3. Grasshoppers – 5:16

Durata totale: 24:40

Lato B

  1. Das Neue Japanische Elektronische Volkslied – 8:05
  2. Plastic Bamboo – 6:31
  3. The End Of Asia – 6:21

Durata totale: 20:57

  1. ^ a b c (EN) Ted Mills, Thousand Knives, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ a b c (EN) Daniel Martin-McCormick, Thousand Knives of Ryuichi Sakamoto, su Pitchfork, 13 novembre 2019.
  3. ^ (EN) Ryuichi Sakamoto – Thousand Knives Of, su Sputnikmusic, 2 aprile 2023.
  4. ^ a b (EN) Matthew Ismael Ruiz, Ryuichi Sakamoto Reissuing Debut Solo Album "Thousand Knives Of...", su Pitchfork, 18 settembre 2019.
  5. ^ (EN) James Hammond, An introduction to Ryuichi Sakamoto in 10 records, su thevinylfactory.com, 9 ottobre 2015.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica